PPC Specialist: chi è e di cosa si occupa

da | 19 Lug 2023

Indice

Clicca per scorrere alle sezioni

  • Che cosa è il Branded Content 
  • Che differenza c’è tra un contenuto brandizzato e la pubblicità
  • Le diverse tipologie di Branded Content
  • Vantaggi dei Branded Content 
  • 5 esempi di Branded Content di successo
Vuoi imparare come pianificare la tua attività online?
Scopri il Digital Marketing Strategy Executive Master!

Il mondo del marketing digitale è in continua evoluzione e le aziende sono costantemente alla ricerca di strategie pubblicitarie efficaci per raggiungere il loro pubblico di destinazione. In questo contesto, il ruolo del PPC Specialist, ovvero uno specialist in pubblicità a pagamento, si rivela fondamentale. 

Nello specifico si tratta di un professionista che pianifica e gestisce campagne pubblicitarie online grazie all’utilizzo dei principali tools di programmazione. Questi, è inoltre un esperto in remarketing in quanto possiede una conoscenza approfondita delle migliori pratiche per creare, ottimizzare e monitorare campagne pubblicitarie mirate, con lo scopo di ottenere risultati immediati. 

Chi è il PPC Specialist 

Il PPC Specialist è un professionista del digitale che si occupa della creazione di campagne pubblicitarie pay per click, una figura altamente qualificata nella gestione e ottimizzazione della visibilità di una pagina web aziendale. Più precisamente, il PPC Specialist collabora con servizi di hosting degli annunci, come motori di ricerca e piattaforme social, al fine di creare strategie comunicative a basso costo per brand che desiderano promuovere i propri prodotti online. 

Infatti, la strategia adottata dal PPC Specialist è basata sul click-through rate (CTR), una modalità di marketing che consente di ottimizzare il budget a disposizione, in quanto il costo unitario di ciascun messaggio pubblicitario viene calcolato in proporzione ai click degli utenti. 

Il PPC Specialist è inoltre un esperto di remarketing. Utilizzando piattaforme come Google Ads, Facebook Ads e altre reti pubblicitarie, questo professionista è infatti in grado di creare annunci personalizzati per un pubblico che ha già mostrato interesse nei confronti di un brand, aumentando le possibilità di conversione. È quindi capace di pianificare e gestire attentamente le campagne pubblicitarie garantendo che gli annunci vengano visualizzati nel momento giusto dal target di riferimento.

Cosa fa un PPC Specialist in azienda

In un’azienda, il PPC Specialist svolge un ruolo cruciale nell’implementazione e gestione delle campagne pubblicitarie online. Questi sviluppa strategie mirate per raggiungere il pubblico di destinazione attraverso annunci pubblicitari coinvolgenti e rilevanti. Inoltre, crea e ottimizza le campagne pubblicitarie selezionando keywords pertinenti, definendo i budget e monitorando costantemente le prestazioni.

Per svolgere il suo lavoro, il PPC, utilizza una serie di tools

    • Google Ads: piattaforma che permette di concentrare gli annunci verso il pubblico di riferimento dell’inserzionista; 
    • Facebook Ads: come la precedente, questa permette di gestire le pubblicità predeterminando il budget e selezionando il pubblico di destinazione dell’annuncio;
    • Google Shopping: piattaforma ideale nel caso in cui si voglia promuovere un e-commerce;
  • Bing Ads: strumento che si concentra sulla rete di ricerca di Bing e Yahoo.

In base al tool utilizzato, il PPC Specialist può quindi essere definito Specialist in Adwords (attuale Google Ads) oppure Specialist in Bing Ads.

Un aspetto importante del ruolo dell’esperto Ads online è l’ottimizzazione delle campagne pubblicitarie. Questa figura, infatti, analizza i dati e utilizza le tecniche migliori per ottimizzare le prestazioni delle campagne con il fine di aumentare la visibilità, il traffico e le conversioni per l’azienda (l’acquisto di un prodotto, la compilazione di un modulo di contatto, l’iscrizione a una newsletter eccetera). 

Inoltre, il Pay-per-Click Specialist utilizza strategie di remarketing per raggiungere un pubblico che ha già mostrato interesse nei confronti di alcune inserzioni. Attraverso l’utilizzo di cookie e altre tecnologie di tracciamento, può infatti creare annunci personalizzati e mirati aumentando le possibilità di conversione.

Vuoi imparare come pianificare la tua attività online?
Scopri il Digital Marketing Strategy Executive Master!

