Certificazione 
Attestato di frequenza

accesso 
Illimitato

assistenza 
Dedicata

Durata
4h VIDEO ON DEMAND

PREZZO
50 €

Al giorno d'oggi, per diventare un programmatore web, è necessario conoscere JavaScript.
JavaScript, è un linguaggio nato per aiutare i programmatori frontend ad aggiungere dinamicità alle pagine web che fino a prima erano statiche. Negli ultimi anni, però, JavaScript si è anche imposto nel panorama backend diventando dunque il linguaggio più utilizzato nel web. Se ti vuoi affacciare al mondo della programmazione web, questo corso ti darà tutte le conoscenze per creare i tuoi primi progetti web ed approfondire poi concetti più avanzati come per esempio i framework web più moderni.
Questo corso di JavaScript si rivolge principalmente a chi è alle prime armi e vuole imparare ad utilizzare un linguaggio importantissimo come JavaScript. Inoltre, si rivelerà molto utilile a programmatori backend che vogliono migliorare la loro conoscenza del lato frontend, marketers, designers e, in generale, chiunque voglia imparare JavaScript per avere maggior successo nella propria professione.
Prima di seguire questo corso, consigliamo di studiare il corso di HTML e CSS in modo tale da avere la comprensione totale dei concetti trattati.
Il programma che seguirai
-
-
-
4. Cosa e quali sono i tipi di dato primitivi 1m : 25s
-
5. Introduzione alle stringhe 3m : 10s
-
6. Proprietà e metodi delle stringhe 7m : 59s
-
7. Introduzione ai numeri 3m : 54s
-
8. Che cos'è l'oggetto Math 2m : 45s
-
9. Introduzione ai valori booleani 3m : 58s
-
10. Differenza tra uguaglianza stretta ed astratta 3m : 3s
-
11. Introduzione ai valori Null ed Undefined 4m : 3s
-
12. Sfida sui tipi di dato primitivi 1m : 22s
-
13. Soluzione alla sfida sui tipi di dato primitivi 2m : 24s
-
-
14. Introduzione ai condizionali con if..else 5m : 5s
-
15. Come gestire condizioni più complesse 9m : 37s
-
16. Cosa sono i valori falsi per definizione 5m : 20s
-
17. L'operatore ternario 4m : 8s
-
18. Il blocco Switch 4m : 28s
-
-
-
19. Introduzione ai cicli con il blocco While 2m : 9s
-
20. Il ciclo For 2m : 45s
-
21. Come utilizzare i cicli annidati 3m : 36s
-
22. Sfida sui cicli 49s
-
23. Soluzione alla sfida sui cicli 2m : 52s
-
-
-
24. Introduzione alle funzioni 2m : 36s
-
25. Cosa sono e come utilizzare argomenti all'interno delle funzioni 4m : 58s
-
26. La keyword return 5m : 38s
-
27. Definizione di scope delle variabili 3m : 59s
-
28. Che cos'è lo scope shadowing 3m : 47s
-
29. Utilizzare le funzioni come fossero delle classi 3m : 31s
-
30. Sfida sulle funzioni 56s
-
31. Soluzione sfida sulle funzioni 5m : 17s
-
-
-
32. Introduzione agli Array 3m : 1s
-
33. Cos'è l'indice di un array 2m : 29s
-
34. Proprietà e metodi degli array 5m : 27s
-
35. Utilizzare il ciclo for con gli array 3m : 6s
-
36. Il ciclo forEach 1m : 51s
-
37. Il metodo map 3m : 2s
-
-
-
38. Introduzione agli oggetti 3m : 25s
-
40. Come accedere alle proprietà di un oggetto 5m : 34s
-
39. Il metodo map con gli oggetti 3m : 20s
-
41. Come cambiare il valore delle proprietà di un oggetto 1m : 21s
-
42. Aggiungere metodi agli oggetti 2m : 7s
-
43. Sfida su array ed oggetti 59s
-
44. Soluzione alla sfida su array ed oggetti 8m : 9s
-
-
-
45. Introduciamo il progetto web finale 2m : 23s
-
46. Spiegazione del file index.hmtl 1m : 59s
-
-
-
47. Che cos'è il DOM 2m : 6s
-
48. Selezionare singoli elementi HTML con JavaScript 7m : 56s
-
49. Selezionare un insieme di elementi HTML con JavaScript 8m : 38s
-
50. Come utilizzare le classi a nostro favore 4m : 8s
-
51. Come gestire gli eventi generati dal mouse 5m : 23s
-
52. Come gestire gli eventi generati dalla tastiera 3m : 34s
-
53. Il concetto di event bubbling 4m : 36s
-
-
-
54. Cosa sono le API 5m : 1s
-
55. Come creare una richiesta HTTP 7m : 38s
-
56. Come aggiungere del codice HTML attraverso JavaScript 8m : 8s
-
-
-
57. Una breve introduzione a JQuery 7m : 3s
-
58. Andiamo a pulire il codice 1m : 46s
-
59. Filtrare le gif disabilitando una categoria 14m : 9s
-
60. Rimuovere le gif facenti parte ad una categoria 5m : 52s
-
61. Sfida: cercare le gif utilizzando una parola chiave 3m : 32s
-
62. Soluzione alla sfida 7m : 19s
-
63. Come gestire i click su elementi aggiunti in maniera dinamica 2m : 33s
-
