Creare business

Valori aziendali: perché sono ancora fondamentali

by Arturo Giampieri|22 Agosto 22

Creare business

Valori aziendali: perché sono ancora fondamentali

by Arturo Giampieri22 Agosto 22

Vuoi saperne di più sulla vision e su come impostare un piano marketing?

I valori aziendali sono fondamentali per ogni impresa e sono fattori che possono fare la differenza, sia per quanto riguarda i competitor, sia per tutti i collaboratori. Se si guarda alle imprese che vengono definite come “Best Places to Work”, ovvero aziende che non hanno problemi ad acquisire nuovi talenti e in cui i lavoratori sono soddisfatti, il fattore chiave è rappresentato proprio dai valori aziendali chiari e condivisi. Secondo una ricerca di Jobvite, infatti, la cultura aziendale è considerata come molto importante da oltre il 46% e importante dall’88% di persone in cerca di occupazione.

Definire solamente i valori aziendali, però, non basta: infatti, questi devono essere incorporati nella quotidianità, ovvero essere tangibili e animare ogni attività dell’organizzazione, da quelle strategiche a quelle operative, nel breve e nel lungo periodo. 

I valori sono considerati la linfa vitale delle aziende, vengono espressi anche nella mission e vision e rappresentano i principi fondamentali che orientano l’impresa e i professionisti nelle attività strategiche e operative. D’altronde, così come ogni individuo ha i propri valori, ovvero una linea guida che orienta il suo comportamento nella vita quotidiana e nel prendere decisioni importanti, lo stesso accade per le organizzazioni di ogni tipo e dimensione.

Molto spesso, nelle imprese si tende a parlare di valori e a definirli quando, ad esempio, si deve scrivere una presentazione dell’azienda o completare una sezione del sito web, ma le parole non sono sufficienti e mettere per iscritto questi concetti non basta: i valori aziendali devono essere percepiti e fatti propri da ogni persona presente all’interno dell’organizzazione ed essere chiari anche per clienti, investitori, fornitori, etc.

Farlo nel modo giusto, vuol dire avere delle competenze specifiche e, inoltre, bisogna anche saper adattare i valori per far si che siano in linea con lo scenario globale sempre e in evoluzione. Se i valori aziendali sono chiari e definiti, affrontare il cambiamento sarà più semplice e non si perderà di vista la strada verso il successo del proprio business.

valori aziendali

Perché sono importanti i valori aziendali

I valori aziendali possono essere considerati come un sistema complesso di bisogni, desideri e scopi che guidano e orientano i lavoratori e l’organizzazione nel suo complesso: appare chiaro, quindi, perché ricoprano tale importanza. Tuttavia, considerare dai dati concreti e dei fattori pratici aiuta a comprendere ancora di più l’importanza dei valori aziendali, anche in uno scenario competitivo come quello attuale.

Ad esempio, secondo una ricerca effettuata da Gallup, negli Usa si stima che i dipendenti che non sono coinvolti nei valori aziendali, perché non li sentono propri o non sono condivisi in modo efficiente, comportano una perdita che va dai 483 a 605 miliardi di dollari all’anno in termini di produttività, mentre secondo The McKinsey Global Institute, si registra un miglioramento della produttività che va da 20 al 25% nelle organizzazioni in cui i valori aziendali sono percepiti come autentici, realistici e condivisi a tutti i livelli.

I valori aziendali sono importanti per tutte le attività imprenditoriali perché costituiscono, di fatto, dei punti di riferimento chiari e stabili, utili anche per affrontare efficacemente i cambiamenti e permettono di allineare i gruppi e i collaboratori favorendo lo sviluppo di dinamiche relazionali efficienti. 

La definizione e la condivisione dei valori aziendali, quindi, è un fattore determinante per il successo di ogni business e per attuare strategie efficaci e bisogna sapere non solo come individuarli, ma anche come comunicare in modo efficiente la cultura aziendale verso i propri stakeholder. Comunicare i valori e condividerli con i dipendenti richiede programmazione e l’utilizzo di diversi strumenti, dalle email alle riunioni, ma ciò va fatto anche attraverso la formazione, attività operative e riconoscimenti incentrati sul valore, come bonus, benefit e avanzamenti di carriera.

Per essere sicuri di avere le competenze giuste per definire i valori aziendali e comunicarli efficacemente, una conditio sine qua non per far si che il proprio progetto abbia successo, è bene seguire dei corsi di digital marketing che forniscono nozioni e conoscenze specifiche.

