Conversion Rate Optimization Specialist: chi è e cosa fa

Lavoro | 28 Ago 2023

Conversion Rate Optimization Specialist: chi è e cosa fa

Lavoro | 28 Ago 2023

Indice

Clicca per scorrere alle sezioni
  • Conversion rate: cos’è
  • Chi è  il CRO Specialist
  • Cosa fa il CRO Specialist
La Conversion Rate Optimization è una delle attività di Digital Marketing che contribuisce maggiormente al successo di un business online. Si tratta di una strategia finalizzata a massimizzare il numero di utenti che si trasformano in clienti attraverso l’ottimizzazione della User Experience

Monitorare il tasso di conversione è quindi un’attività fondamentale per le aziende che vogliono migliorare costantemente il proprio business. Per questo motivo, è molto richiesta sul mercato la figura del Conversion Rate Optimization Specialist, ovvero l’esperto delle strategie necessarie per ottimizzare le conversioni.

Conversion Rate: cos’è

Il Conversion Rate, o tasso di conversione, è una delle metriche da considerare per valutare il rendimento online di un business. Indica infatti la percentuale degli utenti che rispondono positivamente ad una call to action compiendo una determinata azione, detta conversione. Questa può essere una semplice richiesta di informazioni, l’iscrizione ad una newsletter, la compilazione di un form o l’acquisto di un prodotto. 

È comunque bene evidenziare che il tasso di conversione fa anche parte dei principali KPI (Key Performance Indicators) utilizzati nel Digital Marketing per misurare con esattezza l’efficacia della campagna di comunicazione e del funnel di vendita di un’azienda. Per calcolarli basta svolgere una semplice operazione: 

(N° delle conversioni / N° totale dei visitatori) x 100

Fatto ciò, si procede con la Conversion Rate Optimization, ovvero il perfezionamento della user experience al fine di generare maggiori conversioni. Il risultato ottenuto permette infatti di individuare le componenti di una pagina web aziendale che impediscono agli utenti di compiere l’azione desiderata dal brand e di applicare rapidamente le modifiche necessarie per migliorare il rendimento del business senza dover aumentare il budget a disposizione.

Chi è il Conversion Rate Optimization Specialist

Il Conversion Rate Specialist è un professionista che si occupa della creazione di una strategia volta all’ottimizzazione del tasso di conversione di una pagina web aziendale. Si tratta di un’attività molto complessa, che presuppone non solo una buona capacità di analisi, ma anche una serie di competenze tecniche verticali.

Il focus principale del CRO Specialist è l’utente: realizzare contenuti chiari per il proprio pubblico aumenta le possibilità di convertire. Per questo motivo è fondamentale che questa figura abbia una buona conoscenza dei tools che permettono di analizzare il target di riferimento di un business e delineare il profilo delle buyer personas.

Una volta definite le caratteristiche principali dei visitatori di una pagina web, il CRO si occupa della realizzazione di un’esperienza di navigazione che possa garantire il raggiungimento degli obiettivi di business di un’azienda. È necessario quindi che questa figura conosca i principali strumenti utilizzati nella progettazione del design di un sito

Tra le competenze richieste ad un CRO Specialist troviamo inoltre il possesso di buone capacità di scrittura. Deve infatti saper persuadere gli utenti creando dei messaggi o contenuti che siano in linea da un lato con gli obiettivi dell’azienda e dall’altro con i valori del target di riferimento. Le call to action devono essere quindi ben presentate mostrando in maniera evidente i vantaggi che i consumatori potranno trarre rispondendo positivamente agli stimoli proposti.

Cosa fa il Conversion Rate Optimization Specialist

Una volta delineate le competenze necessarie per ottimizzare il tasso di conversione di un sito web, possiamo definire in cosa consiste l’attività del CRO Specialist.

Il suo lavoro parte dall’analisi della performance di una pagina web: il primo passo è infatti capire quali sono i problemi che impediscono ad alcuni visitatori di compiere l’azione desiderata dall’azienda. Una volta individuati, si procede con la formulazione di ipotesi che mirino al raggiungimento dei goal prefissati. È necessario quindi realizzare una serie di test che, restituendo risultati scientifici, permettono al CRO Specialist di avviare le proprie azioni di modifica sulle componenti del sito web.

