Creare business

Esempi di vision da 5 aziende di successo

by Arturo Giampieri|22 Agosto 22

Creare business

Esempi di vision da 5 aziende di successo

by Arturo Giampieri22 Agosto 22

La vision di un’azienda è quella che racchiude il sogno dell’imprenditore digitale e non solo, ovvero la sua idea di business. Si tratta, come si può intuire dal nome, di una visione, di qualcosa che una persona ha immaginato e che pensa possa avere successo nel lungo periodo, ma non solo.

Nella vision sono racchiusi anche i valori e gli ideali di un’azienda che vanno comunicati  e questo elemento permette anche di posizionare l’impresa all’interno dei contesti sociali, economici e culturali. 

Ci sono aziende che, più di altre, rappresentano dei veri e propri casi di successo e che hanno fatto la storia del marketing. 

Ecco perché è importante conoscere quali sono gli esempi di vision più importanti a cui ispirarsi. 

Tuttavia, è bene sapere che se non si hanno le giuste competenze, creare una visione di successo può essere difficile e, per questo, è bene seguire dei corsi di digital marketing per approfondire l’argomento anche da un punto di vista pratico.

Vuoi saperne di più sulla vision e su come impostare un piano marketing?

Che cos’è la vision

Sebbene la vision possa sembrare un concetto astratto, è in realtà qualcosa che diventa tangibile quando si trasforma in prodotti o servizi, comportamenti e azioni adottate dall’azienda. Inoltre, poiché la vision racchiude quella che può essere considerata l’ ”essenza” di un’impresa, è bene che si tratti di qualcosa che venga condiviso a tutti i livelli, dal top managment ai collaboratori.

É sbagliato pensare che la vision sia solo qualcosa che deve essere condivisa all’esterno dell’azienda, ovvero tra clienti, competitor, media e fornitori: infatti, si tratta di un elemento che assume valore anche per quanto riguarda le attività di comunicazione interna.

La vision dell’azienda serve anche a coinvolgere i dipendenti facendoli sentire parte di un’organizzazione, per creare relazioni stabili e durature e suscitare emozioni. Non è un caso che alcuni esempi di vision famosi costituiscono una forte attrazione per i lavoratori che desiderano entrare nei team di queste aziende proprio perché ne condividono i valori.

Esempi di vision famosi: i punti di forza

Quando si parla di esempi di vision famosi che appartengono ad alcune aziende, quasi sempre alla base c’è un’attività di pianificazione precisa e puntuale che ha portato alla costruzione della visione d’impresa.

Il primo punto di forza delle vision delle aziende di successo è la loro coerenza con i valori aziendali: solo chi conosce profondamente la storia, la cultura e la filosofia che anima le organizzazioni e sa esprimerla da un punto di vista emozionale, allora riesce a comunicare e a mettere su carta un qualcosa che sia davvero significativo e che abbia valore agli occhi dei vari stakeholder.

Gli esempi di vision più famosi sono quelli chiari e concisi, ma che non ci confondono con il payoff o il company profile. Non si tratta di vendere un prodotto o un servizio, ma di esternare, in modo semplice e non ambiguo, quella che è, appunto la visione aziendale. Ecco perché è meglio evitare vision che prevedono una o due frasi, ma concentrarsi su poche parole che possano essere semplici da capire, significative e facili da ricordare.

Inoltre, è importante anche stabilire un orizzonte temporale: la vision è sia statica che dinamica. Infatti, alcuni elementi chiave permangono nel tempo, mentre altri possono variare, magari quando gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti e, quindi, bisognerà guardare a nuovi traguardi o per adattarsi a uno scenario economico e sociale che ha subito dei cambiamenti.  Ecco perché, è importante comunque avere una vision evergreen, quindi slegata dalle eventuali evoluzioni del mercato o della tecnologia, ma saper puntare anche la flessibilità per essere competitivi e adattarsi in nuovi scenari. 

Dagli esempi di vision di successo si evidenzia che non c’è il timore di sembrare eccessivamente ambiziosi: molto spesso, infatti, alcune aziende puntano su vision che rappresentano un compromesso, ma bisognerebbe comunque comunicare qualcosa che possa superare i limiti, andar al di là delle proprie aspettative, senza esagerare ed evitando di essere tropo generici.