PPC Specialist: guadagno medio 

Il guadagno medio di un PPC Specialist può variare a seconda di diversi fattori, come l’esperienza, la posizione geografica e la dimensione dell’azienda per cui lavora.

Alcuni PPC specialist lavorano come dipendenti a tempo pieno in azienda, mentre altri offrono servizi di consulenza in modo indipendente o lavorano per agenzie di marketing digitale. In entrambi i casi, il guadagno medio può essere competitivo, riflettendo il valore che tale figura apporta attraverso la gestione efficace delle campagne pubblicitarie.

Lo stipendio mensile iniziale può variare tra 1000 e 1500 €, ma può aumentare in maniera considerevole fino ad arrivare ai 3000 €. In generale, gli specialisti PPC con una vasta esperienza e un portafoglio di successo possono aspettarsi un compenso decisamente più elevato.

Le competenze di un PPC Specialist

Lo specialist in pubblicità a pagamento, come suggerisce il nome, è un professionista con una profonda conoscenza delle piattaforme di pubblicità a pagamento come Adwords e Bing Ads, di cui comprende le funzionalità avanzate e le opzioni di targeting offerte.

Tra le sue competenze rientrano quelle del digital marketing, che richiedono una conoscenza approfondita delle strategie di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). Essendo poi un professionista in Remarketing, il PPC Specialist deve possedere una buona dose di creatività e capacità di problem solving, qualità che gli permettono di realizzare annunci personalizzati per un pubblico che ha già mostrato interesse verso il prodotto di un brand, presentandogli offerte speciali o promozioni accattivanti. Si tratta infatti di una figura professionale in grado di adattare le strategie di pubblicità a pagamento alle mutevoli esigenze del mercato e trovare soluzioni innovative per raggiungere il pubblico di destinazione. 

Un bravo PPC Specialist deve poi dimostrare competenze avanzate nell’analisi dei dati di marketing e nell’interpretazione dei risultati delle strategie applicate. Deve quindi saper effettuare ricerche approfondite sulle tendenze di mercato, identificare le parole chiave più efficaci e monitorare costantemente le prestazioni delle campagne pubblicitarie

Questo lavoro richiede inoltre molta costanza e precisione, data la routine e ripetitività delle attività da svolgere, ma anche ottime capacità comunicative e disponibilità a lavorare in team. Per questo motivo il lavoro di uno Specialist in campagne pubblicitarie può essere molto interessante e gratificante per coloro che hanno una propensione caratteriale ad affrontare sfide quotidiane.

Per quanto riguarda la formazione, non è richiesta una laurea specifica. Essendo una professione in continua evoluzione, la preparazione del PPC Specialist non segue necessariamente un percorso di studio tradizionale. Studi di marketing possono però fornire una base solida, per cui è opportuno tenere in considerazione i numerosi corsi presenti online che permettono di acquisire le conoscenze necessarie per lavorare nel mondo del Digital Marketing. 

I vantaggi di una campagna PPC 

Il pay per click è uno strumento fondamentale del Digital Marketing in quanto serve a migliorare la posizione di un sito web all’interno dei motori di ricerca. In generale questa strategia è ideale per chi vuole ottenere rapidamente traffico sulla propria pagina. I vantaggi di una campagna pay per click sono però molteplici: 

  • rapidità: i risultati sono visibili dopo poche ore dalla creazione degli annunci; 
  • tracciabilità: le visite degli utenti che una pagina web riceve  vengono tracciate al fine di identificare il target dei visitatori; 
  • budget: il costo degli annunci è flessibile e le aziende possono ridimensionarlo a seconda delle proprie esigenze. 

Per concludere, una campagna pay per click rappresenta un metodo rapido per aumentare la visibilità e di conseguenza le conversioni di un sito aziendale. 

Condividi:
Arturo Giampieri

Arturo Giampieri

SEO Specialist, appassionato di tecnologia, marketing e cucina.

Scopri i corsi di
Lacerba per iniziare
la tua carriera nel
digitale

Ho letto l’Informativa Privacy e desidero vivere un’esperienza Lacerba ottimizzata (ricezione di news, sconti e promozioni personalizzate)*

Gli ultimi articoli

Verso un’Organizzazione Adattiva

Verso un’Organizzazione Adattiva

Le organizzazioni, e le persone che ne fanno parte, si trovano oggi più che mai a doversi adattare a scenari di mercato sempre mutevoli, caratterizzati da trasformazioni continue e nuovi trend da anticipare per poter sopravvivere ed eccellere nel mercato.

leggi tutto