I linguaggi HTML e CSS costituiscono la base di ogni sito web, oltre che il primo passo per chi vuole approcciarsi al mondo della programmazione.

Prima di imparare altri linguaggi, infatti, qualsiasi sviluppatore ha iniziato proprio da qui. Ecco perché è necessario innanzitutto imparare a programmare in HTML e CSS per strutturare i contenuti principali di una pagina web e, solo successivamente, andarea ad aggiungere gli attributi estetici che ne miglioreranno lo stile e l'usabilità. 

In questo corso base di oltre 6h andremo a mettere a terra dei veri siti web con HTML e CSS. Ecco nel dettaglio gli argomenti che affronteremo: 

  • brevi cenni teorici sul web e i linguaggi HTML e CSS,
  • elementi fondamentali di HTML, come  header e paragraph, lists, div, title e molto altro,
  • elementi fondamentai di CSS, come sintassi di CSS, Box Model, selettori complessi e molto altro,
  • Costruzione effettiva degli elementi principali di un sito come navbar, header e content,
  • Messa online del nostro sito e come utilizzare GitHub per farlo,
  • Approfondimenti vari su HTML e CSS, come i dev tools  e molto altro.

Questo corso è rivolto a chiunque voglia imparare a programmare.

Partirai dal comprendere come funzionamento il Web, fino a saper creare siti web in HTML e CSS e pubblicare i tuoi lavori online. Queste competenze ti saranno particolarmente utili non solo se vorrai poi proseguire nella carriera ma anche se sei un marketer, un grafico, un imprenditore o qualunque altro professionista del web.

Conoscere HTML e CSS ti darà infatti maggiore libertà di azione nello svolgere i tuoi task quotidiani e ti permetterà di comprenderli a fondo soprattutto nel momento in cui dovrai demandarli e confrontarti su di essi con developer più avanzati.

 

Il programma che seguirai

    • 06. Introduzione a HTML 3m : 7s
    • 07. Il text editor - Sublime Text 1m : 54s
    • 08. La struttura del codice 5m : 15s
    • 09. Header e Paragraph 5m : 40s
    • 10. Lists 6m : 19s
    • 11. Div 2m : 35s
    • 12. Title 1m : 47s
    • 13. Link - Parte 1 5m : 23s
    • 14. Link - Parte 2 12m : 11s
    • 15. Immagini 5m : 39s
    • 16. Introduzione a CSS 2m : 52s
    • 17. La sintassi CSS 9m : 52s
    • 18. Proprietà tipografiche 10m : 53s
    • 19. Box Model - Padding, border, margin 15m : 11s
    • 20. Box Model - Width, height, auto 4m : 58s
    • 21. Box Model - Display 5m : 30s
    • 22. Selettori complessi, class, id 4m : 30s
    • 23. L'Header 11m : 16s
    • 24. La Navbar 9m : 2s
    • 25. Content 6m : 21s
    • 26. Introduzione 18m : 3s
    • 27. Andare online con GitHub 8m : 39s
    • 28. Comprare un dominio 9m : 24s
    • 29. Responsive design 1m : 23s
    • 30. Mockup 1m : 45s
    • 31. HTML5 5m : 36s
    • 32. Markup di base 5m : 39s
    • 33. Header e Navigation 7m
    • 34. Tag Main 3m : 6s
    • 35. Gallery 4m : 33s
    • 36. Sfida Footer 1m : 50s
    • 37. Soluzione 2m : 53s
    • 38. Favicon 4m : 33s
    • 39. Normalize 2m : 55s
    • 40. Approccio di sviluppo 3m : 47s
    • 41. Header 6m : 12s
    • 42. Chrome dev tools 2m : 27s
    • 43. Sfida-Menu di navigazione 37s
    • 44. Soluzione 7m : 47s
    • 45. Commenti 1m : 16s
    • 46. Fonts 3m : 36s
    • 47. Unità di misura 7m : 5s
    • 48. Container 5m : 29s
    • 49. Float 4m : 53s
    • 50. Clearfix 7m : 12s
    • 51. Pseudoclassi 5m : 19s
    • 52. Responsive intro 1m : 51s
    • 53. Media queries 4m : 39s
    • 54. Gallery 4m : 11s
    • 55. Hover 4m : 57s
    • 56. Footer 2m : 25s
    • 57. Nuove pagine 12m : 36s
    • 58. Sfida- contatti 25s
    • 59. Soluzione 10m : 31s
    • 60. Font icons 6m : 26s
    • 61. Sticky footer 3m : 57s
    • 62. Meta 2m : 9s
    • 63. Intro positioning 1m : 28s
    • 64. Position Absolute 3m : 44s
    • 65. Position relative 5m : 26s
    • 66. Position fixed 3m : 7s
    • 67. Z-index 2m : 10s
    • 68. Flexbox intro 1m : 56s
    • 69. Flexbox terminology 2m : 14s
    • 70. Container properties 8m : 26s
    • 71. Header layout 6m : 31s
    • 72. Items properties 6m : 1s
    • 73. SfidaGallery 1m : 14s
    • 74. Gallery 3m : 39s
    • 75. Conclusioni e prossimi passi 1m : 7s