Gli esempi di vision migliori sono quelli chiari, facili da capire  da ricordare, che esprimono i valori aziendali con poche parole e che, comunque, fanno sognare. 

esempi di vision

Esempi di vision: quali sono i migliori a cui ispirarsi

Conoscere quali sono le vision delle aziende di successo aiuta a capire come strutturare la propria e come portare la propria idea di business a un altro livello per distinguersi dalla concorrenza.

Google, il motore di ricerca per eccellenza

Difficile parlare di esempi di vision di successo senza citare Google, il search engine più famoso che punta anche all’educazione, al divertimento e all’intrattenimento. La vision di Google è chiara e concisa :”to provide access to the world’s information in one click.” In italiano, si potrebbe tradurre con “fornire l’accesso alle informazioni del mondo in un clic”, una frase che rende noto qual è il prodotto di punta dell’azienda di Big Mountain, ovvero il motore di ricerca,  ma che rende espliciti anche i concetti di condivisione,  accessibilità e semplicità. L’offerta di Google, infatti, si basa su prodotti innovativi, come la ricerca Google di facile utilizzo che costituisce un vantaggio per gli utenti.

Ben & Jerry’s, molto più che un semplice gelato 

Chi ha avuto modo di conoscere Ben & Jerry’s si sarà accorto che si tratta di qualcosa in più di gelati di qualità e con gusti originali. Quest’azienda, nata in una piccola  stazione di servizio a Burlington, nel Vermont, ha ottenuto un successo a livello mondiale.

Si tratta di gelati di ottima qualità, realizzato esclusivamente con prodotti naturali, panna e latte freschi e dotati di un packaging particolare che si accompagna a una fitta rete di negozi monomarca e tanti eventi. Il brand, che fa parte di Unilever, può contare su una forte fan base, di cui 60.000 follower su Facebook solo in Italia e molti brand ambassadors.

La vision di Ben & Jerry’s è “making the best possible ice cream, in the nicest possible way.”, ovvero realizzare prodotti di elevata qualità e molto appetibili, rispettando la natura, gli animali e le persone. Infatti, l’azienda punta su metodi di allevamento e produzione che abbiano un basso impatto ambientale e si impegnano per adottare e sostenere nuovi modelli di giustizia economica sostenibili e replicabili.

Ikea, mobili di qualità e accessibili a tutti

Basta dare uno sguardo al sito Ikea per capire qual è la vision di questo brand: infatti, viene esplicitata nella sezione “About Us”. L’esempio di vision Ikea “Creare una vita quotidiana migliore per la maggioranza delle persone”non si limita solo a soluzioni di arredamento della casa economiche e accessibili, ma anche all’impegno dell’azienda nel ridurre l’impatto ambientale e di proteggere le comunità alle quali ci si rivolge per l’approvvigionamento delle materie prive. Si tratta di una chiara dichiarazione di quelli che sono i valori del famoso marchio svedese.

Amazon, una delle aziende più redditizie

Jeff Besoz ha creato una delle realtà più produttive del mondo: Amazon, nata nel 1994 e specializzata nella vendita di libri usati su Internet, era già tra le società quotate in borsa tre anni dopo. Grazie agli investimenti nella logistica e nella ricerca e sviluppo, oggi Amazon è un vero e proprio colosso del web con un esempio di vision chiara e semplice: “”Essere l’azienda più incentrata sul cliente al mondo, dove i nostri clienti possono trovare e scoprire tutto ciò che desiderano acquistare online”. I punti di forza di questa visione sono i clienti e la loro esperienza d’acquisto, la portata globale del suo business, l’ampiezza di prodotti presenti a catalogo e i prezzi competitivi.

Disney, un’azienda che fa sognare grandi e piccoli

Se la mission della Disney è “essere uno dei principali produttori e fornitori mondiali di intrattenimento e informazioni” e, d’altronde, si tratta di un’azienda leader in questo settore a livello mondiale, molto più emozionale è sicuramente la sua vision, ovvero  “rendere felici le persone” con un’offerta unica, accessibile e capace di attrarre un target davvero molto ampio. Si tratta di una vision che fa sognare, ma che è allo stesso tempo chiara concreta e riconoscibile.

0

Arturo Giampieri

SEO Specialist, appassionato di tecnologia, marketing e cucina.