Google Ads - Shopping ##
- 1. Shopping Ads
- 1.1 Introduzione al corso
- 1.2 Google Shopping Ads
- 1.3 Quando creare una campagna Shopping Ads
- 1.4 Com'è fatta la campagna Shopping
- 1.5 Concetti base
- 1.6 Anatomia della pagina
- 2. Fase di preparzione: Merchant Center
- 2.1 Requisiti tecnici
- 2.2 Creazione di un account Google Merchant
- 2.3 Verifica del sito web
- 2.4 Impostazioni account Merchant: IVA e Spedizione
- 2.5 Creazione manuale del feed
- 2.6 Custom label
- 2.7 Feed debug
- 2.8 Collegamento con Google Shopping
- 3. Creazione campagna base
- 3.1 Aprire l’account AdWords
- 3.2 Creare la prima campagna - tipologia e target
- 3.3 Strategia d’asta e CPC
- 3.4 Come definire l'offerta iniziale
- 3.5 Budget
- 3.6 Impostazioni avanzate
- 3.7 Aggiornamenti a livello di impostazione di campagne [Aggiornamento 2020]
- 3.8 Annunci e parole chiave
- 3.9 Aggiornamenti campagne shopping 2020 [Aggiornamento 2020]
- 3.10 Aggiornamenti generici 2020 - parte 1 [Aggiornamento 2020]
- 3.11 Aggiornamenti generici 2020 - parte 2 [Aggiornamento 2020]
- 3.12 Audience [Aggiornamento 2020]
- 3.13 Metriche chiave
- 3.14 Segmenti di pubblico [Aggiornamento 2020]
- 4. Ottimizzazione
- 4.1 Ottimizzazione di una campagna Google Shopping
- 4.2 Ottimizzazione delle impostazioni
- 4.3 Ottimizzazione dei prodotti
- 4.4 Ottimizzazione dell'offerta
- 4.5 Ottimizzazione termini di ricerca e parole chiave negative
- 5. Altre caratteristiche
- 5.1 Remarketing dinamico
- 5.2 Valutazioni dei venditori su Google Shopping
- 5.3 Shopping Trueview Video Campaign
- 6. Conclusioni
- 6.1 Checklist
- 6.2 Conclusioni
- quiz
1.4 Com'è fatta la campagna Shopping
Com'è fatta la campagna Shopping
Google Ads - Shopping ##
Sfrutta al massimo le potenzialità degli annunci shopping per promuovere il tuo e-commerce
Uno studio di Google dimostra come il 55% delle persone che acquistano online è disposta a farlo su un E-commerce che non conosce.
Saper posizionare i prodotti del tuo negozio online è una competenza necessaria per vendere. Questo corso è interamente dedicato a chi, vendendo prodotti fisici sul web, vuole sfuttare la potenza delle campagne di Google Shopping per cogliere una enorme opportunità di crescita, attirando la domanda consapevole e intercettare utenti pronti alla conversione.
Questo strumento è infatti indispensabile per chiunque faccia E-commerce, dal momento che permette una dinamicità dell'advertising legata a diversi fattori in continua evoluzione, come le disponibilità di magazzino.
Iscriviti al corso " Google Ads - Shopping ##" per poter visualizzare la lezione
Vai al corso