
Tra le numerose sfide che gli imprenditori di oggi sono costretti ad affrontare per far crescere i propri business di certo la vendita online è quella meno complessa da gestire. Dalle piccole startup alle società più consolidate chiunque può utilizzare i canali e le piattaforme online per trovare nuovi clienti e vendere i propri prodotti. La vendita online è quindi in continua ascesa, motivo per il quale è arrivata a incuriosire anche coloro che non fanno gli imprenditori di mestiere ma nonostante ciò hanno ugualmente voglia di testare il commercio online. In perfetta linea con la necessità e la tendenza di attuare comportamenti sostenibili, i siti e le app per la vendita di oggetti nuovi o usati stanno aumentando permettendo a chiunque di guadagnare a costo 0.
Perché vendere online è conveniente
Vendere online è conveniente? La risposta è ovviamente si.
Sebbene ad oggi vi siano ancora molte le persone che preferiscono tenere in cantina o in garage gli oggetti che non utilizzano, la convenienza e facilità della vendita online è un qualcosa che non può essere negato. Basta, infatti, scattare una o più foto, stilare una descrizione di poco più di due righe e caricare online il proprio prodotto, dando modo ai vari utenti di visionarlo ed eventualmente acquistarlo.
Vendere online è quindi conveniente sotto diversi punti di vista:
- guadagni extra: anche se dovesse trattare di piccole cifre, la vendita online garantisce un’entrata extra che è possibile dedicare a qualche altra spesa, magari più necessaria e/o urgente;
- decluttering della casa: vendere online ciò che non ci piace o che semplicemente non è più così tanto utile può rivelarsi un’ottima strategia per fare spazio all’interno della propria abitazione;
- sostenibilità: nel momento in cui si sceglie di vendere un oggetto online dobbiamo essere consapevoli che stiamo aiutando il nostro pianeta;
- creare connessioni: la vendita online può essere anche un modo per conoscere nuove persone. Spesso concordando il prezzo o dando informazioni su un prodotto è possibile fare nuove amicizie e stringere nuovi legami.

La vendita online attraverso gli eCommerce: cosa sapere
Chiarito che vendere online è vantaggioso, è comunque bene evidenziare che nel momento in cui si inserisce un prodotto sul web, insieme a lui, si immettono dati e informazioni personali che potrebbero essere sfruttati in maniera illecita. Ecco perché è sempre bene puntare a piattaforme di vendita online (ad esempio Ebay o Subito.it) che garantiscono una maggiore sicurezza nei pagamenti e una migliore tutela della privacy dei dati, sia per il venditore che per l’acquirente.
Ciò che bisogna sapere prima di vendere online, però, non è solamente questo. Vi sono una serie di vere e proprie regole da conoscere e soprattutto seguire con attenzione. Qui le principali:
- essere onesti sulle condizioni dell’oggetto;
- scegliere un prezzo corretto e in linea con il mercato;
- garantire una buona esperienza al cliente;
- fare attenzione alle regole della piattaforma;
- non fornire indicazioni personali.
Tenendo a mente queste semplici regole è possibile vendere i nostri oggetti online accantonando la possibilità di cadere in illeciti o essere banalmente etichettati come “cattivi venditori”.
3 prodotti da vendere online
Il lato positivo della vendita online è che è possibile offrire qualunque cosa quasi come fosse un mercatino delle pulci senza, però, avere il peso di dover trasportare la merce prima di venderla. Oggetti che per noi possono essere inutili, datati o senza valore per altri possono essere un vero e proprio tesoro. Se, infatti, da un lato gli utenti restii alla vendita online sono numerosi, dall’altro ve ne sono altrettanti che ricercano prodotti particolari, con una storia e talvolta anche un vissuto.
Ecco quindi quali sono i 3 migliori prodotti che possono essere venduti online assicurando ai propri venditori discreti guadagni.
Vuoi imparare a vendere online?
Oggetti da collezione
Tra gli articoli che più vengono venduti online vi sono gli oggetti da collezione. Parliamo di tutto ciò che ha un valore o per il proprio pregio intrinseco o anche per il proprio interesse storico, artistico, scientifico o semplicemente personale. Il lato positivo di questo genere di prodotti è che, data la passione dei collezionisti, spesso è possibile venderli ad un prezzo superiore rispetto al reale valore. Trovare oggetti da collezione non è poi così difficile: basta fare un po’ di ricerca nelle proprie cantine o nelle case dei propri nonni dove è più probabile trovare oggetti antichi. Nel dettaglio, gli oggetti che possono essere considerati da collezione sono: monete, francobolli, vinili, fumetti ma anche orologi, borse, arte contemporanea e liquori.
Libri antichi
I libri antichi sono i secondi prodotti che possono essere venduti online senza troppi problemi. Fonte di interesse per numerosi appassionati, questi permettono ottimi guadagni se le copie sono autentiche e tenute con particolare cura. Il libro più costoso al mondo, infatti, il Codex Leicester di Leonardo Da Vinci, è stato venduto a Bill Gates nel 1994 per ben 30,8 miliardi di dollari. Sicuramente per noi una cifra di tale portata è inimmaginabile ma rimane comunque il fatto che in media un libro da collezione vale tra le centinaia e le migliaia di euro. Ad influire sono fattori come l’unicità, lo stato di conservazione, la domanda sul mercato e l’edizione.
Abiti ed accessori vintage
Ultimi ma non per importanza, sono gli abiti e accessori vintage. Prodotti tra i più in voga del momento, questi sono in grado di attirare qualunque fascia d’età: dai Millennials alla Gen Z, arrivando ai Boomer che vogliono ricordare la propria adolescenza e gioventù. Vendere vestiti vintage online può quindi essere molto vantaggioso, soprattutto adesso che la nuova tendenza è quella di allontanarsi dal fast fashion per abbracciare prodotti sostenibili, di qualità e duraturi nel tempo. Sempre più persone infatti, sono alla ricerca di capi diversi dalla moda mainstream, con i quali possono esprimere il proprio stile ad un prezzo più conveniente.
Chiarito cosa vendere, come farlo e dove, non resta che scattare qualche foto, descrivere al meglio i prodotti e pubblicare l’annuncio. Vendere online è per tutti: perché non possiamo farlo anche noi?