Lavoro

La promessa di continuare ad innovarsi

by Edoardo Montesano|21 Marzo 21

Lavoro

La promessa di continuare ad innovarsi

by Edoardo Montesano21 Marzo 21

Cosa significa essere certificati ISO 9001, perché è così importante per noi avere questa certificazione e come abbiamo fatto per prenderla

In questo articolo riporto una chiacchierata molto interessante che ho fatto con la mia collega Barbara, in merito alla certificazione ISO 9001:2015. 

Da profano avevo solo una vaga idea di cosa fosse la certificazione ISO 9001.

 “La qualità di Lacerba è certificata da Bureau Veritas ISO 9001:2015 per progettazione, produzione ed erogazione di corsi di formazione e-learning su materie digitali e di innovazione.” 

Questa è la frase che trovi in fondo al nostro sito e se per te è sufficiente allora tanto basta.

Ma ottenere una certificazione ISO 9001 ha delle implicazioni strategiche e operative per un’azienda. Come anche io ho scoperto, è qualcosa che ti porta a fare un’analisi di chi sei, a capire cosa ti manca e a porti degli obiettivi per il futuro. 

Barbara, instructional designer e business developer qui a Lacerba, ha curato il processo attraverso cui abbiamo ottenuto la certificazione ISO 9001. 

Ti riporto in questo articolo cosa mi ha raccontato in merito e perché questa certificazione non è solo un attestato di qualità, ma una promessa di continuare a migliorarsi e innovarsi. 

Spero che l’articolo ti ti sia utile e se alla fine vuoi lasciarci un commento ci fa sempre piacere. Buona lettura! 

Ma cos’è una certificazione ISO 9001? 

Ci sono infinite ISO, con diverse finalità. Nel caso della ISO 9001:2015, si tratta di una certificazione che attesta che un’azienda metta in atto tutti i sistemi di controllo necessari a garantire la qualità del suo prodotto, in ogni fase del processo di sviluppo. 

Ma la ISO 9001 ha anche un altro obiettivo: quello di far sì che l’azienda sia orientata al miglioramento continuo. Non lo sapevo, ma la certificazione deve essere rinnovata ogni anno e per conseguirla e mantenerla serve impostare un piano di crescita e miglioramento.

Bisogna, dunque, porsi di anno in anno degli obiettivi formali, che devono essere rispettati affinché la certificazione venga rinnovata. 

Questo è forse l’elemento che più ci intriga della ISO 9001 e che più rispecchia la nostra cultura a Lacerba. Il tema del miglioramento e dell’innovazione continua ci sta molto a cuore ed è una spinta che sentiamo ogni giorno nel nostro lavoro. 

Cosa abbiamo fatto per ottenere la ISO 9001?

Lato prodotto, i nostri corsi, abbiamo dovuto dare dimostrazione di come avviene la progettazione e lo sviluppo di un contenuto formativo a Lacerba. 

Per farlo abbiamo preso una delle nostre masterclass e ne abbiamo ripercorso l’intero processo di realizzazione: dalla prima mail col docente, alla messa a terra della scaletta, le successive revisioni del programma, per passare poi alle fasi di registrazione, editing e montaggio, fino alla messa sul mercato, la comunicazione e la trasparenza con il cliente. 

Per ognuno di questi diversi momenti abbiamo dovuto darne prova tangibile, ovviamente. 

Un altro aspetto importante è stato quello di dare evidenza della professionalità e competenza dei nostri docenti, fornendo i Curriculum Vitae e i riferimenti dei loro lavori e progetti di maggior rilievo. 

Lato obiettivi futuri da conseguire, è stato realizzato ad hoc un organigramma completo di Lacerba ed è stata fatta una mappatura delle nostre competenze, di quelle che abbiamo e di quelle che ancora ci mancano. A partire da questa autoanalisi abbiamo impostato degli obiettivi di miglioramento, che dovranno essere conseguiti entro il prossimo anno.  

Insomma… È stato un lavoro impegnativo! 

Qualche consiglio per prendere la certificazione

Non voglio però scoraggiarti, se per caso stai leggendo questo articolo con l’intento di ottenere anche tu la certificazione ISO 9001. 

È vero, si tratta di un processo complesso, ma è davvero un percorso formativo, da cui tu e la tua azienda uscirete più maturi e consapevoli.

Senza contare che la parte più difficile è ottenerla la prima volta, mentre per gli anni successivi il tutto dovrebbe essere un pò più snello. 

I corsi che ti consigliamo

Se il tema del miglioramento e dell’innovazione ti sta a cuore, su Lacerba abbiamo alcuni corsi che hanno ispirato anche a noi, come team, al miglioramento continuo, aiutandoci ad organizzarci meglio, allenare il nostro mindset e generare innovazione in squadra. 

Accedi con il 20% di sconto:

0

Edoardo Montesano

Credo che una comunicazione efficace sia possibile solo se alla base ci sono dei valori forti e condivisi da tutti. A Lacerba mi occupo proprio di questo, trasmettere quello in cui crediamo e rendere partecipi le persone. Nel tempo libero mi piace allenarmi nel mio garage, fare lunghe passeggiate col cane o leggermi un bel libro.