Corsi di Imprenditoria e Business online

Che tu voglia diventare un imprenditore e apprendere le metodologie più recenti per aprire la tua startup innovativa, o scoprire come attrarre i migliori talenti, in questa pagina trovi una selezione dei nostri migliori corsi di imprenditoria, social recruiting e personal branding.

Cerchi un corso di formazione di Imprenditoria e Business certificato?

Scopri le masterclass di Lacerba

Scegli tra i nostri corsi di imprenditoria, business, Social Recruiting e Personal Branding e fai crescere il tuo progetto.

Cos’è il Social Recruiting?

Con Social Recruiting si intende tutta una serie di tecniche e strategie, derivate in parte dal marketing, utilizzate per ricercare e attrarre talenti nel panorama digitale. I Social Recruiter di oggi sono professionisti capaci di utilizzare al meglio gli strumenti che il digitale mette a disposizione per ricercare nuove figure professionali e per attrarre i migliori talenti verso la propria organizzazione.

Cos’è la comunicazione aziendale integrata?

Un aspetto fondamentale di ogni business è la costruzione di solido brand intorno al nostro prodotto. Nel contesto digitale questo è ancora più importante in quanto siamo presenti su differenti piattaforme contemporaneamente. In questo senso avere una comunicazione aziendale integrata tra tutti i nostri canali ci consentirà di trasmettere efficacemente i nostri valori, che saranno percepiti correttamente dal nostro cliente.

Come trovare il lavoro giusto?

Nel panorama digitale trovare il lavoro giusto per noi è diventato ancora più disorientante. Per questo, oggi, un Jobseeker deve sviluppare tutta una serie di competenze necessarie per capire quali sono i suoi punti di forza, come persona e come professionista. Oltre a ciò, egli deve essere anche capace di effettuare ricerche approfondite ed in grado di gestire efficacemente tutto il processo di application per una nuova posizione lavorativa.

Gli studenti dei corsi di imprenditoria e business

Come scegliere un corso di Business?

Segui i nostri consigli per scegliere il corso di Business che fa per te

1

Affidabilità dell’ente di formazione e del docente

Scegli docenti ed enti di formazione certificati e con una buona reputazione, controlla le posizioni lavorative degli ex studenti.

2

La certificazione

Il valore delle certificazioni sta nell’autorevolezza della scuola che le rilascia, verifica sempre di star studiando in una scuola riconosciuta nell’ambito professionale.

3

Formazione sincrona o formazione asincrona?

Scegli come formarti in base alle tue esigenze, i corsi di lacerba sono tutti registrati per consentirti di studiare quando vuoi, ai tuoi ritmi.

4

Il syllabus del corso

La teoria è importante, ma la pratica solidifica le tue conoscenze. Assicurati di scegliere un corso in cui avrai la possibilità di mettere in pratica ciò che hai studiato.

La nostra certificazione

Tutti i nostri corsi singoli, masterclass e percorsi professionali rilasciano una certificazione ufficiale Lacerba:

  • star Qualità certificata ISO 9001
  • cloud_download Sempre accessibile e scaricabile
  • share Condivisibile su Linkedin
certificazione

Domande frequenti sui nostri corsi di Business:

Essere un imprenditore richiede tutta una serie di competenze strategiche e di avere un profilo multidisciplinare. Sicuramente la prima cosa da cui dovresti partire è l’acquisizione di competenze strategiche di business, per apprendere come monetizzare il tuo progetto e redigere un business plan. In seguito puoi approfondire imparando come migliorare il tuo personal branding ed espandere il network di contatti utili.

1

Si! E su Lacerba ne trovi tantissimi. Il nostro consiglio è quello di utilizzarli per orientarti tra le materie che ti piacerebbe studiare e capire se il metodo di insegnamento Lacerba fa davvero per te.

2

Per diventare un imprenditore non basta una buona idea, ma servono competenze strategiche e manageriali, tempo e commitment sul progetto. Sviluppa un profilo professionale multidisciplinare e circondati di persone che hanno competenze e approcci complementari alle tue.

3

Sì, a maggior ragione se hai seguito dei corsi specialistici al riguardo, come quelli di Lacerba. Una volta terminati i nostri corsi di Soft Skills potrai scaricare le certificazioni e allegarle al curriculum come prova delle competenze acquisite.

4

Le Hard Skills o competenze specialistiche sono quelle skills strettamente inerenti alla specializzazione professionale di una persona, mentre quelle Soft sono quelle competenze che concernono più la capacità di performare efficacemente nel proprio lavoro e di autorealizzazione nei propri obiettivi di carriera.

5

Non hai trovato quello che cercavi?

Scopri tutti i corsi