Diventa Full Stack Developer
Chi è il Full Stack Developer?
Il Full Stack developer è una delle figure più richieste sul mercato in quanto possiede competenze sia lato Back End che Front End, e per questo riesce a sviluppare un sito web in tutte le sue fasi.
Non tutti i Full Stack Developer sono uguali, ecco perché qui potrai scegliere di specializzarti in Full Stack Java o in Full Stack Node.Js.
IL PROGRAMMA CHE SEGUIRAI
-
In questo modulo andrai ad imparare le basi di HTML e CSS con cui creare siti web e metterli online. Imparerai le basi di JavaScript e ad utilizzare Bootstrap, il framework css più utilizzato per creare layout. Alla fine del modulo avrai creato diversi siti web e sarai pronto per portare le tue competenze ad un livello successivo.
-
In questa sezione del corso andrai a consolidare le tue competenze di HTML e CSS, mettendo in pratica argomenti come: proprietà di design di CSS3, Animazioni, Form, e Video. Inoltre andrai ad imparare SASS, linguaggio fondamentale per un programmatore front end.
-
In questo modulo andremo a studiare in profondità Javascript, dalle basi fino ai concetti più avanzati. Affronteremo concetti come variabili, blocchi condizionali, funzioni, array e oggetti, fino alla manipolazione del dom e le chiamate ajax.
-
React.Js ha ormai trasformato la programmazione Front End, e avere una buona conoscenza di questa tecnologia ti permette sia di realizzare applicazioni Front End molto complesse, sia di accedere a tante posizioni lavorative in ambito web development.
-
In questo modulo andremo nel vivo della programmazione con Java. Partiremo da zero, dall'ABC del linguaggio, e, passo dopo passo, arriveremo a capire come realizzare Web Application basate su un solido back-end in architettura Java REST-API.
IL DOCENTE DEL PERCORSO JAVA
Domenico Marangoni
-
Finora abbiamo utilizzato JavaScript solamente "lato client", cioè nel Front End. Con il framework Node.js, possiamo utilizzare JavaScript lato server, sviluppando applicazioni Back End. In questo modulo imparerai a sviluppare delle applicazioni Full Stack utilizzando TypeScript e Node.js.
IL DOCENTE DEL PERCORSO NODE.JS
Ludovico Russo
Perchè Java?
La figura del Full Stack Developer che utilizza Java come linguaggio Back End è una delle più richieste dal mercato. Nonostante Java sia disponibile da tanti anni è ancora uno dei linguaggi di programmazione più popolari al mondo.
Con java si può fare di tutto: sviluppo Back End di siti web, applicazioni per i nuovi dispositivi come Smart TV e Smart Auto e molto altro, ed è il principale linguaggio utilizzato per la realizzazione server-side di sistemi applicativi aziendali e industriali.
Imparando, oltre a Java, le principali tecnologie Front End, potrai sviluppare in autonomia intere applicazioni web e diventerai una figura molto richiesta dal mercato
IL PROGRAMMA CHE SEGUIRAI
-
In questo modulo andrai ad imparare le basi di HTML e CSS con cui creare siti web e metterli online. Imparerai le basi di JavaScript e ad utilizzare Bootstrap, il framework css più utilizzato per creare layout. Alla fine del modulo avrai creato diversi siti web e sarai pronto per portare le tue competenze ad un livello successivo.
-
In questo modulo andremo nel vivo della programmazione con Java. Partiremo da zero, dall'ABC del linguaggio, e, passo dopo passo, arriveremo a capire come realizzare Web Application basate su un solido back-end in architettura Java REST-API.
-
In questa sezione del corso andrai a consolidare le tue competenze di HTML e CSS, mettendo in pratica argomenti come: proprietà di design di CSS3, Animazioni, Form, e Video. Inoltre andrai ad imparare SASS, linguaggio fondamentale per un programmatore front end.
-
In questo modulo andremo a studiare in profondità Javascript, dalle basi fino ai concetti più avanzati. Affronteremo concetti come variabili, blocchi condizionali, funzioni, array e oggetti, fino alla manipolazione del dom e le chiamate ajax. Imparerai anche ad utilizzare Typescript, un vero e proprio linguaggio di programmazione che è stato scritto per facilitare la creazione di web app su grande scala.
