logo

Home

36. Transazioni: applicazione

Java DataBase Connectivity

36. Transazioni: applicazione

Transazioni: applicazione

Java DataBase Connectivity

Impara JBDC, un'API che ti consentirà di utilizzare diversi database senza per questo essere costretti a modificare il codice dell’applicazione

Il percorso si concentra sull’API JDBC, un insieme di tecnologie e strumenti necessari per interfacciare un programma scritto in Java con un Database Relazionale. 

Il corso si articola nelle seguenti tematiche:

  • i concetti di Driver e Connection attraverso cui il programma Java dialoga con l’RDBMS.
  • i database server MySql e Postgres, per mostrare come JDBC garantisca l’indipendenza da un particolare prodotto RDBMS. 
  • i vari oggetti messi a disposizione da JDBC per inoltrare comandi al database e ricevere i risultati.
  • il pattern DAO come modo semplice ma efficace per apprendere i concetti di modellazione dei dati e della stratificazione del software. 

I concetti teorici vengono sempre affiancati da dimostrazioni pratiche sul codice e da esercitazioni. 

Il tutto porta alla fine allo svolgimento di un’esercitazione finale che, prendendo le mosse dal programma sviluppato nel corso “Java Core” (https://lacerba.io/java-core), costituisce un’“evoluzione” di quanto già sviluppato integrandovi il supporto ai database relazionali.

Iscriviti al corso "Java DataBase Connectivity" per poter visualizzare la lezione

Vai al corso