Marketing

Le Competenze SEO spiegate da un SEO Specialist

by Arturo Giampieri|10 Giugno 21

Marketing

Le Competenze SEO spiegate da un SEO Specialist

by Arturo Giampieri10 Giugno 21

“Il SEO Specialist è una figura che si occupa dell’ottimizzazione di siti web, il suo compito principale è migliorare il posizionamento delle pagine sui risultati della SERP (Search Engine Results Page).”

Se sul tuo sito web ottieni poche visite, potrebbe essere necessario ottimizzare le tue pagine in ottica SEO (Search Engine Optimization). In caso non sapessi di cosa si tratta, nell’articolo andremo a spiegartelo nel dettaglio. Imparare a ottimizzare i tuoi contenuti per i motori di ricerca può aiutarti enormemente ad aumentare la tua visibilità sulle pagine di Google, Yandex, Bing, DuckDuckGo, continua a leggere per scoprire come fare.

seo specialist

Cosa fa un SEO Specialist?

Un SEO specialist ha le seguenti responsabilità:

  • Analisi e ricerca delle nuove parole chiave
  • Monitorare l’andamento delle pagine
  • Modifiche e miglioramenti sul sito web
  • Impostare una strategia SEO efficace

Tutti questi task potrebbero non avere senso se è la prima volta che senti parlare di SEO, quindi ti vorrei dare una breve definizione di cos’è la SEO, in modo da fissare il concetto e poter scendere più nel dettaglio.

“La SEO è un’attività di inbound marketing finalizzata all’aumento del traffico tramite la creazione e l’ottimizzazione dei contenuti di un sito web. Questi contenuti sono creati rispettando i criteri qualitativi che i motori di ricerca richiedono, in modo da raggiungere i primi posti nei risultati quando qualcuno cerca certe parole chiave”

Utilizzando tattiche di ottimizzazione della pagina (utilizzo di parole chiave, link interni e URL ben costruiti), un SEO Specialist è in grado di aumentare la visibilità di un sito Web all’interno dei motori di ricerca, il che alla fine si traduce in un aumento del traffico e di conseguenza più vendite.

Quali sono le competenze SEO?

Saper comunicare è essenziale per chi fa questo lavoro, bisogna infatti saper coniugare le best practices dell’ottimizzazione per i motori di ricerca con uno stile di scrittura che sia fluido e godibile.

Fondamentale è la conoscenza dei tool per l’analisi, se vuoi lavorare in questo campo avrai bisogno di conoscere il funzionamento di strumenti come: Google Analytics, SEMrush, Moz e Ahrefs, oltre alla conoscenza di HTML e CSS.

Conoscenza delle tre aree della Search Engine Optimization

  1. Tecnica
    Quando parliamo di ottimizzazione tecnica ci riferiamo a tutte quelle ottimizzazioni relative al sito che però non coinvolgono i contenuti. L’ottimizzazione tecnica viene fatta per migliorare la velocità del sito Web, la compatibilità con i dispositivi mobili, l’indicizzazione, la crawlability da parte dei motori di ricerca e l’architettura del sito Web.
  2. On-page
    L’ottimizzazione on-page è forse quella più conosciuta perché riguarda la creazione dei contenuti. La SEO on-page include l’uso di elementi come parole chiave, meta tag, link interni e tag HTML utili per aiutare ad aumentare il traffico proveniente dai motori di ricerca e ad assicurarsi che le proprie pagine possano raggiungere la cima della SERP.
  3. Off-page
    L’ottimizzazione off-page è tutta quella parte che si occupa di portare link in entrata verso il sito. Questa attività è svolta per aumentare l’autorevolezza delle pagine agli occhi dei motori di ricerca, perché se siti di qualità ci linkano dimostrano che anche il nostro sito, di riflesso, è un sito di qualità.
seo specialist

Quanto guadagna un SEO Specialist?

Non è facile rispondere a questa domanda, molto dipende dall’esperienza e da un sacco di altri fattori, in quanto quella del SEO Specialist non è una professione facile da inquadrare, perché a seconda della situazione può occupare diversi ruoli e attività che vanno ad influenzare anche il salario. 

In linea generale un SEO Specialist con esperienza consolidata, ma non senior, può avere una RAL di circa 31.200 €, mentre lo stesso professionista, ma con un’esperienza decennale può arrivare a guadagnare anche 38.400 € all’anno.

Perché diventare SEO Specialist?

