Lacerba Blog
  • Aziende
    • Percorsi di Innovation culture
    • Percorsi di Digital Marketing
    • Percorsi su Tech & Data
  • Executive Master
    • Digital Strategist Executive Master
    • Web Content Manager Executive Master
  • Offerta formativa
  • Categorie
    • Lavoro
    • Formazione aziendale
    • Marketing
    • Coding
    • Human Skills
Lacerba Blog
  • Aziende
    • Percorsi di Innovation culture
    • Percorsi di Digital Marketing
    • Percorsi su Tech & Data
  • Executive Master
    • Digital Strategist Executive Master
    • Web Content Manager Executive Master
  • Offerta formativa
  • Categorie
    • Lavoro
    • Formazione aziendale
    • Marketing
    • Coding
    • Human Skills
Case study sulla formazione aziendale

Quando l’hiring incontra la formazione

by Michele 16 Marzo 2023
by Michele 16 Marzo 2023

In questo case study vi presentiamo “Hire & Train”: il progetto che abbiamo realizzato in collaborazione con Oliver James, per l’inserimento e la formazione di nuove risorse in Tecma Solutions. 

corsi online per aziende
  • Lo skill-gap italiano
  • La collaborazione con Tecma Solutions e Oliver James
  • Il vantaggio di un approccio “Hire & Train”
  • Il percorso formativo delle nuove risorse
  • Una collaborazione a stretto contatto durante tutto il percorso
  • Investire nelle risorse umane come vantaggio competitivo
  • Vorresti aggiornare le competenze del tuo team o formare delle nuove risorse?

Lo skill-gap italiano

Sebbene con un pò di ritardo, anche in Italia si sta affermando una cultura in cui, per essere competitivi in un ambiente incerto e mutevole, è necessario investire sempre di più nelle competenze delle nostre risorse, oltre che nel loro benessere e realizzazione personale.  

Uno studio riportato sul Sole 24 Ore evidenzia molto bene questo profondo cambio di paradigma nel mondo del lavoro italiano. 

I dati ci mostrano infatti che oltre il 55% della forza lavoro che ha partecipato alla ricerca ritiene che la formazione sia una priorità per il successo della propria organizzazione. Una posizione questa largamente supportata anche dal management, da cui si evince che colmare il gap di competenze digitali sia tra le questioni più urgenti da risolvere entro tre anni.

La collaborazione con Tecma Solutions e Oliver James

In un contesto che riconosce la centralità delle risorse umane e l’esigenza di costruire delle organizzazioni skills-based, stiamo collaborando sempre più a stretto contatto con partner che condividono la nostra visione e approccio al lavoro.

Due tra tutte, sono certamente Tecma Solutions e Oliver James. 

Entrambe con una forte presenza sul digitale, Tecma Solutions è una a tech company focalizzata nella Digital Transformation per il settore del Real Estate e, grazie alla sua tecnologia, è in grado di velocizzare i tempi di compravendita e migliorare la marginalità delle operazioni immobiliari.

Oliver James ha invece il suo core-business nel Digital Recruiting e, con un approccio fortemente incentrato sulle persone, fa da ponte tra i business e le future risorse.

Il progetto Hire & Train di Oliver James e Lacerba parte da una specifica esigenza TECMA di ricercare e formare professionisti in grado di contribuire all’evoluzione futura della piattaforma digitale sviluppata internamente della Società. In particolare, si tratta di una piattaforma tecnologicamente avanzata per la gestione digitale delle iniziative immobiliari.

La nostra collaborazione si è costruita intorno all’obiettivo di inserire delle nuove risorse nel team di Tecma Solutions che fossero ready-to-work dal giorno uno, uniti da una visione comune di apportare valore al panorama digitale. 

Da una parte, dunque, Oliver James si è occupata di trovare quelle figure che, per caratteristiche personali e background professionale, fossero il più possibile in linea con la vision di Tecma Solutions, mentre noi di Lacerba abbiamo curato la parte di implementazione e attuazione del percorso formativo, fino all’inserimento operativo in azienda. 

hire and train

Il vantaggio di un approccio “Hire & Train”

Un approccio del genere porta tre vantaggi fondamentali all’organizzazione: 

  1. sopperire al problema del labour shortage, andando a formare quelle competenze che si trovano ancora con difficoltà sul mercato del lavoro
  2. consentire di portare il nuovo team ad un livello di competenze tecniche uniforme
  3. allineare tutte le nuove risorse in ingresso sugli obiettivi e sulla metodologia di  lavoro nell’organizzazione

Tre vantaggi che hanno permesso a Tecma Solutions, una volta concluso il percorso, di inserire un nuovo team perfettamente allineato, sia dal punto di vista delle hard skills che delle competenze soft, agli obiettivi e alla vision dell’azienda. 

