Esperto E-commerce: tutto quello che c’è da sapere

Esperto E-commerce: tutto quello che c’è da sapere
Indice
Clicca per scorrere alle sezioni
- Manutenzione
- Ottimizzazione
- Resi
- Campagne
- Design
- CMS
- Guadagni
- Competenze
- FAQ
- Corso online
Vuoi diventare E-commerce Manager ma non sai da dove iniziare?
Scopri la Masterclass di Lacerba!
L’esperto e-commerce è uno specialista di strategie di vendita online e possiede conoscenze su una varietà di piattaforme utilizzate per generare vendite o conversioni su un sito web. Un esperto e-commerce svolge diverse attività, se questo si trova all’interno di un’azienda probabilmente, per certe mansioni vi sarà una figura o addirittura un team dedicato a certi task specifici, mentre se l’esperto e-commerce lavora come freelance, in proprio o come consulente, avrà la necessità di saper gestire tutte le criticità in maniera autonoma, ma vediamo i task principali che questa figura deve essere in grado di portare a termine.
Manutenzione dell’E-commerce
Poiché il buon rendimento di un negozio online si basa sulle prestazioni del sito Web, una parte consistente del lavoro di un esperto e-commerce consiste nel monitorare regolarmente che tutto sul sito funzioni correttamente. Errori di pagina, bug e link rotti rischiano di peggiorare le prestazioni del sito, in quanto potrebbero far aumentare il bounce rate. Inoltre lato SEO potrebbero peggiorare il posizionamento delle tue pagine diminuendo di conseguenza il traffico tramite ricerca organica. La manutenzione consiste nel mantenere il sito web sempre “up and running”, in modo da poter continuare a vendere senza interruzioni.
Ottimizzazione delle vendite e miglioramento dei tassi di conversione
L’obiettivo principale di un esperto e-commerce è l’ottimizzazione del funnel di vendita e fare in modo che chi capita sul sito arrivi ad effettuare in una conversione, ovvero una vendita.
Gestione dei resi
Se si ha un negozio online sicuramente si avrà a che fare con clienti insoddisfatti che vogliono fare il reso del prodotto acquistato. È compito dell’esperto e-commerce interfacciarsi con i vettori di spedizione e gestire questa problematica.
Pianificazione di campagne e decisione dei canali media
Ci sono due modi per ottenere traffico sul proprio sito: in modo organico e a pagamento. Quando parliamo del lato organico ci riferiamo alla SEO, ovvero l’insieme di tutte quelle tecniche che aiutano a far emergere il nostro contenuto sui motori di ricerca. Quando invece ci riferiamo al traffico a pagamento stiamo parlando di ads, effettuabili su diverse piattaforme come Google ads e Facebook Business. Quella dell’advertising è una competenza fondamentale nel paniere dell’esperto e-commerce: infatti, se egli non lavora all’interno di un team con una figura specializzata nella gestione delle ads, deve essere in grado di occuparsene in autonomia.
Valuta il design del sito web e discute come migliorarlo
L’esperto e-commerce deve avere un’idea generale su tutti gli aspetti del sito web che gestisce, per questo è importante che sappia come interfacciarsi con chi si occupa della grafica e saper dare consigli su come migliorarla così da rendere la user experience più fluida.
I CMS dell’E-commerce
Shopify
Shopify è una piattaforma per negozi online molto utilizzata, iscrivendosi al loro sito si ha la possibilità di creare il proprio negozio online in pochissimo tempo. Con Shopify si ha accesso a tutte le funzioni necessarie a fare ciò che serve per il buon funzionamento di un negozio online, con moltissimi temi e plugin tra cui scegliere. La cosa migliore di Shopify è sicuramente la facilità di utilizzo, infatti funziona anche senza aver acquistato spazio su un server, dato che tutto è gestito dall’azienda stessa. Per avere il proprio sito basterà, dunque, acquistare un abbonamento a Shopify e un dominio da collegare alla piattaforma.
Magento
Magento è una piattaforma tra le più conosciute tra i CMS per negozi online professionali. Uno dei punti forti di Magento è senz’altro la customizzazione, infatti praticamente tutto è modificabile in base alle proprie esigenze. Questo CMS è particolarmente adatto a negozi online che hanno bisogno di gestire un grande numero di prodotti.
WooCommerce
WooCommerce è un plugin ideato per creare negozi online utilizzando WordPress come piattaforma. Questo plugin è particolarmente adatta a chi già possiede un blog su WordPress, in quanto per utilizzarlo basta installare l’apposita estensione. Le funzioni principali sono molto simili agli altri CMS, ma il suo punto di forza è la facilità di integrazione per chi ha già un blog.
Vuoi diventare E-commerce Manager ma non sai da dove iniziare?
Scopri la Masterclass di Lacerba!
Esperto E-commerce: quanto guadagna?
