- Introduzione
- 01. Intro
- 02. Esempio
- 03. SASS vs SCSS
- 04. Installazione
- 05. Compilare SASS in un progetto
- 06. Compilare con Gulp
- Iniziare con SASS
- 07. Setup
- 08. Variabili
- 09. Nominare variabili
- 10. Nesting
- 11. Nesting (2)
- 12. Sfida- variabili e nesting
- 13. Mixin
- 14. Include
- 15. Mixin con parametri
- 16. Sfida Mixin
- 17. Soluzione
- 18. Funzioni
- 19. Funzioni sass
- Strutturare il progetto con SASS
- 20. Partials - import
- 21. Media queries - come organizzarle?
- 22. Media queries scaffolding
- 23. Media queries scaffolding
- 24. Sfida- features
- 25. Features (markup)
- 27. Features stile default
- 26. Features stile default
Strutturare il progetto con SASS
SASS - Ottimizza il CSS dei tuoi progetti
Migliora i tuoi stylesheets imparando il linguaggio SASS
SASS è un linguaggio che utilizza proprietà di css, ma ne aumenta le potenzialità e rende la vita degli sviluppatori piu facile. Questo è ormai diventato indispensabile per creare siti web, ed è un linguaggio fondamentale da imparare per un programmatore frontend.
SASS introduce funzionalità che rendono piu veloce ed efficace lo sviluppo, rispetto a scrivere semplice CSS... in questo modo potrai creare progetti più complessi e acquisirai una competenza fondamentale per la tua carriera da programmatore!
Iscriviti al corso "SASS - Ottimizza il CSS dei tuoi progetti" per poter visualizzare la lezione
Vai al corso