-
React.Js ha ormai trasformato la programmazione Front End, e avere una buona conoscenza di questa tecnologia ti permette sia di realizzare applicazioni Front End molto complesse, sia di accedere a tante posizioni lavorative in ambito web development.
-
In questo modulo imparerai ad utilizzare degli strumenti molto importanti per uno sviluppatore: GIT, un sistema di controllo e revisione del codice fondamentale per lavorare in un team di sviluppo; GA e GTM, che ti serviranno per monitorare le performance del tuo sito; Docker, un tool che consente di creare, testare e distribuire applicazioni con la massima rapidità.
IL DOCENTE DEL PERCORSO JAVA
Domenico Marangoni
Vuoi più informazioni sul percorso Java?
Scopri di piùPerchè Node.js?
Diventare Full Stack Developer utilizzando Node.js, significa utilizzare JavaScript anche nello sviluppo di applicazioni Back End, oltre che Front End.
Questa tecnologia si presta quindi molto a chi è interessato al “mondo” di JavaScript e vuole sviluppare applicazioni web in autonomia. E i campi di applicazione di Node.js non si fermano solo al web, ma spaziano dalla robotica all’elettronica.
Nonostante Node.js sia nato di recente, ha acquisito molta popolarità e anche la figura del Full Stack Developer con Node.js è richiesta da molte aziende, soprattutto in ambito StartUp.
IL PROGRAMMA CHE SEGUIRAI
-
-
Corso base di HTML
Durata: 4h 37m -
Corso base di CSS
Durata: 6h 47m -
Introduzione a JavaScript
Durata: 1h 53m -
Corso tutorial di Bootstrap
Durata: 2h 16m
-
-
-
Corso CSS avanzato
Durata: 5h 41m -
SASS - Ottimizza il CSS dei tuoi progetti
Durata: 1h 47m
-
-
-
JavaScript base
Durata: 6h 32m -
JavaScript: oltre le basi
Durata: 8h 26m -
JavaScript avanzato
Durata: 9h 9m
-
-
-
Introduzione a React.Js
Durata: 1h 29m -
Le funzionalità "core" di React.Js
Durata: 4h 43m -
Utilizzo della libreria di state management Redux
Durata: 3h 34m
-
-
-
Introduzione a GIT
Durata: 0h 35m -
Corso di Docker
Durata: 2h 34m
-
-
-
Corso base di Node.js e Typescript
Durata: 4h 12m -
Introduzione alla programmazione di Server web in NodeJS
Durata: 2h 45m -
Gestione di database in NodeJS
Durata: 3h 7m -
Introduzione a React con TypeScript
Durata: 2h 45m -
Autenticazione e autorizzazione con Nodejs
Durata: 3h 1m -
Sviluppo di un'applicazione web in Nodejs
Durata: 3h 4m
-
IL DOCENTE DEL PERCORSO NODE.JS
Vuoi scoprire anche l'altro percorso?
Accedi al percorso con una borsa di studio
Vuoi imparare a programmare e trovare lavoro, accedendo con una delle nostre borse di studio?
Grazie alla partnership con le nostre aziend partner, puoi accedere al percorso con 200€ di sconto e avere l’opportunità di ottenere un colloquio di lavoro.
Vai alle pagine dei percorsi per saperne di più:
Obiettivi Formativi
Diventare un Full Stack Developer è un percorso che richiede competenze specifiche, pratiche e aggiornate. Questi percorsi sono stati creati insieme a docenti professionisti per formare sviluppatori web in grado di lavorare ed essere competitivi sul mercato, sia come freelancer che in agenzia o in azienda.
Alla fine del percorso, sarai in grado di:
Entrare nel mondo del lavoro
Sarai in grado di sostenere colloqui come Full Stack Developer junior. Le competenze che andrai ad acquisire sono quelle attualmente richieste dal mercato.
Realizzare progetti web
In questi percorsi non imparerai solamente la teoria, ma realizzerai diversi siti web da mettere online, che andranno a creare il tuo porfolio.
Lavorare in autonomia
Pur garantendoti assistenza dedicata a ogni lezione, imparerai a sviluppare e gestire i tuoi progetti in maniera autonoma, grazie alle competenze e alla forma mentis acquisita.
Scrivere codice con i linguaggi più richiesti
Imparerai due dei linguaggi più richiesti dalle aziende per lo sviluppo di back end come Java e Node.js, ma anche le principali tecnologie Front End.