Come definire i valori aziendali 

Per definire i valori aziendali bisogna avere le idee chiare: bisogna capire in cosa si crede e per cosa si vuole essere riconosciuti, ma anche quali sono la mission e la vision, altri due concetti di fondamentale importanza che vanno di pari passo e sono strettamente correlati alla cultura aziendale.

Ci sono vari modi per identificare quali sono i valori aziendali. Si può partire dalla storia dell’impresa, dalle proprie aspirazioni o seguire alcuni modelli. Ad esempio, quello proposto da Barrett identifica cento valori ritenuti “universali” che fanno riferimento ai bisogni e alle motivazioni umane e ispirati alla “piramide dei bisogni” di Abraham Maslow che vanno dalla salute alla sicurezza, alla stabilità finanziaria, alla responsabilità sociale. Tuttavia, si tratta di linee guide da intendere in senso generale, perché ogni organizzazione dovrebbe “scavare” a fondo nella propria realtà e trovare quelli che sono i valori maggiormente rappresentativi. Infatti, i valori aziendali devono essere percepiti come autentici da dipendenti e clienti per avere valore.

Tuttavia, quando si vanno a identificare quelli che sono i valori aziendali, bisogna chiedersi anche se si tratta di valori obsoleti o attuali. Oggi, infatti, lo scenario economico e sociale evolve in modo rapido e, se non si definiscono adeguatamente i valori e non si riescono anche a mutare velocemente, senza però perdere di vista quelli che sono i cardini fondamentali della cultura aziendale, si rischia di perdere il vantaggio competitivo e di ritrovarsi indietro in uno scenario competitivo globale e sempre più complesso.

Questo vuol dire che vanno individuati dei valori di fondo che possono o, anzi, devono essere immutabili, ma è necessario monitorare l’andamento del contesto in cui si opera per far si che siano aderenti a nuovi scenari.

valori aziendali

Come sono cambiati i valori nel tempo

Gli scenari economici e sociali mutano in modo rapido e, di conseguenza, cambiano anche le dinamiche e i valori aziendali. Un esempio recente è stato quello della pandemia da Covid-19 che, in pochissimo tempo, ha obbligato le aziende di tutto il mondo a rivedere valori, attività strategiche e operative e il proprio modello di business per rispondere alle nuove e complesse sfide che hanno caratterizzato gli anni dell’emergenza sanitaria. Molte imprese, infatti, hanno capito di non essere correttamente focalizzate su valori realmente importanti: chi ha saputo adattarsi ai cambiamenti ha conservato o acquisito vantaggio competitivo.

Una ricerca condotta dal network /amo, ha evidenziato quelli che sono i “Values most valued”, ovvero i valori ai quali viene data maggiore importanza. Tali fattori sono stati individuati analizzando i report annuali e i siti web di 525 società quotate in 22 mercati e classificati in varie categorie.

I risultati hanno fatto emergere l’importanza dei valori aziendali legati alla comunità e al benessere sul luogo di lavoro. L’enfasi è stata posta sugli aspetti etici e sulla responsabilità verso gli stakeholder in generale oltre che nel complesso verso il prossimo: il 47,4% delle aziende ha valutato questi fattori come fondamentali.

Integrità, innovazione e rispetto sono valori riconosciuti dalle aziende nel mondo, mentre per quanto riguarda l’Italia, nella top 5 dei valori aziendali ritenuti importanti oggi ci sono sviluppo sostenibile, innovazione, cura delle persone, trasparenza, diversità e inclusione.

Oggi, quindi, non solo i valori aziendali non hanno perso la loro importanza e sono ancora fondamentali, ma si sono evoluti e le imprese che riescono a operare seguendo questi principi sono quelle che avranno maggior successo grazie al riconoscimento da parte del mercato.

Inutile dire che i valori sono in pratica l’anima di un’azienda e, per questo, questi concetti devono essere condivisi a tutti i livelli organizzativi.  Se ciò, invece non avviene, non solo le performance potrebbero non essere all’altezza dello scenario economico e sociale, ma non sarà possibile attuare con efficacia i cambiamenti richiesti. Ecco perché oggi, più che mai, i valori aziendali sono ritenuti ancora fondamentali.

0

Arturo Giampieri

SEO Specialist, appassionato di tecnologia, marketing e cucina.