Come creare una strategia di link building per un nuovo blog

Come creare una strategia di link building per un nuovo blog
Indice
Clicca per scorrere alle sezioni
- What is Lorem Ipsum?
- Why do we use it?
- Where does it come from?
Aprire un blog al giorno d’oggi è relativamente semplice, ma la vera sfida arriva quando si tratta di promuovere il proprio business online e farlo conoscere al pubblico, soprattutto nella fase iniziale quando ci si ritrova nella cosiddetta “ Google Sandbox”
Per ovviare a questo problema, è fondamentale creare una corretta strategia di link building, che vi permetterà di migliorare il vostro posizionamento e creare in questo modo un blog di successo.
In questo articolo, analizzeremo l’importanza della link building, le migliori tecniche per ottenerla e gli errori da evitare per far crescere correttamente un blog appena creato.
Cos’è la Link Building e perché è così importante
La Link Building è l’insieme di tecniche utilizzate per ottenere backlinks verso il proprio sito web ed aumentare di conseguenza la Domain Authority.
E’ davvero difficile migliorare il posizionamento del proprio blog senza utilizzare questa strategia, infatti viene adoperata dai marketers di tutto il mondo.
Per comprendere meglio il concetto di link building, immaginate che ogni backlink sia come un voto di fiducia che un altro sito web dà al vostro.
Più voti di fiducia ricevete sotto forma di backlinks, più i motori di ricerca considerano il vostro contenuto importante e autorevole nel suo campo.
Di conseguenza, più è rilevante il blog da cui ottenere il link nella vostra nicchia, maggiore sarà la potenza del backlinks.
L’importanza dei backlinks per il posizionamento sui motori di ricerca
I backlinks rivestono quindi un ruolo fondamentale nel posizionamento sui motori di ricerca, come Google, poiché sono considerati un segnale di fiducia e autorevolezza per un sito web.
In parole semplici, quando un altro sito web di qualità si collega al vostro blog attraverso un link, questa azione viene interpretata dai motori di ricerca come un’indicazione che il vostro contenuto è rilevante e prezioso per gli utenti.
Ad esempio, immaginate di avere un blog sulla fotografia e di aver scritto un articolo molto approfondito sulle migliori tecniche per scattare fotografie con una reflex digitale.
Se questo articolo viene condiviso e citato da altri siti web autorevoli nel settore della fotografia o da fotografi professionisti, i motori di ricerca capiranno che il vostro contenuto è davvero utile e pertinente per il pubblico interessato a questa specifica nicchia.
Inoltre, avere backlinks da siti con un’ alta Domain Authority (DA) può accelerare notevolmente la crescita della vostra autorità online e migliorare la percezione del vostro blog da parte dei motori di ricerca.
E’ fondamentale, però, concentrarsi sulla qualità dei backlinks piuttosto che sulla quantità poiché i motori di ricerca penalizzano i siti che cercano di manipolare il sistema attraverso tecniche spam o l’acquisto di link di poco valore.
Quali sono le migliori tecniche di Link Building per un nuovo blog?
Fortunatamente, ci sono vari metodi per incrementare i backlinks verso il proprio blog, ecco qui di seguito i principali ed i più efficacei
Guest Blogging e collaborazioni con altri blogger
Il guest blogging è una delle migliori tecniche di link building per un nuovo blog e coinvolge la collaborazione con altri blogger nel settore.
Ecco alcuni passaggi fondamentali per iniziare con il guest blogging:
- Identificate i blog rilevanti: Cercate blog nel vostro settore che abbiano una buona autorità di dominio e traffico. Questi sono i siti ideali per proporre i vostri articoli come guest post.
- Studiate il tipo di contenuto pubblicato: Analizzate i contenuti già presenti sul blog edindividuate argomenti interessanti ma soprattutto non ancora trattati che potrebbero essere utili ai loro lettori.
- Preparate un elenco di potenziali argomenti: Create un elenco di idee per articoli che sarebbero interessanti ed utili sia per voi che per gli altri bloggers
- Proponete gli argomenti ai blogger: Contattate i proprietari dei blog tramite email o social media, presentatevi brevemente e proponete loro gli argomenti del vostro guest post. Spiegate come il vostro contenuto sarebbe utile ai loro lettori e richiedere se sono interessati a pubblicarlo sul loro sito.
- Scrivete un post di alta qualità: Una volta ottenuta l’approvazione da blog ospitante, assicuratevi di creare un contenuto di qualità, ricco di informazioni e ben scritto.
- Includete backlinks al vostro blog: Nel guest post, inserite dei link verso le vostre risorse, assicurandovi di utilizzare un anchor text coerente e non troppo “artificiale”
- Mantenetivi in contatto con gli altri blogger: Dopo aver pubblicato il guest post, ringraziate il blogger per l’opportunità e restate in contatto con loro. Potreste collaborare nuovamente in futuro o ottenere ulteriori backlinks in questo modo.
HARO
Una delle migliori tecniche di link building per un nuovo blog è attraverso l’utilizzo di HARO (Help a Reporter Out).
Questo servizio gratuito offre la possibilità di scambiare informazioni tra giornalisti e professionisti del settore, consentendo di ottenere backlink di qualità.
Esattamente come il Guest Blogging, HARO è una questione di numeri: più risposte invierete alle varie richieste che vi verranno sottoposte, più avrete possibilità che la vostra risposta verrà pubblicata.
Una volta iscritti, riceverete solitamente 3 mail al giorno ( una al mattino, una al pomeriggio ed una alla sera) con varie proposte in nicchie di mercato molto diverse tra di loro.
