Introduzione al Lean startup
- Introduzione
- 01. Introduzione
- 02. The Lean Startup
- 03. Che cos’è una startup e come si inserisce nel linguaggio aziendale?
- 04. Vision, strategia e prodotto
- 05. Perché tante startup falliscono
- Il processo Lean
- 06. Overview del processo Lean
- 07. Come testare il problema
- 08. Fake it till you make it
- 09. Il Business Model Canvas
- 10. Disegniamo il BMC
- 11. Il Minimum Viable Product
- I cicli di sviluppo
- 12. Le fasi del ciclo di sviluppo
- 13. Come ottimizzare i cicli di sviluppo
- 14. Conclusioni
08. Fake it till you make it
Fake it till you make it
Introduzione al Lean startup
Impara come impostare il processo di sviluppo e validazione del tuo prodotto
Hai un'idea che vuoi trasformare in realtà ma non sai da che parte iniziare? Sei in cerca dello spunto giusto e di un metodo da seguire?
La scelta migliore oggi è quella di imparare il metodo Lean startup. Per fare un'impresa infatti non è sufficiente avere un'idea: bisogna capire i problemi reali dei propri clienti potenziali per offrire soluzioni effettive, senza sprecare tempo e denaro in un prodotto che nessuno vuole. L'approccio Lean permette di testare sia il problema che la soluzione avvalendosi di strumenti come il Business Model Canvas e ottenendo come prodotto finale un Minimum Viable product, ossia una prima forma del proprio prodotto.
Iscriviti gratuitamente al corso "Introduzione al Lean startup" per poter visualizzare la lezione
Iscriviti gratuitamente