Introduzione al Growth Hacking
- Introduzione
- 1. Introduzione al corso
- Alcuni esempi pratici di Growth Hacking
- 2. Esempi dal mondo non digitale
- 3. Il caso di Airbnb e l'uso di OPN
- 4. Il programma di referral di Dropbox
- 5. La geniale intuizione dei fondatori di Hotmail
- Growth Hacking nel dettaglio
- 6. Che cos'è il Growth Hacking
- 7. Chi è il Growth Hacker
- 8. Come è nato il Growth Hacking
- Scopri come diventare un Growth Hacker
- Un po' di pratica
- 9. I principi del Growth Hacking
- 10. OPN (Other People's Networks) all'opera
- 11. Il funnel dei pirati
- Conclusioni
- 12. Riassunto e conclusioni
4. Il programma di referral di Dropbox
Il programma di referral di Dropbox
Introduzione al Growth Hacking
Impara una nuova metodologia per far crescere il tuo business
Il Growth hacking è una disciplina, nata all’interno del mondo startup, che combina i diversi approcci di Marketing, Programmazione e Prodotto. Ma è prima di tutto un mindset che si adatta a qualsiasi tipo di business e che si focalizza su singole metriche per far crescere l'attività, mentre il growth hacker è un professionista “Il cui vero Nord è la crescita”, colui che cerca il modo più veloce ed efficiente per scalare mantenendo una forte attenzione ai dati.
Questo corso racconta il Growth Hacking e i suoi concetti fondamentali: dalle sue varie definizioni e che cosa vuol dire crescere utilizzando questo approccio, agli esempi di aziende che l’hanno sperimentato con successo, fino ai miti da sfatare riguardo a esso.
E sì, anche “come si diventa growth hacker”.
Iscriviti gratuitamente al corso "Introduzione al Growth Hacking " per poter visualizzare la lezione
Iscriviti gratuitamente