I canali di traction nel Growth hacking
- Introduzione
- 01. Introduzione
- I canali pull
- 02. I canali pull e l'inbound marketing
- 03. Il guestposting
- 04. Unconventional PR
- 05. Social Media Marketing
- 06. SEO
- 07. Content marketing
- 08. Email marketing
- 09. Referral programs
- 10. OPN
- 11. Gestione degli eventi in Google Tag Manager
- I canali push
- 12. Introduzione ai canali push
- 13. Social e Display Ads
- 14. SEM o SEA
- 15. Affiliate Marketing
- 16. Traditional Media
- 17. Pitch
- 18. Vendita diretta
- I canali product
- 19. Cosa sono i canali product
- 20. Viralità organica
- 21. Integrazioni & Partnership
- 22. Side-project Marketing
- Come scegliere il giusto canale per il tuo business
- 23. Bullseye framework
- 24. Il Brainstorming
- 25. La fase di testing
- 26. Analizzare e scalare
- Quiz e conclusioni
- quiz
- 27. Conclusioni
I canali push
I canali push
I canali di traction nel Growth hacking
Impara come far crescere il tuo business scegliendo il canale migliore
Chi ha un'attività sul web sa perfettamente che esiste una moltitudine di canali tra cui scegliere per far crescere il proprio business. Nell'ambito del Growth hacking questi canali vengono definiti "Canali di traction", divisi tra quelli "Push", "Pull" e "Product".
Imparare come scegliere quello giusto per trovare e ottenere clienti, allocando in maniera efficace i propri sforzi, è una competenza da non sottovalutare per chi vuole crescre online.
Iscriviti al corso "I canali di traction nel Growth hacking" per poter visualizzare la lezione
Vai al corso