Ogni sito web è costituito da una serie di componenti che possiamo creare da zero con HTML e CSS o affidarci a dei framework frontend con cui ridurre sensibilmente i tempi di lavoro. Tra questi, Bootstrap è il framework frontend più popolare. Esso fornisce infatti numerosi vantaggi, tra cui:
- Componenti base come bottoni, form e input.
- Plug-in javascript che consentono di dare dinamicità al sito senza dover scrivere codice in Javascript.
- Ha compatibilità cross-browser ed è mobile responsive.
Durante questo corso tutorial di Bootstrap andremo a realizzare una landing page con cui pubblicizzare una conferenza di digital marketing, in cui i nostri utenti potranno lasciare il loro indirizzo email. In seguito procederemo a creare il sito vero e proprio della Digital Marketing Conference e, infine, vedremo come utilizzare un template di bootstrap e personalizzarlo per creare landing page in pochissimo tempo.
Per utilizzare al meglio Bootstrap è consigliato avere già una conoscenza base di HTML e CSS, in modo da poter avere più controllo durante la realizzazione del sito. Se sei un neofita del webdesign e desideri approfondire questi argomenti puoi farlo con il nostro corso base di HTML e CSS.
Questo corso è pensato in primo luogo, per programmatori backend e frontend che vogliono utilizzare Bootstrap per velocizzare il loro workflow.
Ma è anche rivolto a marketers, stratupper, freelance e più in generale chiunque voglia creare siti web di qualsiasi complessità, utilizzando come base di lavoro un framework solido e affidabile come Bootstrap.
Il programma che seguirai
-
-
01. intro 3m : 37s
-
02. Bootstrap 2m : 38s
-
03. Getting started 4m : 32s
-
04. Landing 1 6m : 26s
-
05. Landing 2 7m : 30s
-
-
-
06. Intro 1m : 28s
-
07. Layout 59s
-
08. Grid system 4m
-
09. Grid system_2 6m : 23s
-
10. Alignment 4m : 43s
-
11. Gutters 3m : 38s
-
-
-
12. Intro 56s
-
13. Navbar 3m : 31s
-
14. Utilities 6m : 53s
-
15. Banner 5m : 14s
-
16. Bottoni 4m : 42s
-
17. Sfida-Footer 40s
-
18. Soluzione footer 6m : 35s
-
19. Card 7m : 9s
-
20. List group 1m : 59s
-
21. Modali 3m : 4s
-
22. Sfida-form 37s
-
23. Soluzione form 4m : 33s
-
24. Accordion 3m : 31s
-
25. Fine tuning 4m : 56s
-
26. Colori 2m : 54s
-
-
-
27. Intro 3m : 21s
-
28. Il progetto 3m : 7s
-
29. Importare bootstrap 5m : 15s
-
30. Parziali 3m : 41s
-
31. Variabili 5m : 53s
-
32. Breakpoint 3m : 49s
-
33. Prossimi passi 49s
-
-
-
34. Intro 2m : 11s
-
35 Scaricare il template 2m : 57s
-
36. Modificare lo stile 1m : 35s
-
37. Conclusioni 44s
-
Competenze
Cosa saprai fare
Al termine di questo corso sarai in grado di:
- Creare una Landing page "Coming soon" in pochissimo tempo.
- Creare un sito mobile responsive utilizzando layout e componenti di Bootstrap, senza dover utilizzare HTML e CSS.
- Installare un template Bootstrap e personalizzarlo.
- Creare una pagina web con Bootstrap utilizzando SASS.
COSA DICONO I NOSTRI STUDENTI
4.9
Corso tutorial di Bootstrap
Molto interessante
Corso tutorial di Bootstrap
Molto interessante
Corso tutorial di Bootstrap
Completo e interessante
Corso tutorial di Bootstrap
Corso ben strutturato
Corso tutorial di Bootstrap
Corso completo e semplice da seguire.
Corso tutorial di Bootstrap
ottimo corso
Corso tutorial di Bootstrap
Soddisfacente
Corso tutorial di Bootstrap
a
Corso tutorial di Bootstrap
Ottimo
Corso tutorial di Bootstrap
chiaro!
Corso tutorial di Bootstrap
Un buon corso per principianti. Tutto spiegato molto bene, facile da seguire e mettere in pratica. Avrei apprezzato un'introduzione a SASS che invece si paga a parte!
Corso tutorial di Bootstrap
Corso tutorial di Bootstrap
Molto utile ed incisivo per la creazione di siti web!
Corso tutorial di Bootstrap
Corso molto utile e interessante, tenuto bene
Corso tutorial di Bootstrap
Domande frequenti:
Come funziona il corso online?
Il corso è online e on demand. Non dovrai per forza completarlo tutto in una volta ma potrai seguirlo secondo il tuo ritmo di apprendimento. Potrai rivedere le lezioni ogni volta che vuoi, senza scadenza alcuna, in qualsiasi momento. I video sono registrati e rimarranno sempre disponibili sulla piattaforma, anche una volta concluso il corso.
Quanto tempo ci vorrà per terminare il corso online?
La durata totale del corso è di 2h 16m. Tieni a mente però che il tempo di apprendimento dei concetti potrebbe essere più lungo. Per questo, una volta acquistato un corso, Lacerba si impegna a renderlo disponibile a vita.
Riceverò una certificazione?
Una volta concluse le lezioni obbligatorie riceverai una certificazione che attesta il superamento del corso. Potrai inserire la certificazione nel tuo cv oppure sul tuo profilo LinkedIn
Quale titolo di studio devo possedere per potermi iscrivere?
Per frequentare questo corso non è richiesto alcun titolo di studio.
E' possibile pagare a rate?
Grazie al nostro partner Scalapay, potrai dividere il pagamento in 3 rate mensili. Potrai scegliere questa modalità di pagamento una volta aggiunti uno o più corsi al tuo carrello.
Cosa succede se il corso online non corrisponde alle mie aspettative?
Se ritieni che le lezioni non corrispondano a quanto descritto nel programma o che la descrizione del corso sia stata ingannevole, contattaci entro 30 giorni dall’acquisto e procederemo al rimborso di quanto speso! Una volta trascorsi 30 giorni dall’acquisto valuteremo insieme, se non avrai ancora fruito delle lezioni, il rilascio di un buono per l’acquisto di altri corsi sulla nostra piattaforma. Non forniamo rimborsi in caso di ripensamenti da parte dell’acquirente non legati al programma del corso.
Cosa accade se i contenuti del corso vengono aggiornati dopo l’acquisto?
Riceverai gratuitamente eventuali aggiornamenti al programma del corso se la data di acquisto non supera i 18 mesi. Trascorsa questa scadenza ti offriremo uno sconto dedicato su qualsiasi eventuale aggiornamento o rifacimento del programma.
Contattaci
Corso tutorial di Bootstrap