logo

Home

9. Filtri e interattività

Introduzione a Google Looker Studio

9. Filtri e interattività

Filtri e interattività

Introduzione a Google Looker Studio

Impara come creare dashboard per visualizzare i dati con Google Looker Studio

Il corso di Google Looker Studio è strutturato per introdurre e dare le nozioni base necessarie alla mesa a terra di una dashboard interattiva per la visualizzazione di dati. Vedremo insieme tutti gli elementi e funzionalità principali di looker Studio e attraverso una serie di lezioni pratiche sarai in grado di muoverti agilmente tra le features di questo potente strumento.

All'interno del corso vedremo:

  • Introduzione a Google Looker Studio
  • Caricare una sorgente dati
  • Creare un report
  • Creare i primi grafici
  • Creare mappe e grafici aggiuntivi
  • Aggiunta di filtri 
  • Aggiungere campi calcolati
  • Cosa è il data blending
  • Explorer

Iscriviti al corso "Introduzione a Google Looker Studio" per poter visualizzare la lezione

Vai al corso