Lacerba Blog
  • Aziende
    • Percorsi di Innovation culture
    • Percorsi di Digital Marketing
    • Percorsi su Tech & Data
  • Executive Master
    • Digital Strategist Executive Master
    • Web Content Manager Executive Master
  • Offerta formativa
  • Categorie
    • Lavoro
    • Formazione aziendale
    • Marketing
    • Coding
    • Human Skills
Lacerba Blog
  • Aziende
    • Percorsi di Innovation culture
    • Percorsi di Digital Marketing
    • Percorsi su Tech & Data
  • Executive Master
    • Digital Strategist Executive Master
    • Web Content Manager Executive Master
  • Offerta formativa
  • Categorie
    • Lavoro
    • Formazione aziendale
    • Marketing
    • Coding
    • Human Skills
Lavoro

Dove vendere online: i 10 migliori siti e app

by Arturo Giampieri 1 Febbraio 2023
by Arturo Giampieri 1 Febbraio 2023
corsi online per aziende
  • Amazon
  • eBay
  • Subito.it
  • Shopify
  • Facebook Marketplace
  • Etsy
  • Vinted
  • Redbubble
  • Fiverr
  • Depop

In questo articolo esploreremo i 10 migliori siti dove vendere online. Con la crescente popolarità del commercio elettronico, vendere prodotti online è diventato sempre più facile e conveniente. Questi siti offrono una piattaforma user-friendly per i venditori e una vasta selezione di prodotti per i compratori. Dall’abbigliamento all’elettronica, passando per prodotti fatti a mano e vintage, c’è qualcosa per tutti. Ecco i nostri top 10 siti per vendere online.

Ti piacerebbe imparare a vendere online in modo professionale?

Scopri il corso di ecommerce

1. Amazon

Amazon è una piattaforma di e-commerce che permette a venditori e privati di vendere prodotti a clienti in tutto il mondo. Per vendere su Amazon, è necessario registrarsi come venditore e creare un account. Dopo aver creato l’account da venditore del costo di 39€ al mese, è possibile caricare informazioni sul prodotto, come descrizione, prezzo e immagini. Amazon si occupa di gestire il processo di pagamento e spedizione. Il venditore è responsabile per la spedizione del prodotto al cliente o ad uno dei warehouse del colosso e di fornire supporto post-vendita. Amazon in cambio preleva una commissione sulle vendite effettuate tramite la sua piattaforma.

2. eBay

Ebay è il sito di aste online più famoso del mondo, con più di 4,5 milioni di utenti solo in Italia è la vetrina perfetta per vendere qualsiasi cosa. Ebay si concentra principalmente sulla vendita di prodotti usati utilizzando il metodo di vendita dell’asta online ed è possibile iniziare ad effettuare vendite anche se si è un semplice privato. Come Amazon Ebay trattiene delle commissioni sul venduto, ma a differenza di quest’ultimo non si deve pagare un canone mensile, bensì si paga una fee solo quando si vende. È inoltre possibile sponsorizzare le proprie inserzioni pagando per essere in cima alle ricerche per il prodotto che si desidera vendere, una volta conclusa l’asta o se viene effettuato un acquisto diretto sarà responsabilità del venditore organizzare la spedizione al cliente.

3. Subito.it

Subito.it è una piattaforma online utilizzatissima per la vendita di qualsiasi tipo di oggetto, dai telefoni alle lavatrici e persino le macchine! Su subito.it solitamente si vende “a mano” ovvero consegnando localmente il prodotto, è possibile anche organizzarsi per spedire ciò che si vuole vendere in tutta Italia, ma bisogna sempre assicurarsi di star ricevendo i lpgamaneto in modo sicuro.

4. Shopify

Shopify è una piattaforma di e-commerce che permette a negozi e imprenditori di creare e gestire un sito web di e-commerce. Con Shopify, è possibile gestire il catalogo prodotto, elaborare ordini, accettare pagamenti e spedire i prodotti. Shopify offre una vasta gamma di temi e di app per personalizzare il sito web e aggiungere funzionalità. La piattaforma fornisce anche strumenti di marketing e analisi per aiutare a promuovere e monitorare le vendite. Il sito gestisce la sicurezza dei dati e dei pagamenti e fornisce supporto per la gestione delle transazioni e delle controversie. Shopify è sicuramente uno strumento adatto ai più esperti, o a chi ha frequentato il nostro corso di ecommerce!