Assicuratevi di seguire le linee guida indicate dai repoters, in modo da aumentare le probabilità che venga scelta la vostra risposta.
Un lato negativo di questo sistema però, è che è interamente in inglese, così come i siti dove verrà pubblicata la vostra risposta.
Creazione di articoli di statistiche
La creazione di articoli di statistiche è una delle tecniche di link building più efficaci per ottenere backlinks in maniera passiva.
Questo metodo consiste nella raccolta e l’analisi di dati pertinenti ad un tema specifico della vostra nicchia, creando successivamente un articolo specifico, in modo che altri siti o bloggers della vostra nicchia possano attingere a questa fonte e citarla nei loro articoli.
Se ben realizzati, questi blog post generano spesso backlink naturali poiché offrono informazioni uniche e interessanti che altri siti web potrebbero voler citare o linkare.
Creare articoli di statistiche richiede tempo e sforzo, ma i risultati possono essere duraturi e benefici per il vostro nuovo blog.
Assicuratevi però che i dati siano accurati e provenienti da fonti affidabili, ma soprattutto aggiornati all’anno corrente.
Inoltre, inserire grafici e tabelle visuali può rendere l’articolo ancora più accattivante e facilmente condivisibile.
Broken Link Building
Un’altra tecnica di Link Building molto efficace per un nuovo blog è la Broken Link Building.
Questa tecnica consiste nell’individuare pagine web che linkano a risorse non più disponibili e proporre ai proprietari di quei siti di sostituire il link rotto con uno del vostro sito.
Per trovare pagine con link non funzionanti, potete sfruttare strumenti gratuiti come il Free Broken Link Checker di Ahrefs, grazie al quale vi basterà inserire l’URL del vostro sito target e analizzare quali pagine puntano ad articoli o siti non più attivi.
Errori da evitare durante la Link Building per un nuovo blog
Ci sono vari errori da evitare durante il processo di Link Building, che potrebbero compromettere seriamente il rendimento del vostro blog.
Infatti, utilizzando le tecniche qui sotto, rischiereste di incorrere in penalizzazioni da parte di Google, influendo negativamente sul rendimento del vostro blog.
Acquisto di link di pessima qualità
Acquistare backlinks economici è allettante, ma è fondamentale evitare questa strategia in quanto farebbe più danni che altro.
Non è raro trovare su piattaforme come Fiverr o altri portali simili pacchetti contenenti decine se non centinaia di backlinks a bassi prezzi, ma la qualità di questi ultimi è davvero pessima e non ne vale decisamente la pena.
Invece di acquistare link, è importante concentrarsi sulla creazione di contenuti di valore e sulla creazione di Guest Post su siti web rilevanti per il proprio settore di appartenenza.
Link da siti non affidabili
Uno dei rischi maggiori nella link building è associare i propri link a siti non affidabili o spam.
Per evitare questo problema, è fondamentale fare attenzione alla qualità dei blog con cui si vuole collaborare e valutare attentamente la reputazione e la Domain Authority di tali siti.
Indicatori comuni di siti spam sono traffico molto basso, quantità di link in uscita molto più elevata rispetto a quelli in entrata e scarsa qualità dei contenuti pubblicati.
Commenti spam
Un altro errore comune nella link building è l’utilizzo dei commenti spam per ottenere backlinks.
I commenti spam sono messaggi inappropriati inseriti nei commenti dei siti web al fine di promuovere il proprio contenuto o link di affiliazione.
Questa pratica non solo viola le linee guida di Google, ma può anche danneggiare la reputazione del tuo blog.
Inoltre, i commenti spam sono facilmente identificabili dagli utenti e dai motori di ricerca, che potrebbero penalizzare il tuo sito web, oltre ad avere quasi sempre l’attributo “no follow”
Conclusione
In conclusione, la link building è una pratica essenziale per promuovere un nuovo blog e migliorare il suo posizionamento sui motori di ricerca.
È fondamentale scegliere le giuste tecniche per ottenere link esterni da fonti autorevoli e pertinenti.
Ricordatevi che la qualità è molto più importante della quantità dei backlinks, quindi non fate l’errore di cercare di crearne quanti più possibili.
Il processo di link building deve essere il più naturale possibile, concentrandosi nel creare collaborazioni e offrire scambi di contenuti di valore con i blog della propria nicchia.
Arturo Giampieri
Scopri i corsi di
Lacerba per iniziare
la tua carriera nel
digitale

Vuoi ricevere aggiornamenti
sulle materie che puoi
studiare con Lacerba?
Gli ultimi articoli
Calendario Editoriale: come creare un calendario di contenuti efficace per il tuo business
Condividere e creare contenuti per il web non è un’attività così tanto sempre. È infatti necessario individuare i temi corretti e le keyword giuste per la SEO, ma è anche bene stabilire la frequenza con cui si vuole pubblicare o le piattaforme attraverso le quali condividere i vari contenuti.
Contenuti per siti web: come creare contenuti di qualità per il tuo business online
Online sono presenti strumenti che ci rendono totalmente indipendenti nella creazione di contenuti digitali. Ognuno di noi può infatti accedere a qualsiasi tipo di informazione e procedere con la realizzazione della propria pagina web avvalendosi semplicemente di una connessione stabile e un dispositivo.
Cyber Security Specialist: chi è quanto guadagna e cosa fa
Internet e le nuove tecnologie hanno senza dubbio migliorato le nostre vite. Se però da un lato il reperire informazioni online e collegarci ad utenti in ogni parte del mondo ci ha agevolati, dall’altro ci ha esposto ad una serie infinita di minacce e violazioni.