Lacerba Blog
  • Aziende
    • Percorsi di Innovation culture
    • Percorsi di Digital Marketing
    • Percorsi su Tech & Data
  • Executive Master
    • Digital Strategist Executive Master
    • Web Content Manager Executive Master
  • Offerta formativa
  • Categorie
    • Lavoro
    • Formazione aziendale
    • Marketing
    • Coding
    • Human Skills
Lacerba Blog
  • Aziende
    • Percorsi di Innovation culture
    • Percorsi di Digital Marketing
    • Percorsi su Tech & Data
  • Executive Master
    • Digital Strategist Executive Master
    • Web Content Manager Executive Master
  • Offerta formativa
  • Categorie
    • Lavoro
    • Formazione aziendale
    • Marketing
    • Coding
    • Human Skills
Marketing

Le testimonianze degli studenti del Master. Masterstudents #3

by Lacerba 6 Aprile 2022
by Lacerba 6 Aprile 2022

Stai cercando le testimonianze degli studenti che hanno seguito i master di Lacerba? Allora sei nel posto giusto. Questa è #masterstudents, una serie di post, interviste e testimonianze degli studenti dei nostri Executive Master allo scopo di condividere idee, pensieri e critiche costruttive di chi ci ha aiutato a crescere come scuola e come professionisti.
Per l’intervista di questo settimana abbiamo sentito Francesco, detto Frenk, uno dei primi studenti del nostro master. Oggi lavora come freelance per diversi clienti, tra cui 7Hype – Giglio Group come Digital Marketer e nello specifico Adv Specialist.

testimonianze studenti lacerba
masterstudents #3

Ciao Francesco, sei uno studente della prima edizione, e potrai dirci tante cose interessanti sui nostri esordi…ma prima di tutto ti chiedo: che lavoro facevi prima del nostro master?
Ho iniziato il vostro master in Digital Marketing quando stavo lavorando per il learning center di un’Università telematica, e mi avevano affidato una mansione per la quale non ero ancora adeguatamente preparato: mi occupavo di digital marketing.
Mi occupavo davvero di tante cose, ma la principale era occuparmi della cura dei loro profili social, e di progettare i piani editoriali.
La mia azienda di allora aveva richiesto dei preventivi a molte web agency, ma chiedevano puntualmente delle cifre esorbitanti, e quindi avevano capito che la cosa migliore era formare me in materia.

Come sei arrivato al nostro Master di Digital Marketing?
Avevo iniziato a studiare, individualmente e cercando corsi, e a quel punto mi è caduto sotto gli occhi il master Lacerba. Non si trattava di un caso: avevo saputo di Lacerba da un amico, che aveva fatto un corso con voi e si era trovato molto bene, e ho immaginato che anche io quindi mi sarei trovato bene con voi.
Mi ero quindi iscritto alla vostra piattaforma, facendo alcuni corsi gratuiti e iscrivendomi alla vostra newsletter. E’ stato così che ho saputo del master. Vi ho quindi contattati e ho fatto il colloquio con Michele.

Come è andata?
Era un periodo difficile: appena iniziato il master, siamo finiti in piena pandemia. Ai tempi non c’era l’abitudine all’apprendimento online, e devo ammettere di aver fatto un po’ di fatica. E’ andata diversamente con i vostri corsi di Facebook e di Google. Non ricordo i nomi dei docenti, ma il loro modo di insegnare riusciva a stimolare la voglia di imparare e la passione. In quei corsi mi sono trovato molto bene.

A parte il master, come hai vissuto, lavorativamente, la pandemia?
E’ stato un periodo di grandi cambiamenti. Mi sono licenziato dalla mia azienda, per molti motivi: un po’ perché ero insoddisfatto, e un po’ perché avevo iniziato a ricevere molte proposte, ad esempio da un’agenzia di Dubai. 
Nel frattempo stavo continuando a frequentare il master e, nonostante non avessi ancora tutte le skills necessarie a fare la professione di Advertiser, ho iniziato a propormi come Digital Strategist, occupandomi, da freelance, dello sviluppo della strategia online di alcune aziende.

Wow, ti hanno contattato da Dubai?
Ebbene sì: faccio parte di una grande realtà di associazionismo, internazionale, e sapevano della mia passione per i social media, così mi hanno affidato, sotto forma di volontariato, un progetto che mi dava l’opportunità di gestire account con numeri molto grossi, e l’agenzia, vedendo che ero in gamba, e trovandosi bene con me, mi ha dato altri lavori da fare, retribuiti.
Nel frattempo, continuavo a frequentare il Master, e non ti nascondo che tuttora, quando ho dei dubbi, vado a consultare i video del corso in piattaforma.

Come vivi l’opportunità di poter consultare il materiale in piattaforma?
A volte faccio un po’ fatica a trovare una cosa specifica, trovandola nelle tante lezioni, ma è decisamente una grande comodità: non pensavo che avremmo potuto avere accesso al materiale dopo la fine del corso, e ho notato che a volte vengono addirittura  inserite delle lezioni aggiornate a cui posso accedere, anche se non sono più un corsista.

