Corso introduttivo di comunicazione e linguaggio inclusivo
- Introduzione alla comunicazione inclusiva
- Presentazione del docente
- Comunicazione inclusiva
- Cosa significa comunicazione inclusiva
- Il rapporto tra linguaggio e cultura
- QeA1
- Comunicazione inclusiva nelle organizzazioni
- La comunicazione come strumento di inclusione nei team
- Customer care inclusivo
- Comunicazione corporate inclusiva
- L’inclusività come leva di marketing
- QeA2
- La responsabilità sociale e il social-washing
- L’inclusione sociale nella Corporate Social Responsibility
- Rischi e benefici di un posizionamento inclusivo
- Alcuni casi studio
- Come comunicare in modo inclusivo
- Privilegio e potere
- Le discriminazioni sociali
- L’accessibilità digitale
- Strumenti per iniziare
- QeA3 e conclusioni
L’inclusione sociale nella Corporate Social Responsibility
L’inclusione sociale nella Corporate Social Responsibility
Corso introduttivo di comunicazione e linguaggio inclusivo
Favorisci la diversità e l'inclusione con le parole: impara a comunicare con sensibilità e rispetto
Vuoi comunicare in modo rispettoso ed equo, favorendo l'inclusione e combattendo i pregiudizi? Il corso "Introduzione alla comunicazione e al linguaggio inclusivo" ti insegnerà come utilizzare il linguaggio come strumento di inclusione, promuovendo la diversità e combattendo la discriminazione.
Durante il corso, imparerai i fondamentali della comunicazione inclusiva e scoprirai come il linguaggio può influenzare la cultura e la società. Grazie a questo corso scoprirai le basi della comunicazione inclusiva e della terminologia da adottare per comunicare.
Il corso non si limita a un'analisi teorica della comunicazione inclusiva. Scoprirai infatti anche come si possono applicare questi principi alla comunicazione nelle organizzazioni, nei team, nel customer care e nella comunicazione aziendale e nel marketing. Esamineremo l'inclusione come leva di marketing e la responsabilità sociale nelle aziende. Il docente approfondirà anche i rischi e i benefici di un posizionamento inclusivo, attraverso alcuni casi studio interessanti.
Infine, il corso fornirà alcuni strumenti pratici per comunicare in modo inclusivo, che ti aiuteranno a superare le sfide della discriminazione e della diversità. Imparerai a riconoscere il privilegio e il potere, le discriminazioni sociali e l'accessibilità digitale per migliorare la tua comunicazione e rendere la tua attività più inclusiva.
Il corso "Introduzione alla comunicazione inclusiva" è un'opportunità unica per muovere i primi passi nella comunicazione inclusiva e acquisire strumenti per promuovere l'uguaglianza e la diversità nella tua vita professionale e personale.
Iscriviti gratuitamente al corso "Corso introduttivo di comunicazione e linguaggio inclusivo " per poter visualizzare la lezione
Iscriviti gratuitamente