Marketing

Libri per imprenditori: 6 titoli iconici da leggere assolutamente

by Arturo Giampieri|28 Giugno 22

Marketing

Libri per imprenditori: 6 titoli iconici da leggere assolutamente

by Arturo Giampieri28 Giugno 22

Chi desidera diventare imprenditore, indipendentemente dal settore, o chi gestisce già un’azienda, ma desidera migliorare le proprie skill e le competenze, non può affidarsi al caso e, anzi, deve seguire dei corsi di formazione o comunque acquisire conoscenze specifiche su determinati argomenti.

Ecco perché, oltre a scegliere dei corsi di formazione adatti per chi gestisce un’attività imprenditoriale, sia essa tradizionale o un business online, è necessario integrare il proprio percorso di studi e approfondire alcuni argomenti attraverso la lettura di alcuni libri per imprenditori.

Leggere, secondo il parere di molti consulenti esperti in digital marketing, agisce come un efficace catalizzatore per chi cerca sempre nuove idee e nuove opportunità, sia che si tratti di avviare un negozio, sia che si voglia creare un blog, ma anche se si desidera lanciare un nuovo business o, ancora, migliorare le performance della propria attività.

Ci sono dei libri per imprenditori che non dovrebbero assolutamente mancare nella libreria di casa o del proprio ufficio e che sono delle ottime fonti per acquisire nuove conoscenze, sviluppare nuove competenze e acquisire una visione strategica in linea con gli obiettivi di business. 

Vuoi imparare le basi di marketing per la tua attività?

Libri per imprenditori: ecco quali avere assolutamente

Se si vuole fare la differenza nel mondo del business, acquisire vantaggio competitivo e ottenere i risultati sperati è bene continuare ad approfondire le proprie conoscenze e acquisire nuove skill. Dopo aver seguito dei corsi di digital marketing preferendo quelli erogati in modalità online e quindi adatti a chi è impegnato con il lavoro, si può perfezionare lo studio di alcuni argomenti dedicandosi alla lettura dei libri per imprenditori, disponibili sia in formato ebook, e quindi comodi da leggere su tablet ed e-reader, sia in formato cartaceo. 

Ecco quali sono i must have. 

1. La Mucca Viola – Seth Godin 

“La Mucca Viola” di Seth Godin è uno dei bestseller quando si parla di marketing. Infatti, l’autore, ritenuto uno dei massimi esperti questa materia, ha introdotto il concetto della quarta P del marketing: dopo prezzo, prodotto e pubblicità, appunto, arriva la mucca viola.

Con questo termine originale, Godin si riferisce a qualcosa capace di fare la differenza e di farsi notare. Infatti, in un mondo dove le mucche sono quelle bianche con le macchie, una mucca viola si noterebbe sicuramente. É proprio questo, infatti, quello che bisognerebbe fare quando si tratta di business e di marketing.

2. Il Segreto dei Giganti – Tim Ferris

Tra i vari libri per imprenditori non può assolutamente mancare “Il Segreto dei Giganti”. Questo volume, infatti, è frutto della capacità dell’autore, Tim Ferris d’imparare, fare sue e condividere le lezioni sull’imprenditoria imparate dai racconti e dall’esperienze di tanti personaggi in tutto il mondo. 

Infatti, questo libro racchiude oltre 200 interviste a campioni dello sport, personaggi famosi nel mondo del business, studiosi e militari, ma non solo: ogni persona, infatti, ha apportato un contributo unico grazie al diverso background che è stato sapientemente interpretato da Tim Ferris.

Leggendo questo libro, piacevole e scorrevole, si possono apprendere alcuni consigli di business, suggerimenti per migliorare la produttività e consigli in generale su come affrontare la vita e il business. Ecco perché sono in molti  a pensare che leggere questo libro sia un vero e proprio investimento per la propria attività.

3. Intelligenza Emotiva 2.0 – Travis Bradberry e Jean Greaves

Oltre ad acquisire conoscenze specifiche nell’ambito del marketing e del business in generale, tra i libri per imprenditori non possono mancare alcuni volumi dedicati al miglioramento delle proprie soft skill, ovvero quegli aspetti del carattere e alcune competenze trasversali che riescono a fare la differenza e portare le proprie prestazioni a un altro livello.

Intelligenza Emotiva 2.0 è un libro per imprenditori che merita di essere etto almeno una volta. Con questo termine, infatti, si fa riferimento alla capacità di ogni individuo di saper riconoscere, identificare, classificare e quindi gestire nel modo appropriato sia le proprie emozioni che quelle degli altri.

L’ intelligenza emotiva (ovvero EQ) è importante tanto quanto il proprio QI, Quoziente Intellettivo. Tuttavia, l’EQ è un fattore che può essere migliorato nel tempo grazie a un percorso che si basa su autoconsapevolezza, autogestione, consapevolezza sociale e gestione delle relazioni.

