Lacerba Blog
  • Aziende
    • Percorsi di Innovation culture
    • Percorsi di Digital Marketing
    • Percorsi su Tech & Data
  • Executive Master
    • Digital Strategist Executive Master
    • Web Content Manager Executive Master
  • Offerta formativa
  • Categorie
    • Lavoro
    • Formazione aziendale
    • Marketing
    • Coding
    • Human Skills
Lacerba Blog
  • Aziende
    • Percorsi di Innovation culture
    • Percorsi di Digital Marketing
    • Percorsi su Tech & Data
  • Executive Master
    • Digital Strategist Executive Master
    • Web Content Manager Executive Master
  • Offerta formativa
  • Categorie
    • Lavoro
    • Formazione aziendale
    • Marketing
    • Coding
    • Human Skills
Marketing

Le testimonianze degli studenti del Master. Masterstudents #2

by Lacerba 24 Marzo 2022
by Lacerba 24 Marzo 2022

Stai cercando le testimonianze degli studenti che hanno seguito i master di Lacerba? Allora sei nel posto giusto. Questa è #masterstudents, una serie di post, interviste e testimonianze degli studenti dei nostri Executive Master allo scopo di condividere idee, pensieri e critiche costruttive di chi ci ha aiutato a crescere come scuola e come professionisti.
Dopo aver intervistato Stefania, questa volta è toccato ad Antonio, ex studente del nostro master in digital marketing e attualmente Marketing Analyst e SEO Specialist per Duferco Energia Spa.

testimonianze studenti lacerba
masterstudents #2

Ciao Antonio, perché, quando hai scelto il master, hai scelto proprio Lacerba?
In realtà, questo master mi era stato consigliato dal mio responsabile di allora, che vi conosceva e vi reputava, e anche adesso vi reputa, un’agenzia, un’azienda, davvero all’avanguardia per quanto riguarda il digital marketing, e, quando ha saputo che avevate avviato un percorso di studi, in questo caso il master, in cui avreste messo a disposizione degli studenti tutte le vostre conoscenze in materia, mi ha detto che sarebbe potuta essere, per me, un’occasione interessante per approfondire e per ampliare le mie conoscenze, cosa che infatti è avvenuta.

Quali prospettive ti ha aperto il corso Lacerba?
Il corso per me è stato molto importante perché mi ha aperto parecchie porte di lavoro, sia per quanto riguarda gli argomenti relativi al campo professionale in cui già operavo, sia riguardo ad una serie di attività che ho conosciuto e approfondito tramite il corso, e che mi hanno permesso crescita professionale.

Sono molto contento, davvero, di quanto mi racconti. Che lavoro facevi quando hai iniziato il nostro corso?
Prima e durante il corso, lavoravo prettamente sul settore email marketing, e talvolta utilizzavo nel mio lavoro un po’ di codice. Avevo iniziato a studiare, da autodidatta, la parte SEO.
Grazie al corso, ho avuto molte informazioni in più riguardo alla disciplina della SEO, che mi ha spinto ad approfondire ulteriormente il tema, tanto da farne la mia professione: è questo adesso il mio ruolo in azienda. Il corso Lacerba è stato un vero trampolino di lancio.

Oltre alla SEO, cosa hai imparato nel master?
Prima del master, tanti concetti, per me, erano arabo, e di altri sapevo appena l’esistenza, perché non ci avevo mai messo mano. Sono contesti su cui adesso opero io direttamente, posso gestire tutto in autonomia e ne sono davvero contento.
Il master Lacerba mi ha formato anche relativamente alla grafica, alla creazione di siti web, alla gestione di un sito, alla creazione di landing, e riguardo a molto altro. Anche sui social, che però non sono la mia passione, e quindi li lascio con piacere ai miei colleghi…

Di cosa ti occupi per lavoro adesso? Sei in una nuova azienda?
In realtà lavoro sempre per la mia vecchia azienda, quella per cui lavoravo prima del mio percorso di studi presso Lacerba, e tramite la quale ho saputo di voi. Adesso, però, ricopro il ruolo di Seo Specialist, e gestisco tutta la parte relativa al sito aziendale e tutto ciò che riguarda le campagne email e survey. Questo nuovo ruolo, mi permette di spaziare dal sito a campagne SEO e marketing: come già detto, tutto tranne i social networks.

Torni mai sulla nostra piattaforma?
Ogni tanto guardo qualche videocorso, o una parte di esso, per qualcosa che non mi ricordo e mi potrebbe essere utile per le tematiche inerenti al mio lavoro, ma che non sono il mio pane quotidiano. Mi basta loggarmi ed entrare sulla piattaforma che ho usato due anni fa, durante il corso, e riguardare il materiale che mi serve.

