La musica per video gratis è il sottofondo necessario per un contenuto multimediale pubblicato online. Questa soluzione rappresenta l’alternativa ideale per chi non vuole avere problemi col diritto d’autore. I brani royalty free sono gratuiti e si possono utilizzare per qualsiasi progetto, come: video, podcast, cortometraggi e molto altro. Comprendono canzoni, brani di artisti emergenti, colonne sonore ed effetti audio. Questo bacino costituisce una risorsa molto preziosa per tutti i videomaker che vogliono condividere i loro video senza violare nessun legge in materia di copyright.
Per aggirare questo problema molti content creator ricorrono a degli espedienti tecnici alternativi o si accontentano di brani piuttosto banali. Cercare la musica per video gratis non è affatto un processo semplice. Le proposte sono numerose, ma la maggior parte della musica disponibile online è coperta dal diritto d’autore e si può utilizzare solo dopo il pagamento di un’apposita licenza.
I contenuti che non rispettano questa disposizione vengono denunciati, rimossi o penalizzati. Solo i file di pubblico dominio possono essere utilizzati come sottofondo di un file multimediale senza causare un problema legale. Le risorse audio royalty-free sono disponibili online e in questo articolo scopriremo quali sono i siti migliori per scaricare musica per video gratis.
Cos’è e come funziona il copyright per le composizioni artistiche?
Il sottofondo musicale è un elemento essenziale per qualsiasi contenuto multimediale. Cattura l’attenzione del pubblico e stimola un coinvolgimento maggiore. Per questo, la musica riveste un ruolo molto importante in un video pubblicato online.
I brani di pubblico dominio sono gratuiti perché sono esentati dal diritto d’autore. La licenza royalty-free regola l’impiego della composizione per determinati scopi. L’autore resta l’unico proprietario dei diritti legati al brano e l’utente può ottenere un permesso per la sua diffusione online.
Generalmente, il copyright è regolato dagli standard Creative Commos. Una licenza che regola anche l’uso commerciale della canzone in questione. La musica esente dal diritto d’autore è gratuitae, per questo, può essere utilizzata liberamente senza nessun problema legale.
I brani protetti dal copyright, invece, sono vincolati da apposite licenze che determinano le condizioni valide per l’impiego e la loro diffusione. Le autorizzazioni hanno un costo che la maggior parte dei content creator non possono sostenere e per aggirare questo problema sono nate numerose piattaforme che propongo degli archivi musicali del tutto gratuiti. Le canzoni acquisite per scopi commerciali, generalmente, non devono essere riadattate. Le opere derivate e modificate non sono permesse, infatti, neanche con la licenza Creative Commons.
Musica per video gratis: l’elenco dei migliori siti per scaricare un brano senza spese
Il web propone numerose piattaforme destinate a questo scopo. Ecco una lista dei database più popolari disponibili online:
Youtube Audio Library: forse lo strumento più famoso di tutti, Youtube Audio Library contiene migliaia di brani gratuiti da poter utilizzare all’interno dei propri video, tutti i brani sono scaricabili gratuitamente direttamente dal sito, l’unica cosa di cui avrete bisogno è un account YouTube.
Archive.org: portale che promuove la diffusione della conoscenza con la condivisione online di numerosi contenuti culturali. Gli utenti possono consultare dei testi, vedere un film, giocare a un videogame e, ovviamente, ascoltare anche della musica. Per stimolare la curiosità degli utenti è stato creato un archivio corposo e ben strutturato. Le canzoni selezionate da Archive.org non sono più protette dal copyright e, per questo, possono essere scaricate gratuitamente per qualsiasi scopo. Vecchie composizioni, registrazioni di concerti, programmi radiofonici e altro materiale datato costituiscono il nucleo principale del catalogo disponibile sul sito.
Bensound: sito con centinaia di brani royalty-free suddivisi in categorie differenti. Il download è completamente gratuito per ogni account accredito e le composizioni sono rilasciate con la licenza speciale Creative Commons Attribution-NoDerivs 3.0 che autorizza l’uso per finalità commerciali. La musica non può essere modificata e l’utente che ha scaricato il titolo deve segnalare il suo autore tramite un link nel contenuto.
ccMixter: piattaforma online che promuove la distribuzione di remix sotto licenza Creative Commons. Le risorse disponibili sono contrassegnate da tag che semplificano il processo di ricerca dei file audio necessari per un determinato progetto. Questo sistema utilizza un eccellente meccanismo di filtraggio dei risultati per individuare il brano più pertinente. Il sito propone anche numerose creazioni musicali realizzate appositamente per contenuti multimediali e videogiochi. ccMixter è una comunità di musica per video gratis molto attiva con numerosi che utenti condividono quotidianamente tracce e remix.