Il tuo istruttore

Matteo Fratesi

Matteo Fratesi

Developer | Co-Founder @Lacerba

Un ingegnere con la passione per il mondo del web development. Dopo la laurea e due anni di esperienza nell'ingegneria e nell'architettura, si trasferisce a Berlino per immergersi a tempo pieno in quello che è la sua passione. Ora Matteo è un esperto nell'utilizzo dei maggiori programmi di grafica e sa costruire siti sia dal lato Front End, che Back End

Competenze

Cosa saprai fare

Il programma completo non ti fornisce solo le basi di programmazione HTML e CSS. Seguendo tutte le lezioni, infatti, capirai:

  • come creare siti web responsive utilizzando il linguaggio HTML e CSS

  • come utilizzare i più avanzati strumenti di HTML e CSS

  •  come utilizzare le tecniche di layout più nuove

  • come andare online con il sito

Acquista subito

COSA DICONO I NOSTRI STUDENTI

4.82

344 recensioni

Domande frequenti:

Il corso è online e on demand. Non dovrai per forza completarlo tutto in una volta ma potrai seguirlo secondo il tuo ritmo di apprendimento. Potrai rivedere le lezioni ogni volta che vuoi, senza scadenza alcuna, in qualsiasi momento. I video sono registrati e rimarranno sempre disponibili sulla piattaforma, anche una volta concluso il corso.

1

La durata totale del corso è di 6h 20m. Tieni a mente però che il tempo di apprendimento dei concetti potrebbe essere più lungo. Per questo, una volta acquistato un corso, Lacerba si impegna a renderlo disponibile a vita.

2

Una volta concluse le lezioni obbligatorie riceverai una certificazione che attesta il superamento del corso. Potrai inserire la certificazione nel tuo cv oppure sul tuo profilo LinkedIn

3

Per frequentare questo corso non è richiesto alcun titolo di studio.

4

Grazie al nostro partner Scalapay, potrai dividere il pagamento in 3 rate mensili. Potrai scegliere questa modalità di pagamento una volta aggiunti uno o più corsi al tuo carrello.

5

Se ritieni che le lezioni non corrispondano a quanto descritto nel programma o che la descrizione del corso sia stata ingannevole, contattaci entro 30 giorni dall’acquisto e procederemo al rimborso di quanto speso! Una volta trascorsi 30 giorni dall’acquisto valuteremo insieme, se non avrai ancora fruito delle lezioni, il rilascio di un buono per l’acquisto di altri corsi sulla nostra piattaforma. Non forniamo rimborsi in caso di ripensamenti da parte dell’acquirente non legati al programma del corso.

6

Riceverai gratuitamente eventuali aggiornamenti al programma del corso se la data di acquisto non supera i 18 mesi. Trascorsa questa scadenza ti offriremo uno sconto dedicato su qualsiasi eventuale aggiornamento o rifacimento del programma.

7