La settimana scorsa ho intervistato un’altra studentessa. Lei e il suo gruppo hanno creato insieme un’idea di business, e stanno lavorando in tandem dopo il master. Tu, invece, hai più sentito i tuoi vecchi compagni di corso?
E’ sicuramente una cosa figa che alcuni di loro abbiano fatto progetti insieme. Per quanto riguarda me, due miei compagni di corso sono miei colleghi e quindi li sento per forza, quindi le idee di business condivise le mettiamo a disposizione dell’azienda per cui lavoriamo. Con gli altri, invece, sono in contatto tramite Facebook e ogni tanto, poche volte, ci si sente. Ricordo una signora di Roma e un ragazzo di Reggio Calabria, con cui ci si sente regolarmente. Tra gli altri, c’era un ragazzo che non aveva partecipato e un altro con cui ho perso i contatti.

Se dovessi fare un bilancio del master Lacerba, soprattutto relativamente alla modalità online?
E’ stata una bellissima esperienza, ed è un peccato non averlo fatto di persona, perché sarebbe stato un altro modo di viverlo…ma è stato bello lo stesso. E comunque avere i video da poter rivedere tutte le volte, rimandarli indietro perché ti sei perso qualcosa, fa tantissimo, rispetto ad un corso in presenza nel quale, se ti perdi una o più nozioni, non le recuperi più. A quel punto, dovresti cercare su Google, che è sì un “grande amico”, ma non ti permette subito di trovare le cose che cerchi. Le devi cercare per bene e verificarne la validità, perché c’è tanta fuffa in giro.

Che consigli daresti ad uno studente che è intenzionato ad iniziare un percorso di digital marketing, non per forza con Lacerba?
Logicamente, come in ogni cosa, quindi anche per un intero percorso universitario, l’imperativo è non fermarsi mai, aggiornarsi sempre. Soprattutto in questo campo, come Lacerba sa meglio di me, ci si deve costantemente aggiornare. Un corso, un master, è un trampolino che sicuramente ti serve, ma poi si deve andare avanti e aggiornarsi sempre.

Un’ultima domanda…consiglieresti Lacerba se ti chiedessero dove studiare?
Innanzitutto, un percorso del genere mi ha aiutato tanto, più che altro a conoscere degli argomenti per cui avrei potuto avere a mia insaputa un interesse. Ai tempi, non pensavo minimamente di essere adatto alla mia attuale tipologia di lavoro, né di essere interessato a determinate tematiche specifiche. Il master Lacerba mi ha ampliato gli orizzonti e mi ha dato anche una mano su nozioni che già sapevo e quindi mi ha fornito un know how che riesco ad applicare nel mio lavoro quotidiano. Quindi la risposta è: si, lo consiglierei sicuramente.

Se sei curioso di dare un’occhiata al programma, clicca il link qui sotto

Digital Strategist Executive Master

0
FacebookLinkedinEmail
Lacerba

Lacerba è nata a Berlino nel 2015, con l'intento di formare la prossima generazione di startupper e innovatori italiani. Sei anni dopo ci rivolgiamo principalmente ad aziende e singoli professionisti che hanno la necessità di sviluppare un mindset e delle competenze digitali, ma il nostro obiettivo è sempre lo stesso: abilitare chiunque a generare innovazione.

Ti potrebbe interessare

Come usare Canva per creare grafiche

16 Gennaio 2023

5 programmi gratis per scrivere sulle foto

28 Dicembre 2022

Search Console: cos’è e a cosa serve

19 Dicembre 2022

Google Webmaster Tools: cos’è e come imparare ad...

5 Dicembre 2022

Cos’è un comunicato stampa e a cosa serve?

4 Novembre 2022

Trovare clienti: come fare per muovere i primi...

25 Ottobre 2022

Recent Posts

  • 5 Obiettivi per gli HR nel 2023
  • Addetto marketing: cosa fa? quanto guadagna?
  • Come usare Canva per creare grafiche
  • Data Engineer: cosa fa, stipendio e come diventarlo
  • 5 programmi gratis per scrivere sulle foto

Recent Comments

  1. Musica gratis per video: i 10 migliori siti per trovarla - Lacerba Blog su Come diventare podcaster: la guida
  2. Edoardo Montesano su Nel 2021 ha ancora senso la differenza tra back end e front end?
  3. filippo su Nel 2021 ha ancora senso la differenza tra back end e front end?
  4. Isa su L’hamburger che ha cambiato il mondo
  5. Paola su L’hamburger che ha cambiato il mondo

Archives

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020

Categories

  • Case study sulla formazione aziendale
  • Coding
  • Creare business
  • Fare carriera nel digitale
  • Formazione aziendale
  • HRelevant
  • Human Skills
  • Lavoro
  • Marketing
  • Senza categoria
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email

@2020 - All Right Reserved. Developed by Lacerba.io