
Le ricerche di mercato online sono alla base dello sviluppo di qualsiasi strategia di digital marketing. Per effettuare una ricerca di questo tipo si possono utilizzare una moltitudine di software, in questo articolo vedremo quali sono i migliori, ma prima capiamo nel concreto cos’è una ricerca di mercato.
Che cos’è una ricerca di mercato?
Una ricerca di mercato è un’analisi di marketing condotta per comprendere il mercato, il contesto socioeconomico in cui si opera, i competitor, e il comportamento dei consumatori.
Le ricerche di mercato aiutano imprese e organizzazioni a prendere decisioni strategiche informate e basate sui dati, o come tecnicamente si suol dire “data-driven”. Conoscere le caratteristiche del target, le abitudini di una determinata audience, il posizionamento dei competitors, le parole chiave o osservare i trends del mercato è di vitale importante per qualsiasi digital marketer. La fortuna del mondo digital è che la quantità di dati prodotta dalle persone è inimmaginabile. Parliamo di milioni di dati ogni secondo.
Inoltre oggi è più semplice aggregare questi dati per visualizzarli e carpirne insights sempre più precisi sui propri propsects. Basti pensare che solo nel gennaio 2022 in Italia, gli utenti online sono stati quasi 51 milioni e che in media ogni persona è stata 6 ore connessa a internet (GWI 2022). Solo in Italia. Nel corso degli anni qui a Lacerba abbiamo avuto la fortuna di conoscere tanti professionisti del digital marketing che ci hanno mostrato tool e software utili a questo scopo.
Ti piacerebbe imparare a svolgere in autonomia ricerche di mercato?
Ecco quindi una lista degli strumenti online tra i più utili e importanti per partire al meglio con la propria strategia.
Google Trend
È un tool gratuito molto figo di Google che permette di avere una panoramica su quali siano i trend delle ricerche online degli utenti. Aiuta a capire l’interesse di cose specifiche nel tempo, le località geografiche da cui arriva l’interesse e le ricerche associate.

Statista
Statista è forse il top tool per ottenere informazioni e dati su svariati settori e mercati. Aggrega i dati da diversi fonti e restutuisce report accurati e complessi con un visualizzazioni semplici e fruibili da chiunque. Alcuni report sono gratuiti, altri sono a pagamento.

Google KeyWord Tool
Un altro strumento interessante direttamente da Montain View è Google KeyWord Tool. Basta avere un account Google Ads e tramite questo strumento è possibile individuare nuove parole chiave per raggiungere utenti interessati al tuo prodotto o servizio, nonchè analisi quantitative sui volumi di ricerca e altre metriche. Ah dimenticavo, tramite un algoritmo proprietario, restituisce anche previsioni sul probabile rendimento di determinate keywords.

Typeform
Se stai cercando un tool online per condurre questionari e ottenere dati e risposte dalla tua audience, beh Typeform fa al caso tuo. Typeform è un tool online per preparare survey che dal punto di vista grafico e della UX sono impeccabili. Non me ne voglia Google Moduli, ma qui siamo ad altri livelli. È possibile aggiungere foto, video, caroselli, impostare logiche di punteggio e layouts mozzafiato.

Semrush
Un altro tool fondamentale per effettuare ricerche di mercato online è SemRush. È una suite di strumenti con diverse funzionalità accomunate dal medesimo obiettivo: aumentare la propria presenza e visibilità online per scoprire insights da utilizzare per le proprie strategie di posizionamento. Tra gli strumenti più utili vanno citati quello per la SEO, per i Social Media e per l’advertising su Google.

SimilarWeb
Similarweb è una piattaforma che da informazioni su traffico, engagement e insights dell’audience di ogni sito web. Aggrega i dati da diverse fonti e restituisce benchmark con competitors che vendono o si posizionano in maniera simile al sito che si analizza. Ovviamente le versione a pagamento è ricca di features interessanti, ma anche con la sola versione gratuita è possibile già identificare i KPI sul traffico del sito, l’origine del traffico e sui competitors. Per verificare le perforamance del tuo sito dovrai avere almeno più di 50k visite al mese, altrimenti dovrai collegare il tuo account Google Analytics.

Answerthepublic
Answerthepublic è un tool davvero interessante e diverso dai sopracitati. Riceve dati dai motori di ricerca e riesce a identificare le frasi o le domande più utili per le persone che stanno cercando una determinata keyword.

Approfondire la creazione delle ricerche di mercato online
Questi sono solo alcuni degli strumenti online in grado di aiutarti con le tue ricerche di mercato online. Li abbiamo scelti perchè li abbiamo provati e li abbiamo reputati validi. Immaginati questa lista come un toolkit per iniziare ad avere a disposizione diversi dati.
Se sei curioso di imparare come utilizzarli al meglio dai un’occhiata al nostro executive master in digital marketing. Durante il percorso ti presenteremo molti di questi strumenti e ti aiuteremo a capire quando e come sfruttarli per mettere a terra una strategia efficace.