Corso di Sostenibilità Ambientale
Apprendere gli strumenti per creare un'economia sostenibile e circolare nella propria azienda
Sai che puoi creare un piano aziendale per studiare questo corso?
I corsi di sostenibilità stanno acquisendo sempre più importanza nelle aziende, poiché l'economia sostenibile è divenuta una priorità, in un mondo in cui la consapevolezza ambientale è cresciuta a causa delle numerose sfide che stiamo affrontando a livello globale.
Per sostenibilità intendiamo un modello economico che soddisfa le esigenze del presente, senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare le proprie. L'economia circolare, invece, mira a creare un ecosistema in cui i materiali e le risorse naturali sono utilizzate, riutilizzate e rigenerate in un ciclo continuo senza creare rifiuti o inquinamento e soprattutto evitando inutili sprechi.
È sotto gli occhi di tutti come l'economia lineare attuale basata sull'estrazione di risorse, la loro produzione, e il loro consumo e smaltimento sia insostenibile a lungo termine e causa di problemi ambientali e sociali. L'economia sostenibile e circolare si propone come modello alternativo per creare un sistema economico che sia equo per tutti e che protegga l'ambiente e il futuro per le prossime generazioni.
Il nostro corso sulla sostenibilità si pone come obiettivo quello di offrire una visione completa della transizione verso un'economia sostenibile e circolare. Inizieremo questo percorso esplorando il perché una transizione sostenibile sia necessaria e quali sono i limiti dell'economia lineare attuale, per poi concentrarci sull'economia circolare come alternativa e sugli strumenti pratici per la transizione sostenibile delle aziende.
Impareremo anche a conoscere i business model dell'economia circolare e a progettare prodotti in ottica sostenibile e circolare. Vedremo inoltre come capire l'impatto della propria azienda e identificheremo le priorità per la sostenibilità.
Nella seconda metà di questo corso sulla sostenibilità, esploreremo l'inserimento dell'azienda nel contesto attuale, inclusi la legislazione di sostenibilità e il rischio di greenwashing. Infine, discuteremo di come comunicare il proprio impegno per la sostenibilità e su come funzionano i framework europei di sostenibilità.
Questo corso di sostenibilità si rivolge a professionisti, dirigenti e imprenditori interessati a sviluppare competenze nell'ambito della sostenibilità e dell'economia circolare per le loro aziende. Potrebbe essere utile anche a studenti universitari o laureati in materie come economia, ingegneria, marketing e gestione aziendale che vogliono specializzarsi nell'ambito della sostenibilità. In generale, il corso è rivolto a chiunque sia interessato a comprendere come l'economia sostenibile e circolare possa essere implementata nell'ambito aziendale per creare un sistema economico più equo e sostenibile per tutti.
Il programma che seguirai
-
-
Introduzione 1m : 33s
-
01. L'economia lineare e i suoi limiti 6m : 47s
-
02. Un'alternativa - l'economia circolare 6m : 25s
-
-
-
03. I business model dell'economia circolare 6m : 50s
-
Q&A 1 1m : 56s
-
04. La progettazione dei prodotti in ottica sostenibile e circolare 7m : 38s
-
Q&A 2 3m : 17s
-
-
-
05. L'analisi del proprio impatto e l'identificazione delle priorità 7m : 27s
-
Q&A 3 4m : 13s
-
06. Comunicazione del proprio impegno 6m : 15s
-
Q&A 4 1m : 47s
-
07. Framework europei di sostenibilità 16m : 32s
-
Docenti
Founder di Cikis Studio, partner di Forest Valley
Consulente di sostenibilità e fondatrice di Cikis Studio - società di consulenza che supporta le aziende di moda nell’implementazione e comunicazione delle pratiche di sostenibilità più efficaci sul mercato. Ha sviluppato inoltre una metodologia per analizzare l'impatto ambientale delle catene di fornitura delle aziende.
Co-founder di Future Urban Living, Partner di Forest Valley
Co-fondatrice di Future Urban Living e service designer, supporta le aziende e i governi nella transizione all’economia circolare, soprattutto in ambito di filiere alimentari. Con i suoi strumenti di Systems Thinking per l’Economia Circolare collabora con il Politecnico di Milano per l’insegnamento dell’economia circolare e del design sistemico, è EU Climate Pact Ambassador.
Competenze
Cosa saprai fare
Alla fine del corso di sostenibilità, gli studenti conosceranno le basi per:
- Comprendere i fondamentali dell'economia sostenibile e circolare e il perché sia importante per il futuro delle aziende e del pianeta.
- Utilizzare gli strumenti pratici per la transizione sostenibile delle aziende e implementare i principi dell'economia circolare nella propria attività.
- Conoscere i business model dell'economia circolare e progettare prodotti in ottica sostenibile e circolare. Analizzare l'impatto della propria azienda e identificare le priorità per la sostenibilità.
- Comprendere la legislazione di sostenibilità e il rischio di greenwashing e come adattare la propria azienda per conformarsi.
- Comunicare efficacemente l'impegno per la sostenibilità della propria azienda e utilizzare i framework europei di sostenibilità come guida per le decisioni aziendali.
COSA DICONO I NOSTRI STUDENTI
4.79
Corso di Sostenibilità Ambientale
Molto interessanti le tematiche trattate e ottima struttura del corso.
Corso di Sostenibilità Ambientale
molto interessante
Corso di Sostenibilità Ambientale
Molto interessante!
Corso di Sostenibilità Ambientale
Il corso è ben strutturato
Corso di Sostenibilità Ambientale
Veramente interessante, dovremo volgere l'attenzione a queste tematiche per un corretto sviluppo dell'economia globale!
Corso di Sostenibilità Ambientale
Interessantissimo
Corso di Sostenibilità Ambientale
Ottimo
Corso di Sostenibilità Ambientale
Ottimo corso introduttivo. Buone capacità comunicative. Ben strutturate le slide (presentate e rilasciate). Grazie
Corso di Sostenibilità Ambientale
Ottimo
Corso di Sostenibilità Ambientale
ottimo e molto interessante!
Corso di Sostenibilità Ambientale
Utile
Corso di Sostenibilità Ambientale
buono
Corso di Sostenibilità Ambientale
Corso molto interessante
Corso di Sostenibilità Ambientale
Interessante
Corso di Sostenibilità Ambientale
è stato molto utile ed interessante!
Domande frequenti:
Come funziona il corso online?
Il corso è online e on demand. Non dovrai per forza completarlo tutto in una volta ma potrai seguirlo secondo il tuo ritmo di apprendimento. Potrai rivedere le lezioni ogni volta che vuoi, senza scadenza alcuna, in qualsiasi momento. I video sono registrati e rimarranno sempre disponibili sulla piattaforma, anche una volta concluso il corso.
Quanto tempo ci vorrà per terminare il corso online?
La durata totale del corso è di 1h 10m. Tieni a mente però che il tempo di apprendimento dei concetti potrebbe essere più lungo. Per questo, una volta acquistato un corso, Lacerba si impegna a renderlo disponibile a vita.
Riceverò una certificazione?
Una volta concluse le lezioni obbligatorie riceverai una certificazione che attesta il superamento del corso. Potrai inserire la certificazione nel tuo cv oppure sul tuo profilo LinkedIn
Quale titolo di studio devo possedere per potermi iscrivere?
Per frequentare questo corso non è richiesto alcun titolo di studio.
Non hai trovato la risposta che cercavi? Contattaci in chat
Contattaci
Vuoi uno sconto del 20%?
Lasciaci la tua mail e ti invieremo uno sconto del 20% sul tuo primo acquisto!