64. Sfida: gestisci i click su un elemento aggiunto in maniera dinamica 1m : 17s
-
65. Soluzione alla sfida 2m
-
66. Mischiare l'ordine di un array utilizzando un algoritmo 5m : 14s
-
67. Recap del progetto e conclusione 50s
-
Il tuo istruttore
Full-stack developer @ Lacerba
Dopo aver completato un corso biennale al college Elis, mi sono trasferito in Irlanda per iniziare la mia carriera come programmatore back-end. Da lì, mi sono gradualmente avvicinato anche al mondo del front-end grazie a una serie di esperienze lavorative in diversi paesi per conto di aziende quali Google e Criteo. Da due anni ho deciso di iniziare a lavorare come freelance e a collaborare in maniera strettissima con Lacerba.
Competenze
Cosa saprai fare
Alla fine di questo corso, avrai già costruito il tuo primo progetto web utilizzando JavaScript e sarai dunque in grado di lavorare ai tuoi progetti personali, o iniziare la tua carriera come programmatore frontend. Inoltre, conoscere bene JavaScript ti consentirà di studiare concetti più avanzati come l'aggiornamento ES6 ed i framework frontend più utilizzati come Vue e React.
COSA DICONO I NOSTRI STUDENTI
4.62
Diventa un programmatore JavaScript
Ottimo corso!!! Sia per chi è all'inizio di javascript, sia per chi già una conoscenza ce l'ha...Spiegato in modo semplice e passo per passo tramite la console per poi concludere con un progetto molto divertente... Sicuramente dovrò ripassare alcune cose viste e sistemare alcuni bug, senza contare che dovrò esercitarmi ancora...Ma sento che questo corso mi ha fatto fare una spinta in avanti per capire un po' di più Javascript e la programmazione in generale....
Diventa un programmatore JavaScript
molto buono
Diventa un programmatore JavaScript
Ottimo insegnante, il corso è stato esaustivo
Diventa un programmatore JavaScript
Corso Eccellente!
Diventa un programmatore JavaScript
Corso direi tra i migliori del "FULL STACK" . Sopratutto dalla parte 49 in poi dove si applicano in concreto gli argomenti visti. Personalmente mi ha aiutato tantissimo a capire e di conseguenza riuscire a muovermi per conto mio nei miei progetti. Complimenti!!!
Diventa un programmatore JavaScript
bello
Diventa un programmatore JavaScript
ESSENZIALE
Diventa un programmatore JavaScript
molto chiaro e ben fatto
Diventa un programmatore JavaScript
Ben fatto!
Diventa un programmatore JavaScript
Ottimo corso per chi inizia da zero, docente molto bravo nello spiegare e contenuti adeguati al livello e tipologia di corso. Unico neo alcuni passaggi del progetto finale sono poco chiari, perché fanno riferimento a conoscenze su Javascript non ancora affrontate/acquisite, comunque poi andando avanti si riescono ad apprendere. In ogni caso lo consiglio sicuramente.
Diventa un programmatore JavaScript
complesso
Diventa un programmatore JavaScript
-
Diventa un programmatore JavaScript
molto interessante, dalla teoria alla pratica
Diventa un programmatore JavaScript
Ottimo e ben strutturato. Molto utile anche per chi in precedenza da autodidatta come me masticava già qualcosa di javascript!
Diventa un programmatore JavaScript
CORSO ECCEZIONALE, SPIEGATO BENISSIMOOOO! CONSIGLIATISSIMO!
Il corso
Corsi correlati:


FAQ
Domande frequenti:
Posso vedere le lezioni più volte?
Certo! Una volta acquistato il corso sarà tuo per sempre. Puoi rivedere le lezioni ogni volta che vuoi, in qualsiasi momento. I video non sono live, sono registrati e sempre disponibili sulla piattaforma.
1Quanto tempo ci vorrà per terminare il corso?
La durata totale del corso è circa di 4 ore. Tieni a mente però che il tempo di apprendimento dei concetti potrebbe essere leggermente più lungo. Per questo, una volta acquistati i corsi, Lacerba si impegna a renderli disponibili a vita!
2Come è strutturato il corso?
Il corso é suddiviso in 67 lezioni. Significa che non hai bisogno di completarlo tutto in una volta, ma puoi seguirlo un pezzetto per volta, seguendo i tuoi tempi di apprendimento.
3Cosa succede se non sono soddisfatto del corso?
Non vorremmo mai che tu rimanga insoddisfatto/a di uno dei nostri corsi! Se dovesse accadere, contattaci e cercheremo di risolvere entro 24h qualsiasi problema tu abbia riscontrato. Alternativamente, procederemo al rimborso di quanto speso!
4Contattaci
Diventa un programmatore JavaScript
BENVENUTA/O SU LACERBA
