Lacerba Blog
  • Aziende
    • Percorsi di Innovation culture
    • Percorsi di Digital Marketing
    • Percorsi su Tech & Data
  • Executive Master
    • Digital Strategist Executive Master
    • Web Content Manager Executive Master
  • Offerta formativa
  • Categorie
    • Lavoro
    • Formazione aziendale
    • Marketing
    • Coding
    • Human Skills
Lacerba Blog
  • Aziende
    • Percorsi di Innovation culture
    • Percorsi di Digital Marketing
    • Percorsi su Tech & Data
  • Executive Master
    • Digital Strategist Executive Master
    • Web Content Manager Executive Master
  • Offerta formativa
  • Categorie
    • Lavoro
    • Formazione aziendale
    • Marketing
    • Coding
    • Human Skills
Lavoro

Lavoro Online Retribuito: Come Guadagnare Denaro sul Web con i Lavori a Domicilio

by Arturo Giampieri 27 Febbraio 2023
by Arturo Giampieri 27 Febbraio 2023
corsi online per aziende
  • Differenza tra lavoro online retribuito e lavoro a domicilio 
  • Lavoro online retribuito: come guadagnare sul web 
  • Sviluppatore web
  • Copywriter
  • Social media manager
  • Content creator
  • Altre opportunità di lavoro online retribuito

L’idea di lavorare da casa attira sempre più persone, complici gli innegabili vantaggi che una situazione simile può apportare alla vita quotidiana. Non si tratta solo della comodità di non dover uscire di casa e immettersi nel traffico per raggiungere la propria sede lavorativa, ma è anche un fattore di risparmio non indifferente. Non a caso, oggi sono più di 3,5 milioni gli italiani ad aver preferito il lavoro da remoto rispetto a quello tradizionale. 

E sono diverse le opportunità di lavoro online retribuito che si possono cogliere, e per le quali spesso è sufficiente avere un computer e alcune competenze acquisibili con un semplice corso. Sono infatti molti i percorsi formativi digitali che si possono intraprendere, in base a ciò per cui ci si sente più portati e ai propri interessi: il web offre la possibilità di lavorare grazie alla scrittura, per esempio, o “smanettando” al pc scrivendo codice. Certo è che per rendere queste attività un lavoro a pieno titolo è fondamentale seguire la giusta formazione e dedicare allo studio molto tempo e grande dedizione.

Differenza tra lavoro online retribuito e lavoro a domicilio 

Prima di addentrarci nell’argomento del lavoro online retribuito, è bene fare una specifica riguardo al significato di “lavoro a domicilio”. Anche se spesso è usato genericamente come sinonimo di remote working, in realtà il lavoro a domicilio prevede lo svolgimento di attività di produzione semplici e non impegnative, con un vincolo di subordinazione e strumenti propri o forniti dal datore di lavoro. Nel lavoro a domicilio è anche possibile ricevere aiuto accessorio da parte dei membri della famiglia conviventi, a patto che non vi sia manodopera salariata. 

Il lavoro a domicilio esiste da molto tempo, considerando che viene trattato dalle legge n. 877/1973 art.1, e in concreto consiste in attività di: 

  • Assemblaggio di minuterie metalliche, schede elettroniche, giocattoli o bigiotteria
  • Confezionamento di bomboniere, calze, cosmetici, caramelle o giocattoli
  • Inserimento dati (data entry) o trascrizioni 

Chi lavora in questo modo viene pagato per tariffe di cottimo pieno, ovvero in base alle unità di prodotto realizzate o la quantità di dati inseriti, in base al tipo di attività. Ciò significa che il guadagno è sempre lo stesso, ma in base alla capacità, alla competenza e alla velocità con cui si svolge l’attività, il valore di un’ora di lavoro risulterà maggiore o minore. 

Bisogna anche dire che spesso gli annunci di lavoro a domicilio rimandano a delle truffe online, o ad altri tipi di attività come quella del multi-level marketing: ciononostante, è comunque possibile trovare offerte serie e guadagnare grazie al lavoro a domicilio. 

Ti piacerebbe imparare una professione che ti permetta di lavorare da remoto?

Scopri i corsi professionalizzanti di Lacerba

Lavoro online retribuito: come guadagnare sul web 

Cos’è il lavoro online retribuito, invece? È qualunque tipo di attività, subordinata o autonoma, che si può svolgere direttamente da casa propria grazie all’utilizzo di mezzi tecnologici. Si tratta di un’innovazione sfruttata molto anche per necessità: se pensiamo al periodo massimo di quarantena, per esempio, quasi un terzo dei lavoratori si è ritrovato in smart working, ed è diventato palese come le stesse attività svolte in ufficio potessero essere portate avanti anche a casa. È per questo che oggi quasi il 60% di neo-assunti e dipendente richiede lo smart working come condizione per accettare la posizione o continuare a lavorare lì. E oggi ci sono anche molti annunci di lavoro che propongono direttamente la subordinazione da remoto. 

Ecco, quindi, alcune opportunità di lavoro online retribuito per guadagnare sul web: 

  • Sviluppatore web 
  • Copywriter
  • Social media manager
  • Content creator

Sviluppatore web

È il professionista che si occupa della programmazione di software, siti web e applicazioni. Grazie alla sua conoscenza dei diversi linguaggi di programmazione è in grado di scrivere il codice in modo da creare le diverse funzionalità di un sito, e può svolgere questa attività sia in modo indipendente (lavorando freelance), sia con un contratto subordinato. 