Vedere svettare le proprie pagine sopra quelle della concorrenza secondo me è già di per sé abbastanza gratificante e sufficiente a scegliere di lavorare in ambito SEO, ma ci sono un sacco di altri motivi validi per scegliere un percorso di carriera così. Vediamone alcuni:

  1. Opportunità lavorative, sia in Italia che all’estero
    Più il mondo verte verso il digitale, più le aziende avranno bisogno di svettare sulla concorrenza e farsi notare da potenziali clienti. Tutto ciò va a favore del SEO Specialist che ha visto negli ultimi anni un incremento esponenziale nella richiesta di personale per questa posizione lavorativa, l’unica in grado di rendere un sito web competitivo sui motori di ricerca.
  2. Non doversi rivolgere ad agenzie esterne per l’avvio di un proprio progetto
    I vantaggi di avere competenze in questo ambito sono evidenti, specialmente se si vuole avviare una propria attività online. Avendo competenze del genere non saremo costretti a pagare qualcuno per gestire quell’aspetto del nostro business, insomma chi fa da sè, fa per tre.
  3. Lavoro da remoto
    Se sogni di diventare un nomade digitale diventare SEO Specialist può aiutarti senz’altro a realizzare questo desiderio. Ci sono moltissime persone che lavorano come freelance da ogni parte del mondo per clienti all’estero, infatti questo tipo di professione è perfetta per il lavoro da remoto, perché si lavora per obiettivi e non c’è bisogno di un contatto costante con i collaboratori.
  4. Possibilità di mettersi in proprio
    Ti piacerebbe diventare imprenditore? Se hai abbastanza esperienza potresti aprire la tua web agency o la tua società di consulenza, con la possibilità di guadagnare molto di più che lavorando da dipendente.
seo specialist

Che compiti svolge il SEO Specialist?

É difficile definire in maniera univoca i compiti di un SEO Specialist, in quanto questi possono variare da azienda ad azienda. Spesso chi si occupa di ottimizzazione per i motori di ricerca proviene da altre aree lavorative e integra il proprio know-how con le competenze di ottimizzazione, andando a creare una sinergia di conoscenze.

Anche se non possiamo definire esattamente tutte le mansioni di cui si occupa il SEO Specialist, possiamo comunque tracciare quelle più comuni. Vediamo quali sono:

Copywriting

La gestione di un blog e la creazione di articoli è la più classica delle attività SEO, questa attività viene svolta per fare in modo che gli articoli si posizionino ai primi posti tra i risultati dei motori di ricerca, così da portare traffico sul sito. Un’attività che consigliamo caldamente a chi per la prima volta si affaccia su questo mondo è quella di creare un proprio blog personale, sia per fare pratica, che per avere dei risultati da mostrare ad un eventuale datore di lavoro.

User Experience

Una user experience studiata rende le pagine fruibili per chi le visita. Come SEO Specialist ci si deve preoccupare che l’utente che visita il nostro sito ci resti per più tempo possibile e che possibilmente ritorni, ciò non è possibile con un sito mal strutturato. 

Ottimizzazione Keyword 

Uno SEO Specialist dovrebbe avere la capacità di ricercare le migliori parole chiave che possono essere utilizzate per attirare il pubblico verso i propri contenuti, le parole chiave sono parte integrante della creazione di contenuti.

Analisi del sito

Realizzare un sito web e aggiornarlo continuamente non basta a renderlo interessante per i motori di ricerca. Ci sono molte altre cose che devi fare, ad esempio devi esaminare il tuo sito Web a livello di contenuti, testarlo di tanto in tanto, controllare che si carichi velocemente e assicurarti che le pagine si vadano a posizionare bene per le keyword di riferimento. 

Generazione di contenuti

Un sito non ha senso di esistere se non contiene nulla. É compito del SEO Specialist creare contenuti di qualità che contengano le keyword giuste e nella giusta proporzione, senza che vadano ad impattare negativamente sulla leggibilità dei testi.

Come si diventa SEO specialist?

Non esistono per il momento percorsi universitari per diventare SEO Specialist, certo avere delle competenze di scrittura e/o comunicazione può senz’altro aiutare, ma bisogna essere ferrati anche in materie più tecniche, come programmazione, gestione di CMS e analisi tecnica. Come abbiamo visto quella del SEO Specialist è una professione davvero poliedrica e una laurea spesso non basta. Per questo motivo molte persone decidono di studiare iscrivendosi ad un master online, come quelli che offriamo su Lacerba, così da apprendere competenze verticali e avere delle basi solide su cui costruire la propria carriera.

I migliori corsi SEO di Lacerba

Se ti interesserebbe diventare SEO Specialist, su Lacerba offriamo tantissimi corsi che ti possono aiutare in questo percorso di crescita. I corsi che offriamo spaziano dalla programmazione al marketing e abbiamo anche corsi specifici per diventare SEO Specialist.

Corso SEO Completo

Corso SEO Introduttivo Gratuito

0

Arturo Giampieri

SEO Specialist, appassionato di tecnologia, marketing e cucina.