All'interno di questo corso, risultato di una diretta che si è tenuta il 20 Giugno scorso in compagnia di Nicola Furnari, esperto di Crowdfunding e Head of Operations di 200Crowd, siamo andati alla scoperta di uno dei mezzi di finanziamento per startup che più sta crescendo e si sta affermando in Italia: il Crowdfunding.

Nicola risponde nel corso prima di tutto alla domanda: Cos’è il crowdfunding? All'interno delle lezioni, va infatti a trattare la differenza tra i vari modelli che lo caratterizzano, senza tralasciare la burocrazia che comporta un investimento di questo tipo e leggi da rispettare nel metterlo in campo.

Inoltre, analizza nel dettaglio tutti gli aspetti principali che hanno una forte incidenza sulla campagna, ovvero: come scegliere una piattaforma di crowdfunding? Come definisco il mio budget di raccolta? Chi saranno i miei investitori? Quali mezzi di comunicazione usare per attirarli? Che strumenti mi servono?

Dal pre-lancio, al lancio e fino alla chiusura della campagna, ogni step è fondamentale e non viene tralasciato per dare un primo quadro d'insieme a chi sta considerando l'opportunità di iniziare una campagna di crowdfunding.

Il corso si rivolge sia a imprenditori in cerca di maggiori informazioni sul perchè e come impostare una campagna di crowdfunding, sia a finanziatori che vorrebbero investire in progetti innovativi e sono attratti da questo strumento.

Conoscere la terminologia base del crowdfunding, comprenderne il funzionamento, i vantaggi e gli svantaggi, risulta infatti di fondamentale importanza per non rischiare di sottovalutarne rischi e opportunità connesse.

Il programma che seguirai

    • 01. Introduzione 2m : 52s
    • 02. Overview 11m : 55s
    • 03. Il crowdfunding 12m : 2s
    • 04. Spazio alle domande - Pt.1 6m : 29s
    • 05. Il pitch 8m : 21s
    • 06. Spazio alle domande - Pt.2mp4 6m : 14s
    • 07. Il video 2m : 48s
    • 08. La pagina 5m : 25s
    • 09. Spazio alle domande - Pt.3 8m : 49s
    • 10. Definizione 8m : 16s
    • 11. Spazio alle domande - Pt.4 4m : 21s
    • 12. Le fasi della campagna 9m : 33s
    • 13. In conclusione 9m : 22s

Il tuo istruttore

Nicola Furnari

Nicola Furnari

Head of Marketing @Two Hundred

Siciliano adottato dalla nebbia, laurea in marketing e passione per il digital. Amo cibo, vino e mare e loro amano me.

Competenze

Cosa saprai fare

Alla fine di questo corso avrai le basi per valutare in maniera indipendente il funzionamento di una campagna di crowdfunding.

Saprai rispondere alle domande:

  • Cos’è il crowdfunding?
  • Quali fattori dovrei considerare nella scelta di una piattaforma di crowdfunding?
  • Come dovrei definire il mio obiettivo di raccolta?
  • Quali sono i fattori cruciali che caratterizzano ogni fase di vita di una campagna crowdfunding?

E avrai appreso tanti altri concetti utili a muoverti con sicurezza nell'approfondire questo contesto.

Studia gratuitamente

COSA DICONO I NOSTRI STUDENTI

4.85

228 recensioni

Domande frequenti:

Il corso è online e on demand. Non dovrai per forza completarlo tutto in una volta ma potrai seguirlo secondo il tuo ritmo di apprendimento. Potrai rivedere le lezioni ogni volta che vuoi, senza scadenza alcuna, in qualsiasi momento. I video sono registrati e rimarranno sempre disponibili sulla piattaforma, anche una volta concluso il corso.

1

La durata totale del corso è di 1h 36m. Tieni a mente però che il tempo di apprendimento dei concetti potrebbe essere più lungo. Per questo, una volta acquistato un corso, Lacerba si impegna a renderlo disponibile a vita.

2

Una volta concluse le lezioni obbligatorie riceverai una certificazione che attesta il superamento del corso. Potrai inserire la certificazione nel tuo cv oppure sul tuo profilo LinkedIn

3

Per frequentare questo corso non è richiesto alcun titolo di studio.

4