Di certo è un’opportunità che non tutti gli enti di formazione danno…A parte Lacerba, hai frequentato altri corsi di Digital Marketing?
Ho dovuto frequentare altri corsi esterni a Lacerba per aggiornarmi, cosa necessaria nel nostro lavoro, e adesso mi sto specializzando come advertiser di Facebook.
Purtroppo, essendo in Italia, mi tocca spesso fare il Social Media Manager, perché le aziende non capiscono la differenza tra le varie figure, e quindi devo occuparmi anche degli altri social, perché persino le grandi aziende, in Italia, chiedono una figura di “fac totum”: devo redigere il piano editoriale, curare la parte grafica tramite Canva, occuparmi di Facebook e di Google, è una tragedia, ma ….mi piace!

Che giudizio complessivo daresti alla formazione Lacerba?
Un 8, perché ci sono cose che non erano a mia misura, forse perché eravamo in pandemia e i docenti non erano ancora abituati alla didattica a distanza. A noi è mancato di vederci di persona e “fare classe”. Però ci avete molto spronato a dividerci in gruppi, e in questo modo sono rimasto in contatto con altro.
Invece, i corsi di Google e di Facebook sono stati una bomba, e io ancora adesso spesso vado a guardarli di nuovo!

Che consigli vorresti dare a persone, studenti o professionisti, che devono iscriversi ad un master, e devono formarsi?
Sicuramente, direi loro di non iniziare da un Master in Digital Marketing, ma di formarsi prima in piccole cose, per non arrivare spaesati ad un corso completo, come è successo a me, cosa che magari ad altri non è successa, ma a me sì, anche se devo dire che ho avuto, da parte vostra, un grande appoggio.
Consiglierei di specializzarsi in una nicchia, in qualcosa che realmente piace loro.
Molti mi risponderebbero che, in Italia, cercano professionisti che sanno fare tutto, e forse questo mio consiglio non può quindi essere applicato. Forse ci vorrebbe un “pre-corso” di Digital Marketing o un test per far emergere le lacune in partenza. Se Lacerba lo attivasse, penso proprio che vi meritereste un 10!

Tu sei uno dei nostri primi corsisti… adesso, più di ieri, facciamo un filtro.
Se qualcuno arriva, ed è totalmente neofita, pur avendo tanta voglia di entrare in questo settore, lo facciamo partire con dei piccoli moduli, in modo che possa farsi un’idea, e sei poi capisce che è la sua strada, allora consigliamo il Master.

Un’ultima domanda: senti di aver raggiunto gli obiettivi che ti eri preposto prima di iniziare il Master?
Si, sicuramente.

Se sei curioso di dare un’occhiata al programma, clicca il link qui sotto

Digital Strategist Executive Master

0
FacebookLinkedinEmail
Lacerba

Lacerba è nata a Berlino nel 2015, con l'intento di formare la prossima generazione di startupper e innovatori italiani. Sei anni dopo ci rivolgiamo principalmente ad aziende e singoli professionisti che hanno la necessità di sviluppare un mindset e delle competenze digitali, ma il nostro obiettivo è sempre lo stesso: abilitare chiunque a generare innovazione.

Ti potrebbe interessare

Come usare Canva per creare grafiche

16 Gennaio 2023

5 programmi gratis per scrivere sulle foto

28 Dicembre 2022

Search Console: cos’è e a cosa serve

19 Dicembre 2022

Google Webmaster Tools: cos’è e come imparare ad...

5 Dicembre 2022

Cos’è un comunicato stampa e a cosa serve?

4 Novembre 2022

Trovare clienti: come fare per muovere i primi...

25 Ottobre 2022

Recent Posts

  • 5 Obiettivi per gli HR nel 2023
  • Addetto marketing: cosa fa? quanto guadagna?
  • Come usare Canva per creare grafiche
  • Data Engineer: cosa fa, stipendio e come diventarlo
  • 5 programmi gratis per scrivere sulle foto

Recent Comments

  1. Musica gratis per video: i 10 migliori siti per trovarla - Lacerba Blog su Come diventare podcaster: la guida
  2. Edoardo Montesano su Nel 2021 ha ancora senso la differenza tra back end e front end?
  3. filippo su Nel 2021 ha ancora senso la differenza tra back end e front end?
  4. Isa su L’hamburger che ha cambiato il mondo
  5. Paola su L’hamburger che ha cambiato il mondo

Archives

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020

Categories

  • Case study sulla formazione aziendale
  • Coding
  • Creare business
  • Fare carriera nel digitale
  • Formazione aziendale
  • HRelevant
  • Human Skills
  • Lavoro
  • Marketing
  • Senza categoria
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email

@2020 - All Right Reserved. Developed by Lacerba.io