Il percorso formativo delle nuove risorse

Il percorso formativo è stato studiato sulle specifiche esigenze di Tecma Solutions, in particolare in ambito di programmazione Back End e Front End, con focus specifico rispettivamente su Node.Js e React. L’intera formazione si è tenuta in modalità live streaming, intervallando periodi dedicati alla teoria e alle logiche dei linguaggi di scrittura utilizzati a momenti di applicazione nei flussi interni aziendali.

La suddivisione del percorso di studi è avvenuta in moduli secondo una curva crescente di complessità e praticità dei contenuti. Nel corso dell’ultimo modulo gli studenti hanno lavorato ad un project work finale che aveva un’applicazione reale nel flusso di lavoro di TECMA, sancendo di fatto il loro passaggio a figure professionali completamente operative. 

Una collaborazione a stretto contatto durante tutto il percorso

Durante tutto il percorso sono stati strutturati dei momenti di confronto con gli studenti per comprendere e risolvere eventuali difficoltà e problematicità. 

Ma soprattutto c’è stato un dialogo costante tra Lacerba, Tecma Solutions e Oliver James. 

Infatti, ogni settimana sono stati fissati dei momenti di update tra noi, il docente e i manager di Tecma Solutions. L’intento di questi incontri è stato quello di tracciare i progressi degli studenti non solo da un punto di vista quantitativo, ma anche qualitativo.

Lo scopo non è stato solo capire come procedevano gli studenti nell’apprendimento delle competenze tecniche indispensabili, ma anche comprendere le inclinazioni personali, le qualità e le eventuali difficoltà delle persone, al fine di inserirle nel team con una posizione e ruolo il più adatta possibile alle loro caratteristiche e aspirazioni. 

Investire nelle risorse umane come vantaggio competitivo

Questo progetto, come molti altri che abbiamo seguito, dimostra ancora una volta come creare un circolo virtuoso tra organizzazioni e mercato del lavoro sia l’unica risposta che abbiamo alla costante incertezza e competitività del mercato attuale. 

Una soluzione che porta inevitabilmente un valore enorme alle organizzazioni che, nel loro nuovo ruolo di mecenati della formazione, favoriscono la diffusione di nuove competenze indispensabili in tutto l’ecosistema digitale. 

Vorresti aggiornare le competenze del tuo team o formare delle nuove risorse?

Sulla nostra pagina business trovi un form per prenotare una call di approfondimento senza impegno, durante la quale andremo a capire insieme quale potrebbe essere il percorso più adatto alle esigenze della tua realtà.

0
FacebookLinkedinEmail
Michele

Tendo a farmi attirare da tutto ciò che mi sta attorno, ma amo solo ciò che riesce a catturare la mia concentrazione, ad azzerare ogni mio altro pensiero. Lacerba è sicuramente un progetto che amo.

Ti potrebbe interessare

Come formare i nuovi commerciali del digitale

11 Novembre 2022

Come attrarre nuovi talenti in azienda quando c’è...

5 Ottobre 2022

La logistica della formazione aziendale

4 Settembre 2022

Cos’è Skillsincloud? Testimonianze sull’uso della nostra piattaforma LMS

14 Aprile 2022

La formazione pensata per una scaleup

5 Maggio 2021

Recent Posts

  • 7 regole SEO per la scrittura di articoli
  • HRelevant #05
  • Quando l’hiring incontra la formazione
  • Ottimizzazione SEO: impara a rankare il tuo sito
  • Come portare la sostenibilità ambientale nelle aziende

Recent Comments

  1. Musica gratis per video: i 10 migliori siti per trovarla - Lacerba Blog su Come diventare podcaster: la guida
  2. Edoardo Montesano su Nel 2021 ha ancora senso la differenza tra back end e front end?
  3. filippo su Nel 2021 ha ancora senso la differenza tra back end e front end?
  4. Isa su L’hamburger che ha cambiato il mondo
  5. Paola su L’hamburger che ha cambiato il mondo

Archives

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020

Categories

  • Case study sulla formazione aziendale
  • Coding
  • Creare business
  • Fare carriera nel digitale
  • Formazione aziendale
  • HRelevant
  • Human Skills
  • Lavoro
  • Marketing
  • Senza categoria
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email

@2020 - All Right Reserved. Developed by Lacerba.io