Corso di Google Tag Manager
- Introduzione
- 1. Introduzione a Google Tag Manager
- 2. Cos'è Google Tag Manager
- Elementi principali
- 3. Account
- 4. Contenitore
- 5. Permessi
- 6. Installazione
- 7. Tag
- 8. Attivatori
- 9. Variabili
- 10. Modelli
- 11. Cartelle
- 12. Data layer
- 13. Anteprima e debug
- 14. Versioni
- 15. Ambienti
- 16. Aree di lavoro
- Operatività
- 17. Configurare google analytics
- 18. Tracciare click su un pulsante
- 19. Tracciare il download di un pdf
- 20. Tracciare la compilazione di un form
- 21. Pixel
5. Permessi
Permessi
Corso di Google Tag Manager
Impara a utilizzare Google Tag Manager, lo strumento che permette al marketer di aggiungere e aggiornare i tag di un sito web per monitorare le conversioni, analizzare i siti, impostare strategia di remarketing, in maniera semplice e senza dover mettere mano sul codice del sito web.
Iscriviti al corso "Corso di Google Tag Manager" per poter visualizzare la lezione
Vai al corso