Struttura il tuo Business Model
- Introduzione
- 01. Il Business Model Lean Canvas
- 02. Come affrontare il Canvas
- Dai clienti alla soluzione
- 03. Segmenta il mercato
- 04. Il Persona
- 05. Trova il giusto problema
- 06. L'offerta di valore
- 07. Come strutturare la UVP
- 08. L'High Concept Pitch
- 09. Trova la soluzione adatta alle esigenze dei clienti
- 10. La Javelin Board
- Dai canali al vantaggio competitivo
- 11. I canali
- 12. Come scegliere i canali?
- 13. I canali di Lacerba
- 14. I ricavi
- 15. Il nostro pricing
- 16. Costi fissi e costi variabili
- 17. Il breakeven point
- 18. Le metriche
- 19. Le metriche più diffuse tra le startup
- 20. Il vantaggio competitivo
- Conclusioni
- 21. Uscite e validate
04. Il Persona
Il Persona
Struttura il tuo Business Model
Disegna il quadro della tua StartUp e costruisci il tuo primo Business Model Canvas
Uno dei problemi quando si inizia un progetto di StartUp è quello di non riuscire a darsi delle priorità ed organizzare il proprio tempo in maniera effettiva, perché non si ha una visione chiara dell'insieme di attività da compiere.
In questo corso imparerai a compilare in maniera corretta un Lean Canvas, ovvero uno schema riassuntivo del tuo modello di business. Il Canvas ti offrirà una panoramica completa non solo delle aree chiave della tua startup, ma anche le connessioni tra ogni variabile, e dove si nascondano i maggiori rischi sulla tua strada verso il tuo successo. In questo modo, ti risulterà molto più semplice capire su quali priorità concentrati e come affrontarle per validare le tue ipotesi, o eventualmente come migliorarle.
Durante il corso apprenderete in modo pratico, tra gli altri, i seguenti concetti:
-
Il metodo "Persona"
-
Strutturare una Unique Value Proposition e l'High Pitch Concept
-
Impostare una Javelin Board
-
Come calcolare il breakeven point
-
In cosa consistono le Pirate Metrics
Iscriviti al corso " Struttura il tuo Business Model" per poter visualizzare la lezione
Vai al corso