L’A/B test è uno dei principali metodi utilizzati nella ricerca della migliore strategia per ottimizzare il Conversion Rate. Noto anche come Split Test, permette di confrontare due versioni dello stesso sito, o di alcuni suoi elementi, sottoponendoli a campioni di utenti differenti. I risultati ottenuti permettono non solo di analizzare il comportamento dei diversi visitatori, ma anche di determinare quali sono le modifiche da apportare alla pagina web.

A questo punto il CRO Specialist procede con la pianificazione strategica degli interventi di ottimizzazione che spesso riguardano la Landing Page del sito web. Questa rappresenta lo strumento migliore per aumentare il tasso di conversione di una pagina aziendale, a patto che sia ottimizzata in maniera corretta. Per questo è necessario avere bene a mente qual è l’obiettivo del proprio business e che cosa si vuole comunicare al proprio target di riferimento. Solo rispondendo a queste domande il CRO Specialist è in grado di realizzare una Landing Page che converte realmente.

In ultima battuta, lo specialista dell’ottimizzazione del Conversion Rate ha anche il compito di monitorare le modifiche da lui realizzate, così come i dati inerenti al successo del business per poter garantire una crescita continua delle conversioni.

Come diventare Conversion Rate Optimization Specialist

Pur essendo una figura molto ricercata nel mondo del Digital Marketing, ad oggi non esiste un preciso percorso accademico da seguire per diventare CRO Specialist. Nonostante questo, online sono disponibili dei corsi formativi che permettono di apprendere le competenze necessarie per svolgere questa attività. Si tratta di percorsi legati all’apprendimento delle tecniche necessarie per migliorare la User Experience di una pagina web, che come abbiamo precedentemente affermato, è un aspetto fondamentale del lavoro del CRO Specialist. 

Frequentando questi corsi è possibile imparare a realizzare una Landing Page con una struttura di facilmente navigazione e soprattutto analisi. Agli studenti vengono infatti mostrate le potenzialità dei principali strumenti di analisi che permettono non solo di capire come si comportano gli utenti, ma anche di misurare il Conversion Rate in maniera rapida. Durante le lezioni, è possibile inoltre acquisire i principi base del web design necessari per costruire una pagina di destinazione accattivante ed intuitiva, senza dover conoscere i linguaggi di programmazione. 

Seguire un corso online permette quindi di sviluppare in breve tempo le competenze necessarie per svolgere l’attività di CRO Specialist questo perché spesso viene applicato il metodo di learning by doing. Si tratta infatti di percorsi strutturati in modo che gli esercizi pratici seguano l’apprendimento teorico per fissare nell’immediato quanto appreso. Tra i vantaggi che questo tipo di formazione non tradizionale offre, troviamo poi il rilascio di una certificazione spendibile nel mondo del lavoro. 

Quanto guadagna un Conversion Rate Optimization Specialist

Come ultimo tema è bene affrontare quello dei guadagni. Un Conversion Rate Optimization Specialist, come per la maggior parte delle figure professionali, presenta uno stipendio medio che varia a seconda del Paese e dell’azienda per la quale lavora.

Un ottimizzatore del tasso di conversione che lavora in una multinazionale in America guadagna circa 60.000 $ all’anno, ma parliamo di un mercato in cui la figura non solo è nata ma è anche più che consolidata, motivo per cui è riconosciuta e validata. Al contrario, in Europa, questa figura non è particolarmente diffusa e quindi un professionista del settore percepisce un guadagno minore. Infatti, secondo le ultime ricerche un Conversion Rate Optimization Specialist guadagna circa 30.000 € all’anno.

Condividi:
Arturo Giampieri

Arturo Giampieri

SEO Specialist, appassionato di tecnologia, marketing e cucina.

Scopri i corsi di
Lacerba per iniziare
la tua carriera nel
digitale

Ho letto l’Informativa Privacy e desidero vivere un’esperienza Lacerba ottimizzata (ricezione di news, sconti e promozioni personalizzate)*

Gli ultimi articoli

Verso un’Organizzazione Adattiva

Verso un’Organizzazione Adattiva

Le organizzazioni, e le persone che ne fanno parte, si trovano oggi più che mai a doversi adattare a scenari di mercato sempre mutevoli, caratterizzati da trasformazioni continue e nuovi trend da anticipare per poter sopravvivere ed eccellere nel mercato.

leggi tutto