Non sai ancora come ambientarti nel digitale? Prova il nostro test e scopri qual è il percorso che fa per te!

dove vendere online

5. Facebook Marketplace

Facebook marketplace funziona in maniera simile a subito.it, con la grande differenza che quest’ultimo è integrato direttamente con il famoso social network che tutti conosciamo. Facebook marketplace ha il grande vantaggio di mostrare ad un pubblico molto vasto i nostri oggetti in vendita, in quanto il sito ha milioni di utenti e moltissimo traffico. Come subito.it anche facebook marketplace è utilizzato principalmente per la vendita tra privati e si predilige lo scambio a mano.

6. Etsy

Etsy è un marketplace specializzato nella vendita di oggetti particolari, fatti a mano, rari o vintage. Chi vende su Etsy è solitamente un antiquario o un artigiano che produce in prima persona gli oggetti che vende. Etsy gestisce le transazioni in modo sicuro e incassa una commissione sul prezzo di vendita. Se ti piace creare oggetti o opere con le tue mani sicuramente Etsy è il sito che fa per te, iniziare a vendere su Etsy è facilissimo, basta registrarsi!

7. Vinted

Vinted è perfetta per vendere online vestiti che non usi più, è semplicissima da usare, basta scaricare l’app, fare delle belle foto ai vestiti che si vogliono vendere ed il gioco è fatto. Vinted fornisce prezzi agevolati per le spedizioni verso i locker grazie ad alcuni accordi stretti che rendono vendere su vinted ancora più semplice.

8. Redbubble

Redbubble è il sito che fa per te se ti piace disegnare, vuoi vendere le tue creazioni, ma non sai nulla di ecommerce e non vuoi minimamente occuparti di promuovere i tuoi prodotti. Questo sito ti permette di caricare i tuoi design su una piattaforma che va a stampare le tue creazioni su tazze, magliette, stickers e molto altro occupandosi anche della promozione dei prodotti. La percentuale che redbubble trattiene sulle vendite è molto alta, ma è il prezzo da pagare per non doversi occupare di nulla.

9. Fiverr

Su Fiverr puoi vendere le tue competenze, infatti su questo sito è possibile effettuare piccoli lavori a pagamento come grafiche, scrittura di testi e molto altro. Se sei un freelance o se sei agli inizi e vorresti iniziare con qualche piccolo lavoro su Fiverr puoi trovare l’opportunità di vendere servizi.

10. Depop

Depop funziona come vinted, con la differenza che è molto più utilizzato all’estero. Anche su depop per iniziare a vendere basta scaricare l’app e iniziare a vendere i tuoi vestiti usati e che non metti più.

0
FacebookLinkedinEmail
Arturo Giampieri

SEO Specialist, appassionato di tecnologia, marketing e cucina.

Ti potrebbe interessare

7 regole SEO per la scrittura di articoli

20 Marzo 2023

Lavori Più Pagati al Mondo: Le Carriere con...

27 Febbraio 2023

Lavoro Online Retribuito: Come Guadagnare Denaro sul Web...

27 Febbraio 2023

Come diventare travel blogger

14 Febbraio 2023

Project Manager: cosa fa e quanto guadagna

31 Gennaio 2023

Addetto marketing: cosa fa? quanto guadagna?

23 Gennaio 2023

Recent Posts

  • 7 regole SEO per la scrittura di articoli
  • HRelevant #05
  • Quando l’hiring incontra la formazione
  • Ottimizzazione SEO: impara a rankare il tuo sito
  • Come portare la sostenibilità ambientale nelle aziende

Recent Comments

  1. Musica gratis per video: i 10 migliori siti per trovarla - Lacerba Blog su Come diventare podcaster: la guida
  2. Edoardo Montesano su Nel 2021 ha ancora senso la differenza tra back end e front end?
  3. filippo su Nel 2021 ha ancora senso la differenza tra back end e front end?
  4. Isa su L’hamburger che ha cambiato il mondo
  5. Paola su L’hamburger che ha cambiato il mondo

Archives

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020

Categories

  • Case study sulla formazione aziendale
  • Coding
  • Creare business
  • Fare carriera nel digitale
  • Formazione aziendale
  • HRelevant
  • Human Skills
  • Lavoro
  • Marketing
  • Senza categoria
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email

@2020 - All Right Reserved. Developed by Lacerba.io