logo

Home

56. Installazione di Eclipse Tools per EE

Java - Web Applications e Web API

56. Installazione di Eclipse Tools per EE

Installazione di Eclipse Tools per EE

Java - Web Applications e Web API

Apprendi le tecnologie Java Enterprise per lo sviluppo di Web Applications e delle moderne Web REST API su cui si basa la programmazione cloud

Questo corso si focalizza sulle tecnologie denominate “Java Enterprise” orientate allo sviluppo WEB. 

Viene qui affrontata la tematica della programmazione di rete ed in particolare della programmazione che si avvale della rete Internet e del suo principale veicolo di trasmissione: il protocollo http, vera e propria struttura portante del mondo WEB e cloud.

Dopo un primo approccio alla programmazione mediante il protocollo TCP/IP, verrà approfondito il tema del protocollo HTTP e dei web server, la cui comprensione permette un approccio consapevole alle tecnologie WEB.

Di seguito viene presentato l’universo delle tecnologie Java Enterprise, illustrando come queste si siano sviluppate nel tempo grazie alla piattaforma Java Enterprise Edition fino alla sua nuovissima evoluzione che ha portato alla nascita di Jakarta EE.

Vengono quindi analizzate alcune delle tecnologie fondamentali della piattaforma Java EE / Jakarta EE quali quelle legate alla gestione delle codifiche XML e JSON per meglio comprendere come questo universo Enterprise è strutturato e per imparare a “nuotarci” in autonomia.

Al centro del percorso si colloca la trattazione della Java Servlet Technology, ossatura portante di tutte le tecnologie WEB basate su Java. Da qui il percorso si dirama nelle due direzioni principali legate alle sviluppo web: quello della costruzione di Web Applications e quello della realizzazione di REST API

Nel primo filone si affronta il tema di come realizzare applicazioni dotate di interfaccia grafica basata sugli standard HTML e CSS basandosi sulla tecnologia java più immediata per la loro realizzazione, la tecnologia JSP la cui comprensione permette di acquisire tutto un insieme di competenze utili anche per affrontare eventualmente ulteriori framework che presentino la medesima architettura, quali JSF o Spring MVC

Nel secondo filone invece si affronterà il tema delle moderne applicazioni che prevedono una separazione netta tra il frontend, solitamente realizzato nella forma di applicazioni Javascript basate su REACT o Angular oppure nella forma di app mobile, e il backend, realizzato appunto mediante la creazione di Web REST API. Vengono qui presentati gli aspetti fondamentali nella progettazione e modellazione di REST API che, tra le altre cose, sono sempre più utilizzate all’interno delle più recenti architetture cloud based.

Ogni “step” del percorso viene accompagnato da prove pratiche in cui chi segue le lezioni potrà cimentarsi per testare in proprio le conoscenze acquisite. Il tutto sarà corredato da due esercitazioni finali, una legata alla realizzazione di una web application completa (bookstore) e una legata alla realizzazione del backend di un’applicazione REACT (kanban) mediante la costruzione di una REST API che permette all’applicazione di operare.

Iscriviti al corso "Java - Web Applications e Web API" per poter visualizzare la lezione

Vai al corso