Sono molte le aziende che assumono sviluppatori da remoto, e le condizioni di lavoro sono diverse a seconda dell’azienda: in alcuni casi vi è l’orario fisso da rispettare (9-18 di solito), mentre in altri l’importante è garantire il compimento di un task entro una determinata scadenza. 

Copywriter

Il copywriter è la figura che si occupa di scrivere testi che abbiano un obiettivo preciso, e che di solito corrisponde alla vendita. I testi di cui si occupa possono essere di diverso tipo e diverse lunghezze, per esempio la stesura del copy di un articolo su un blog, di uno slogan, di una newsletter o di una brochure sono tutti lavori che richiedono competenze, tempo e procedure diverse. 

Il copywriter deve seguire la giusta formazione con i corsi appositi per acquisire le competenze che gli servono: non basta saper scrivere, ma bisogna saper ottimizzare un testo in modo che i motori di ricerca lo ritengano valido (SEO), conoscere i canali di comunicazione da utilizzare e le tecniche di marketing più efficaci. 

Questa figura può lavorare come dipendente da remoto, ma è più probabile che sia un collaboratore esterno di diverse aziende e che, quindi, lavori come libero professionista. È soggetto a scadenze entro cui deve garantire lo svolgimento del lavoro; molto più di rado può avere orari fissi. 

come diventare travel blogger

Social media manager

È la figura professionale che si occupa della gestione dei canali social di un’azienda o di un singolo creator, come per esempio un influencer. Ciò che fa è creare strategie che permettano al profilo di raggiungere gli obiettivi prefissati, che possono essere per esempio l’aumento di follower, un maggiore engagement (coinvolgimento) degli utenti o la partecipazione a un evento.

Si tratta di un lavoro che comporta molte mansioni varie tra loro, e di conseguenza un numero elevato di competenze: un social media manager conosce il marketing e gli algoritmi social, ma ha anche nozioni di grafica, videomaking, scrittura e data analysis. 

Ecco perché è importante seguire un percorso di studi ampio, come quello in digital marketing, e poi approfondire i diversi strumenti dei social con corsi mirati.

Anche il social media manager è spesso un lavoratore freelance e, di conseguenza, non ha orari precisi da rispettare. Anche se può sembrare sempre positivo, in realtà spesso non avere orari rende difficile separare il tempo dedicato al lavoro da quello libero. Per questo, lo smart working non risulta adatto a tutti.

Content creator 

Naturalmente anche quello del content creator è un lavoro online retribuito, e ha mille sfaccettature: dall’influencer al travel blogger, dallo youtuber allo streamer, è possibile creare contenuti sul web di diverso genere in base alle proprie passioni e alle proprie competenze. 

Per riuscire a raggiungere il proprio scopo con più facilità, è consigliabile seguire corsi di digital marketing anche per diventare un content creator: conoscendo il funzionamento dei social, sarà più facile emergere in essi. 

Altre opportunità di lavoro online retribuito

Un’altra possibilità è costituita da tutti quei modi per guadagnare sul web grazie ad applicazioni o siti. Per esempio si possono svolgere sondaggi online retribuiti: esistono diverse piattaforme che pagano gli utenti in cambio di risposte a questionari con le proprie opinioni su prodotti o servizi. Sicuramente è un’attività che, per diventare redditizia, richiede che le venga dedicato moltissimo tempo, e per accumulare una cifra interessante bisognerà aderire a diversi siti di sondaggi. Questo però può essere un ottimo modo per arrotondare con un lavoro online i guadagni derivanti da un’attività principale. 

Oppure ci si può dedicare al dropshipping: si tratta di un modello di vendita per cui ci si pone come intermediario tra l’azienda che fornisce il prodotto e il cliente che vuole acquistarlo. Il vantaggio di vendere con questo sistema è che non è necessario avere un magazzino, perché non si ha mai fisicamente il prodotto che si vuole vendere. Per fare questo lavoro, però, è fondamentale avere ottime competenze in fatto di marketing per poter promuovere la propria attività e riuscire davvero a guadagnare. 

0
FacebookLinkedinEmail
Arturo Giampieri

SEO Specialist, appassionato di tecnologia, marketing e cucina.

Ti potrebbe interessare

7 regole SEO per la scrittura di articoli

20 Marzo 2023

Lavori Più Pagati al Mondo: Le Carriere con...

27 Febbraio 2023

Come diventare travel blogger

14 Febbraio 2023

Dove vendere online: i 10 migliori siti e...

1 Febbraio 2023

Project Manager: cosa fa e quanto guadagna

31 Gennaio 2023

Addetto marketing: cosa fa? quanto guadagna?

23 Gennaio 2023

Recent Posts

  • 7 regole SEO per la scrittura di articoli
  • HRelevant #05
  • Quando l’hiring incontra la formazione
  • Ottimizzazione SEO: impara a rankare il tuo sito
  • Come portare la sostenibilità ambientale nelle aziende

Recent Comments

  1. Musica gratis per video: i 10 migliori siti per trovarla - Lacerba Blog su Come diventare podcaster: la guida
  2. Edoardo Montesano su Nel 2021 ha ancora senso la differenza tra back end e front end?
  3. filippo su Nel 2021 ha ancora senso la differenza tra back end e front end?
  4. Isa su L’hamburger che ha cambiato il mondo
  5. Paola su L’hamburger che ha cambiato il mondo

Archives

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020

Categories

  • Case study sulla formazione aziendale
  • Coding
  • Creare business
  • Fare carriera nel digitale
  • Formazione aziendale
  • HRelevant
  • Human Skills
  • Lavoro
  • Marketing
  • Senza categoria
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email

@2020 - All Right Reserved. Developed by Lacerba.io