Corso di introduzione al copywriting con l'AI
- Introduzione
- 01 - con cosa abbiamo a che fare
- 02 - L'AI è creativa?
- Iniziare con l'approccio giusto
- 03-Cosa non fare?
- Come il copywriter può affrontare correttamente l'AI
- 04-Dal ragionamento all'esecuzione
- 05-Prompt generici risultati generici
- 06-Che cos'è la creatività?
- Q&A domande?
06-Che cos'è la creatività?
-Che cos'è la creatività?
Corso di introduzione al copywriting con l'AI
Comprendere le possibilità offerta dall'intelligenza artificiale per migliorare la scrittura professionale
Scrivere per comunicare. Farlo al meglio è una delle basi di chi si occupa di Marketing e comunicazione. L'avvento dell'intelligenza artificiale sembra aver reso la scrittura come qualcosa di obsoleto, che possiamo demandare alle macchine, al punto da riconoscere a fatica le differenze tra scrittura umana e scrittura prodotta da un'AI: ma è davvero così? Come può sfruttare questa situazione il copywriter o chi si occupa di scrittura?
Il corso introduttivo di Copywriting e AI è pensato per chi vuole capire quali sono le possibilità oggi per chi vuole sfruttare l'intelligenza artificiale per scrivere bene e in maniera più efficace testi di qualità per articoli, pubblicità, contenuti e piani editoriali. Ma non solo: l'AI è un ottimo alleato per trovare idee nuove o perfezionare quelle che hai in testa.
In questo corso di introduzione troverai spunti per migliorare la scrittura professionale con l'AI, per iniziare a conversare correttamente con gli strumenti di intelligenza artificiale per i propri scopi di comunicazione, per fare brainstorming di idee, per migliorare il lavoro quotidiano di copywriting.
Il corso è l'opportunità per capire da dove iniziare per sfruttare le enormi potenzialità dell'AI nel lavoro di scrittura, digitale e non, a proprio vantaggio.
Iscriviti gratuitamente al corso "Corso di introduzione al copywriting con l'AI" per poter visualizzare la lezione
Iscriviti gratuitamente