Programmare con Ruby on rails ##
- Introduzione
- 01. Cosa andremo a costruire
- 02. Installazione per Mac
- 03. Installazione per Windows
- 04. Gli strumenti necessari
- 05. Il terminale
- I primi passi
- 06. Crea una nuova applicazione
- 07. Configurare Git e GitHub
- 08. Creare una pagina Home
- 09. Routes
- La struttura prima di tutto
- 10. Wireframing con Balsamiq
- 11. Disegnare la pagina home
- 12. Disegnare la pagina di Index
- 13. Disegnare la pagina di show
- 14. Disegnare sign in e log in
- 15. Disegnare la dashboard
- Capire Ruby
- 16 Creare una pagina di about
- 17. Architettura MVC (model, view, controller)
- 18. ERB (embedded Ruby)
- Task 1
- 19. Giocare con le pagine Home e About
- La struttura della pagina
- 20. Link di navigazione
- 21. Gem e Front End del framework Materialize
- 22. Barra di navigazione
- 23. Parziali
- 24. Impostare il footer
- 25. Design del footer
- Gli utenti
- 26. Installare e configurare Devise
- 27. La migrazione
- 28. Aggiungere il nome agli utenti
- 29. Sign up
- 30. I link condizionali
- 31. Log in
- Task 2
- 32. Giocare con Materialize e il design Front End
- I contenuti
- 33. Creare i contenuti
- 34. Risorse CRUD
- 35. MVC - Routes
- 36. MVC - Controller e Views
- 37. MVC - Model e associazioni
- 38. Aggiungere la colonna utenti ai contenuti ed in console
- 39. Associare l'utente con il contenuto
- 40. Autorizzazioni
- Lavorare con le immagini e gli allegati
- 41. Paperclip e Imagemagick
- 42. Impostare paperclip e caricare l'immagine cover
- 43. Aggiungere un allegato
- Il design è importante
- 44. Design - La pagina di index
- 45. Design - Show
- 46. Design - New e Edit
- Task 3
- 47. Design - Homepage
- Migliorare la User Experience
- 48. Ordinare i contenuti
- 49. Impaginazione
- 50. Validazione
- 51. Friendly ID
- Accettare i pagamenti
- 52. Le vendite
- 53. Lavorare su ambienti diversi
- 54. Stripe Base
- 55. Il pagamento
- 56. La sicurezza
- Aggiustamenti al progetto
- 57. Internazionalizzazione
- 58. Flash Messages
- Andare online
- 59. Andare online con Heroku
- 60. La migrazione con Heroku
- 61. Amazon s3
- 62. Stripe Heroku
- Migliorare il design
- 63. Home Design slider
- 64. Home Design icons
- 65. Footer header design
- 66. La responsiveness
- 67. Assets precompile
- 18. Dashboard
- 68. Creare una dashboard
- 69. Aggiungere lo storico alla dashboard
- Tocchi finali
- 70. Tocchi finali di design
- 71. Andare online su un dominio personalizzato
71. Andare online su un dominio personalizzato
Andare online su un dominio personalizzato
Programmare con Ruby on rails ##
La guida completa per imparare a sviluppare in Ruby e costruire il tuo Marketplace
Questo corso è pensato per chiunque voglia imparare a programmare con Ruby on Rails, uno dei linguaggi di programmazione back-end più diffusi al momento per la creazione di applicazioni web. Al termine sarai in grado di realizzare un marketplace, della stessa tipologia di ebay, per la vendita di prodotti digitali
Questo corso è rivolto ai principianti, non è quindi necessario avere delle basi di programmazione: durante il corso andremo infatti a vedere nel dettaglio tutti gli step necessari per creare un progetto con Ruby on Rails.
Iscriviti al corso "Programmare con Ruby on rails ##" per poter visualizzare la lezione
Vai al corso