Free Music Archive: libreria musicale piena di titoli di alta qualità disponibili per il download gratuito. I brani non sono protetti dal copyright e la maggior parte di essi sono stati rilasciati direttamente dai rispettivi autori al sito. Free Music Archive è un progetto gestito dall’emittente radiofonica statunitense WFMU per promuovere tutti gli artisti indipendenti che non hanno spazio nel mainstream tradizionale. Queste caratteristiche rendono la piattaforma uno dei punti di riferimento principali per reperire musica per video gratis online.
Incompetech: archivio digitale creato dal musicista Kevin MacLeod. Le composizioni e gli effetti sonori vengono distribuiti con licenza royalty-free per fini commerciali. I brani selezionati e riutilizzati per il progetto multimediale vengono autorizzati solo quando vi sono dei riferimenti espliciti all’autore. Per accedere al catalogo musicale l’utente deve creare necessariamente un account personale.
Jamendo: punto di riferimento online per gli artisti indipendenti che vogliono diffondere e condividere i propri lavori. Tutte le composizioni sono disponibili per l’ascolto e il download gratuito, ma solo i brani coperti dalla licenza Creative Commons si possono riutilizzare per i progetti personali. Questa sezione rappresenta una fonte preziosa di musica per video gratis online. L’alternativa per i content creator professionisti è rappresentata da un servizio a pagamento. Jamendo Licensing è l’archivio disponibile per gli abbonati che pagano un canone mensile. Propone un ampio catalogo di colonne sonore e canzoni di ogni genere. Jamendo è una risorsa fondamentale per i video maker esperti che devono realizzare dei contenuti aziendali e promozionali. Rilascia una licenza che consente all’utente di utilizzare il file audio in maniera permanente dopo il pagamento.
Musopen: catalogo online che propone brani senza copyright per uso commerciale, spartiti e materiale didattico. Il sito possiede un notevole archivio di musica classica royalty-free di pubblico dominio. Musopen non ha nessuna restrizione perchè propone soltanto titoli col diritto d’autore scaduto. Gli autori dei contenuti multimediali possono sfruttare questo database privo di qualsiasi vincolo per scaricare la musica per video gratis.
SoundCloud: piattaforma digitale utilizzata da deejay e musicisti per la condivisione online di brani musicali. Ospita creazioni originali e remix di canzoni molto note. Un repertorio vasto, ma indisponibile per il download gratuito ad uso commerciale. Alcuni titoli si possono ascoltare solo in streaming e quando l’utente vuole scaricare un brano viene reindirizzato verso un altro sito. SoundCloud contiene tutti i principali fenomeni musicali del momento e, per questo, ha riscosso un notevole successo tra gli appassionati. Chi vuole scoprire quali sono le nuove tendenze in arrivo deve collegarsi alla home page per comprendere quale direzione ha intrapreso l’industria discografica. La community viene utilizzata esclusivamente per la promozione e la distribuzione di creazioni personali, ma ci sono anche dei titoli con licenza Creative Commons che possono essere utilizzati per scopi personali.
SoundJay: libreria musicale che contiene brani royalty-free e numerosi effetti. I suoni emessi da uomini, animali e dispositivi elettronici sono la risorsa principale di questo sito che ospita un vasto repertorio di musica per video gratis. Tutto il materiale disponibile può essere sfruttato, in pratica, per obiettivi privati e commerciali.
Unminus: sito che propone musica di qualità superiore per qualsiasi tipo di progetto. Il download dei file audio non viola nessuna legge sul copyright e i video maker che hanno bisogno del sottofondo ideale per il loro progetto possono utilizzare questa piattaforma per reperire il materiale sonoro necessario.
Conclusione
La musica per video gratis è un elemento essenziale per qualsiasi contenuto multimediale. Video maker e content creator hanno costantemente bisogno di nuovi pezzi per le loro creazioni audiovisive. I brani da impiegare per tale scopo spesso non sono gratuiti e disponibili per obiettivi personali o commerciali. Per evitare questo problema gli utenti cercano esclusivamente le creazioni musicali non protette dal copyright. I file audio royalty-free si possono scaricare senza problemi utilizzando gli appositi archivi creati dai siti che distribuiscono la musica per video gratis online.