Inoltre, questo libro propone un approccio pratico perché, sia prima che dopo averlo letto, è possibile fare un test e verificare il livello d’intelligenza emotiva raggiunto.

4. Partire dal perché: Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti – Simon Sinek.

Proseguendo con la serie dei libri per imprenditori orientati a   le proprie soft skills, questo volume è sicuramente molto utile, soprattutto per chi si trova a gestire dei team e dei collaboratori. Infatti, “Partire dal Perché” è un libro nato da uno talk del TED di Simon Sinek. Tutto parte da una semplice domanda: ovvero “Perché alcune persone o aziende sono più innovative, più influenti e redditizie di altre?”.

Infatti, in questo libro, Simon Sinek spiega che i leader più influenti e quelli che hanno maggior successo si comportano, comunicano e prendono decisioni in modo opposto a come ciò viene fatto dalle persone e aziende.

Leggere questo libro per imprenditori vuol dire stimolare il pensiero critico, trovare ispirazione e migliorare le proprie capacità, soprattutto per quanto riguarda la leadership e la motivazione.

5. “Fare il doppio in metà tempo. Puntare al successo con il metodo Scrum” – Jeff Sutherland

Quando si parla di business si vogliono massimizzare i risultati e minimizzare i tempi. Un obiettivo ambizioso, ma che deve essere raggiunto attraverso un percorso ben preciso e strutturato e prendendo delle decisioni strategiche. Infatti, il rischio è che per ottenere le cose in fretta si rinunci all’efficienza. Invece, la lettura di “Fare il doppio in metà tempo”  insegna come fare le cose in modo rapidamente e senza perdere di vista il traguardo finale. Spesso, infatti, se un team lavora sotto pressione ci sono maggiori possibilità che si possano verificare dei cambiamenti durante il percorso che possono causare errori e perdite rilevanti.

Ecco perché il metodo “Scrum” (che riprende quello utilizzato per identificare la “mischia” rugby) è la soluzione ideale che arriva dal mono del software per formare i team in modo adeguato, per migliorare la produttività e, ovviamente, arrivare a raggiungere gli obiettivi.

Leggendo questo libro per imprenditori si capisce che il punto chiave è la figura del leader-facilitatore a capo di un’organizzazione snella con cicli di lavoro brevi e team   e motivati. Si tratta di uno schema talmente efficace che alcuni lo utilizzano anche per la vita quotidiana, per gestire la propria famiglia, dato che le sue applicazioni sono pressoché infinite. 

Il metodo Scrum è stato messo a punto da Jeff Sutherland, pilota da caccia, e innovatore: grazie al suo apporto, infatti, alcuni Big in Italia e a livello mondiale, come Amazon, Google, Apple e Ferrari, oltre a una serie di realtà imprenditoriali di piccole dimensioni sono riusciti a raggiungere il successo, ottimizzare la gestione delle risorse, evitare gli sprechi e valorizzare i talenti. 

6. Partire leggeri. Il metodo Lean Startup: innovazione senza sprechi per nuovi business di successo – Eric Ries

Se si sta per avviare una start up, ma anche semplicemente per conoscere questo fenomeno ormai consolidato da alcuni anni, vale la pena leggere questo volume che è sicuramente uno dei libri per imprenditori più interessanti. Scritto da Eric Ries, si viene introdotti al concetto di Lean Startup, che in italiano si può tradurre con Startup snella, e alla procedura di convalidazione veloce delle idee da affrontare prima di effettuare un investimento. 

Startup e imprenditore digitale, secondo l’idea di Ries,  sono due categorie molto ampie in cui si può includere sia chi è un solopreneur, ma anche i blogger o freelance che lavorano da casa o coloro che vogliono dar vita a un progetto innovativo. 

“Lean Startup” è un libro imperdibile per chi vuole entrare in questo mondo, soprattutto per chi si affaccia nel panorama del business digitale, e vuole seguire il processo di convalida delle proprie idee di business che permette di evitare anche che vengano commessi alcuni errori. 

libri per imprenditori

Conclusioni 

Seguire corsi di formazione e acquisire nozioni teoriche spesso non basta per diventare imprenditori digitali di successo. I libri per imprenditori, infatti, sono essenziali per approfondire alcuni  , ma anche per lasciarsi ispirare e per trovare la motivazione giusta. Ad esempio, sono interessanti anche i racconti di come altri imprenditori sono riusciti a gestire i rischi e le opportunità, come si sono comportati nel caso di ostacoli e difficoltà e di come siano riuscite a creare un team vincente e a circondarsi di collaboratori motivati.

Ovviamente, non si tratta di una lista esaustiva, ma di una selezione dei libri per imprenditori più letti.

0

Arturo Giampieri

SEO Specialist, appassionato di tecnologia, marketing e cucina.