Corso di Metodologia Agile
Impara come applicare questo innovativo approccio di project management
Certificazione 
Attestato di frequenza

accesso 
Illimitato

assistenza 
Dedicata

Durata
3h VIDEO ON DEMAND

PREZZO
27 €

Il termine "Agile" fu introdotto per la prima volta dal Manifesto Agile pubblicato nel 2001 e fa riferimento ad una serie di strategie, principi e tecniche contrapposte ai metodi di sviluppo più tradizionali e volte a ridurre il rischio di fallimento attraverso un approccio, meno strutturato, volto alla sperimentazione rapida e focalizzato sul singolo obiettivo.
In questo corso, imparerai come funziona la metodologia Agile insieme a Luca Barboni, che ti guiderà lungo i suoi principi e i valori fondamentali, partendo dal contesto storico in cui è nata e si è sviluppata questa filosofia per andare poi a vedere, attraverso dei casi studio reali, le differenze principali tra il Project management tradizionale e quello Agile.
Nel dettaglio gli argomenti trattati saranno i seguenti:
- I concetti chiave della metodologia Agile ed i miti da sfatare,
- quali sono gli altri metodi agile più famosi, tra cui Design Thinking, Lean, Scrum e Growth Hacking,
- quali strumenti sono necessari per il Project Management Agile,
- l'Agile e il team di lavoro: come capire se si è pronti a lavorare con questa metodologia.
Questo corso si rivolge a:
- Project manager che, per lavoro, devono essere competenti e aggiornati sui metodi più efficaci di gestione dei progetti,
- imprenditori del digitale che non possono che giovare di una metodologia di lavoro volta a ridurre il rischio di fallimento e focalizzata sulla sperimentazione rapida,
- marketer, perché la metodologia Agile si "sposa" perfettamente con il lavoro di chi fa Marketing, per sè o per la propria azienda.
Il programma che seguirai
-
-
-
03. Manifesto Agile 18m : 44s
-
04. Esempi di project management tradizionale 19m : 8s
-
05. Esempi di project management agile 17m : 27s
-
06. Concetti chiave e miti da sfatare 10m : 27s
-
-
07. Metodologie a confronto 8m : 14s
-
08. Altre metodologie agili 3m : 48s
-
09. Lean Startup 5m : 23s
-
10. Growth Hacking 6m : 55s
-
11. Principi comuni degli approcci Agile 3m : 17s
-
-
-
12. Tool per project management Agile 7m : 9s
-
13. Sistemi di controllo e gestione 5m : 36s
-
-
-
14. Come capire se il team è pronto per l'Agile 9m : 23s
-
-
-
15. Conclusioni 17m : 15s
-
Competenze
Cosa saprai fare
Al termine di questo corso saprai che cos'è la metodologia Agile, come funziona, quali sono i metodi più utilizzati che ne fanno parte e gli ambiti in cui viene applicata.
Imparerai poi a conoscere alcuni importanti strumenti utili per il Project management Agile.
Infine otterrai alcune importanti indicazioni per capire se tu e il tuo team avete le competenze e la struttura aziendale necessarie per lavorare con questa metodologia e, naturalmente, come prepararvi a utilizzarla.
COSA DICONO I NOSTRI STUDENTI
4.81
Corso di Metodologia Agile
Interessante
Corso di Metodologia Agile
Digital Magics
Corso di Metodologia Agile
Ottima live di Luca
Corso di Metodologia Agile
Completo ed esaustivo
Corso di Metodologia Agile
Molto interessante, bilanciato nei tempi e sicuramente utile.
Corso di Metodologia Agile
Luca è molto bravo, trasmette entusiasmo! bel corso!
Corso di Metodologia Agile
BELLISSIMO
Corso di Metodologia Agile
ok
Corso di Metodologia Agile
corso molto interessante, in grado di dare un'infarinatura generale sul metodo Agile. Risulta molto più teorico che pratico, soprattutto se parliamo dell'implementazione di questi metodi in realtà esistenti.
Corso di Metodologia Agile
Utili i riferimenti, bene.
Corso di Metodologia Agile
bello
Corso di Metodologia Agile
Sempre interessanti i suggerimenti di Luca e i vari applicativi che consiglia di utilizzare!
Corso di Metodologia Agile
molto interessante
Corso di Metodologia Agile
Molto interessante, semplice e stimolante.
FAQ
Domande frequenti:
Quanto tempo ci vorrà per terminare il corso?
La durata totale del corso è di 2 ore e 30 minuti. Tieni a mente però che il tempo di apprendimento dei concetti potrebbe essere leggermente più lungo. Per questo, una volta acquistati i corsi, Lacerba si impegna a renderli disponibili a vita!
1Come è strutturato il corso?
Il corso é suddiviso in 15 lezioni. Significa che non hai bisogno di completarlo tutto in una volta, ma puoi seguirlo un pezzetto per volta, seguendo i tuoi tempi di apprendimento.
2Posso vedere le lezioni più volte?
Certo! Una volta acquistato il corso sarà tuo per sempre. Puoi rivedere le lezioni ogni volta che vuoi, in qualsiasi momento. I video non sono live, sono registrati e sempre disponibili sulla piattaforma.
3Cosa succede se non sono soddisfatto del corso?
Non vorremmo mai che tu rimanga insoddisfatto/a di uno dei nostri corsi! Se dovesse accadere, contattaci e cercheremo di risolvere entro 24h qualsiasi problema tu abbia riscontrato. Alternativamente, procederemo al rimborso di quanto speso!
4Contattaci
BENVENUTA/O SU LACERBA