Come per tutte le professioni la RAL varia in base all’esperienza maturata nel ruolo di interesse, nella tabella qui sotto vediamo come questa varia per questa figura:
Esperto E-commerce Junior | fino a 20.000€ |
Esperto E-commerce Intermedio | fino a 35.000€ |
Esperto E-commerce Senior | fino a 80.000€ |
Di che competenze ha bisogno un esperto E-commerce?
L’esperto e-commerce è una figura che necessita di moltissime conoscenze trasversali che vanno dal marketing alla gestione del CMS, vediamo quali sono:
-
- Capacità di creare un piano di marketing per il negozio online avendo una conoscenza approfondita di come lavora un funnel e di come funziona la customer journey
- Saper utilizzare i principali CMS e canali di vendita online
- Conoscenze SEO per far svettare il negozio online tra i risultati dei motori di ricerca
- Digital adv: Google Ads e Facebook Ads per portare traffico a pagamento sul sito
- Competenze trasversali sul settore di riferimento e sul prodotto attorno al quale si sviluppa il negozio online
- Know-how nella gestione aziendale, perché un negozio online non è poi così diverso da uno fisico
Esperto E-commerce – Domande Frequenti
Perché diventare esperto E-commerce?
Diventare esperto e-commerce può essere un’ottima occasione per dare una svolta alla propria carriera, è una posizione specialmente interessante per chi già lavora nel marketing e ha uno spirito imprenditoriale, in quanto acquisire questo tipo di competenze permette di gestire sia i negozi online di clienti e datori di lavoro sia il proprio. Anche se non si lavora già nel marketing può avere senso imboccare questa strada, siccome la richiesta di esperti e-commerce negli ultimi anni è cresciuta esponenzialmente, infatti solo nel primo trimestre del 2021 il settore del commercio digitale ha segnato una crescita del 78% (fonte: corriere.it).
Come diventare E-commerce Manager?
Chi fa questo mestiere proviene dai background più vari e i percorsi per raggiungere questo tipo di professione sono molteplici. Ormai sappiamo quali sono le competenze che chi vuole ricoprire questo ruolo dovrebbe avere, ma come acquisirle? Molte persone, come abbiamo già visto, hanno un background con radici nel digital marketing e poi integrano delle conoscenze specifiche dell’e-commerce. Se invece non si ha alcuna base, ha senso iniziare un percorso di formazione specifico per apprendere tutte le conoscenze necessarie.
Serve una laurea per diventare un esperto E-commerce?
Molte persone si chiedono se per diventare esperto e-commerce sia necessario essere laureati. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una modifica dei canoni che prima governavano l’assunzione del personale. Questo cambiamento è stato trainato sicuramente dalle professioni digitali per le quali una laurea non è sempre necessaria, a fronte di avere le capacità e conoscenze specifiche richieste dalla professione che si vuole fare.
Stai cercando un corso di E-commerce?
Se vuoi iniziare a lavorare nel mondo del commercio online, una risorsa preziosissima sono senz’altro i corsi online. Un corso online come quelli che offriamo su Lacerba ti da la possibilità di formarti verticalmente su un argomento vasto come quello dell’e-commerce, andando dritto al punto e dandoti solo le informazioni di cui hai bisogno, senza perdere tempo a formarti su cose superflue. Inoltre i corsi online di Lacerba sono tutti on demand, ciò significa che puoi ottenere una certificazione da aggiungere al tuo cv anche studiando da casa, quando preferisci e senza vincoli di tempo. Frequentando uno dei nostri corsi potrai infatti integrare lo studio al lavoro e acquisire le competenze di cui hai bisogno con i tuoi tempi.
Arturo Giampieri
Scopri i corsi di
Lacerba per iniziare
la tua carriera nel
digitale

Vuoi ricevere aggiornamenti
sulle materie che puoi
studiare con Lacerba?
Gli ultimi articoli
Le testimonianze degli studenti del Master. Masterstudents #4
Stai cercando le testimonianze degli studenti che hanno seguito i master di Lacerba? Allora sei nel posto giusto. Questa è #masterstudents, una serie di interviste e testimonianze degli studenti dei nostri Executive Master, allo scopo di condividere idee, pensieri e critiche costruttive di chi ci ha aiutato a crescere come scuola e come professionisti.
Le testimonianze degli studenti del Master. Masterstudents #3
Stai cercando le testimonianze degli studenti che hanno seguito i master di Lacerba? Allora sei nel posto giusto. Questa è #masterstudents, una serie di post, interviste e testimonianze degli studenti dei nostri Executive Master allo scopo di condividere idee, pensieri e critiche costruttive di chi ci ha aiutato a crescere come scuola e come professionisti.
Le testimonianze degli studenti del Master. Masterstudents #2
Stai cercando le testimonianze degli studenti che hanno seguito i master di Lacerba? Allora sei nel posto giusto. Questa è #masterstudents, una serie di post, interviste e testimonianze degli studenti dei nostri Executive Master