Corso online di Power BI
- Introduzione
- 01. Introduzione
- 02. Da Power Query, Power Pivot e Power View a Power BI
- 03. Download di Power BI
- 04. PowerBI Desktop vs PowerBI.com
- QUERY e TRASFORMAZIONE DATI
- 05. Query Editor
- 06. Tipi di data connectors
- 07. Trasformazioni semplici
- 08. Trasformazioni in Query
- 09. Merge di Query
- 10 . Colonna condizionale
- 11 . Tabella calendario
- 12. Recupero e upload dei dati
- MODELLARE I DATI
- 13. Progettare un modello di dati
- 14. Tabelle dati vs tabelle dimensionali
- 15. Sviluppare un modello di dati
- 16. Relazioni fra tabelle
- 17. Data Analysis Expressions (DAX)
- 18. Semplici formule con DAX
- 19. La regina delle formule: CALCULATE
- 20. Time intelligence con DAX
- 21. Strumenti esterni
- REPORTS e VISUALIZZAZIONI
- 22. Esplorare la vista Report in Power BI Desktop
- 23. Aggiungere grafici semplici al Report in Power BI
- 24. Opzioni di formattazione
- 25. Formattazione condizionale
- 26. Filtrare i dati
- 27. Mostrare la tendenza con i grafici a linea e ad area
- 28. Tipi di visualizzazione alternativi
- ANALISI DEI DATI
- 29. Modifica delle interazioni dei report di Power BI
- 30. Segnalibri per i report in Power BI
- 31. Analisi dati Forecast
- 32. Drill Down per i report in Power BI
- ONLINE SERVICE
- 33. Online Service
- 34. Creare un nuovo report in Power BI Services
- 35. Sicurezza a livello di riga
- 36. Potenzialità di Power BI e ulteriori sviluppi
- 37. Conclusioni
34. Creare un nuovo report in Power BI Services
Creare un nuovo report in Power BI Services
Corso online di Power BI
Impara ad utilizzare Power BI. Crea report, dashboard e visualizzazioni dinamiche con cui guidare il tuo business verso scelte basate sui dati.
Power BI è il software di Microsoft utile per l’analisi, visualizzazione e condivisione dei dati. Nasce come tre add-ins di Excel le cui funzioni sono state fuse insieme e si è evoluto in uno strumento dalle potenzialità enormi.
All’interno di questo corso di Power BI parleremo di:
-
Configurazione e settaggio per iniziare
-
Recuperare i dati da diversi tipi di sorgenti e elaborarli in un modello di dati semplificato,
-
Creare report, dashboard e visualizzazioni dinamiche che ci aiutino nella nostra analisi,
-
L’uso dell’online service per condividere i nostri risultati dentro e fuori dall’organizzazione.
Iscriviti al corso "Corso online di Power BI" per poter visualizzare la lezione
Vai al corso