Come rendere agevole il rientro dalle ferie | HRelevant #10

Come rendere agevole il rientro dalle ferie | HRelevant #10
Indice
- Rientro dalle ferie: come gestirlo?
- Consigli pratici
- Job Board
In questa puntata di HRelevant (la precedente la puoi trovare qua) ho voluto approfondire come rendere agevole il rientro dalle ferie.
In risposta all’ultima newsletter, mi è stata posta questa domanda: Michele hai qualche consiglio su come gestire al meglio il rientro dalle vacanze del mio team?
Probabilmente ci si aspetta che le proprie risorse tornino dalle vacanze più rilassate e più energiche, ma in realtà uno studio ha mostrato come la fase da rientro post vacanze sia una delle più delicate: nonostante il periodo di ferie fosse stato molto positivo, il 40% degli intervistati spiegava che questo stato di benessere diminuiva di molto dopo pochi giorni di lavoro.
Parlando di questo con alcuni amici e colleghi, abbiamo visto come in realtà ci siano dei modi per rendere questa fase il più agevole possibile.
Come gestire al meglio il rientro in ufficio dopo le vacanze?
Come reagiscono le persone quando devono tornare al lavoro?
Ho letto un dato interessante in merito, che vorrei condividere con voi riguardo al “come affrontare al meglio il rientro dalle ferie”. Secondo una ricerca dell‘Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano, solo il 9% dei lavoratori italiani “dichiara di sentirsi bene dal punto di vista fisico ed emotivo sul posto di lavoro dopo il rientro dalle ferie“. In particolare, il fronte più critico è quello psicologico, per il quale l’impatto più forte è dato dalla cosiddetta intensificazione del lavoro.
Inoltre, da un’altra indagine è emerso che l’87% delle persone ha ammesso di essere preoccupata al rientro dopo le ferie. Ecco alcuni dei motivi principali:
✔️ 37%: ritorno alla routine
✔️ 31%: recupero del lavoro arretrato
✔️ 27%: un ambiente frenetico
✔️ 26%: il volume di e-mail non lette
Come indicano i dati, le persone possono spesso sentirsi ansiose e frustrate quando tornano al lavoro, come fare quindi a renderlo meno traumatico?
Maggiore flessibilità
Cerca, dove possibile, di dare alle tue risorse più libertà di lavorare dove e quando vogliono.
Con Lacerba, complice anche la pandemia, siamo passati da lavorare full on site a una forma ibrida, lasciando la libertà al team della gestione del lavoro: il livello di produttività è aumentato, inoltre ha permesso ai talenti di Lacerba di gestire meglio il proprio worklife balance.
Corporate wellbeing
Sviluppa politiche di wellbeing che possano aumentare il coinvolgimento dei tuoi collaboratori, la produttività e il loro benessere.
In riferimento all’ambiente di lavoro, il “workplace wellbeing” rientra tra le politiche di welfare aziendale e comprende tutte quelle azioni che permettono un benessere psicofisico al lavoro, in particolare queste azioni mirano ad agire:
– sulla salute fisica
– sulla salute psicologica
– sull’ambiente di lavoro
Radical HR in collaborazione con Serenis e Healthy Virtuoso ha condotto un’interessantissima ricerca sul Corporate Wellbeing in Italia. Scarica il report
Inoltre qui trovi un breve video, nel quale Cary Cooper riassume al London Business Forum, in modo preciso e conciso le caratteristiche e i vantaggi del wellbeing aziendale, che dev’essere considerato non un nice to have ma un must to have!
Tieni il messaggio di assenza la mattina del rientro al lavoro
Alcuni esperti consigliano di tenere anche la mattina del ritorno in ufficio il messaggio di assenza, in modo da avere il tempo per mettersi a pari con la posta elettronica e riprendere il filo dei propri task senza essere invasi di call.
Momenti di socializzazione
Favorisci momenti di socializzazione durante la prima giornata di lavoro, per ripartire con più calma e promuovere un ambiente di lavoro più positivo.
In conclusione
Prendersi cura del proprio team di lavoro è un aspetto fondamentale per il successo di un’azienda. Investire tempo ed energie per creare un ambiente di lavoro positivo e sano, può portare ad una serie di benefici sia per le risorse che per l’organizzazione nel suo complesso.
La soddisfazione dei talenti, la riduzione del turnover, il miglioramento delle performance e lo sviluppo di fiducia e rapporti significativi, sono solo alcuni dei risultati positivi che possono derivare da una gestione attenta e premurosa del team!
Hai delle posizioni aperte nella tua azienda? Pubblicale gratuitamente all’interno della nostra job board!
Prima di concludere l’articolo, un ultimo messaggio che spero possa esserti utile! Da qualche giorno è possibile pubblicare le posizione aperte nella tua azienda all’interno della job board di Lacerba, uno strumento dedicato agli oltre 100.000 iscritti alla nostra piattaforma B2C. Un modo semplice e nuovo per raggiungere potenziali talenti da integrare in azienda!
Per farlo basta compilare il form con tutti i dettagli della figura ricercata.
Se hai più di una posizione aperta che vuoi inserire nella nostra job board, una volta compilato il form, dovrai uscire e compilarlo nuovamente per la seconda posizione!
Michele
Scopri i corsi di
Lacerba per iniziare
la tua carriera nel
digitale

Vuoi ricevere aggiornamenti
sulle materie che puoi
studiare con Lacerba?
Gli ultimi articoli
Le testimonianze degli studenti del Master. Masterstudents #4
Stai cercando le testimonianze degli studenti che hanno seguito i master di Lacerba? Allora sei nel posto giusto. Questa è #masterstudents, una serie di interviste e testimonianze degli studenti dei nostri Executive Master, allo scopo di condividere idee, pensieri e critiche costruttive di chi ci ha aiutato a crescere come scuola e come professionisti.
Le testimonianze degli studenti del Master. Masterstudents #3
Stai cercando le testimonianze degli studenti che hanno seguito i master di Lacerba? Allora sei nel posto giusto. Questa è #masterstudents, una serie di post, interviste e testimonianze degli studenti dei nostri Executive Master allo scopo di condividere idee, pensieri e critiche costruttive di chi ci ha aiutato a crescere come scuola e come professionisti.
Le testimonianze degli studenti del Master. Masterstudents #2
Stai cercando le testimonianze degli studenti che hanno seguito i master di Lacerba? Allora sei nel posto giusto. Questa è #masterstudents, una serie di post, interviste e testimonianze degli studenti dei nostri Executive Master