Marketing

Buyer Personas Canvas da scaricare

by Arturo Giampieri|12 Settembre 22

Marketing

Buyer Personas Canvas da scaricare

by Arturo Giampieri12 Settembre 22

Buyer personas Canvas è uno strumento digitale che definisce il target di riferimento per aziende e imprese. Questo tool svolge un ruolo essenziale nella progettazione di una nuova iniziativa imprenditoriale. Delinea i modelli che alimentano la creazione dei profili utilizzati nel digital marketing per personalizzare i messaggi pubblicitari.

 I bisogni e le necessità dei consumatori stabiliscono i segmenti che orientano le strategie di comunicazione. Buyer personas Canvas semplifica questo processo e fornisce un contributo molto prezioso alle attività commerciali che non possiedono ingenti risorse economiche destinate alla sponsorizzazione di merci o servizi.

La maggior parte dei nuovi progetti falliscono perché non soddisfano nessuna esigenza. Per questo, si utilizzano degli appositi software per cercare, esaminare ed elaborare ogni informazione sul consumatore ideale. L’analisi, invece, individua i bisogni reali della clientela. 

Le necessità che richiedono e giustificano il lancio di un nuovo prodotto. Ogni possibile acquirente possiede delle caratteristiche psicografiche e demografiche che agevolano l’individuazione dei parametri da coinvolgere nella campagna di comunicazione.

La raccolta delle indicazioni è un processo che richiede tempo e risorse. Questi template semplificano il meccanismo fornendo un contributo fondamentale nella pianificazione degli annunci promozionali. Le rappresentazioni dei clienti ideali vengono elaborate per valutare la riuscita di un nuovo progetto commerciale.

Buyer personas Canvas è uno strumento indispensabile e in questo articolo scopriremo come funziona, dove effettuare il download e quali sono le sue caratteristiche principali.

Vuoi imparare come aprire la tua attività online?

Cos’è e quali priorità possiede una buyer persona?

Questo termine indica una rappresentazione generalizzata del cliente modello. La conoscenza dei potenziali consumatori facilita la creazione dei contenuti pubblicitari, stimola la realizzazione di nuovi prodotti e agevola i meccanismi di fidelizzazione. 

Per intercettare le esigenze e i bisogni dei clienti si raccolgono tutte le informazioni disponibili tramite questionari , interviste e insights. Queste indicazioni definiscono i parametri che caratterizzano le iniziative promozionali.

Il concetto di buyer persona è stato ideato nel 1993 dall’esperto di informatica Alan Cooper per definire una tipologia di utenti accomunati dai medesimi interessi e dalle stesse passioni. La rappresentazione viene creata col supporto di dati e indicazioni reali fornite direttamente dagli individui oggetto della ricerca

I profili ottenuti vengono utilizzati per incrementare l’immedesimazione, anticipare qualsiasi bisogno, personalizzare i messaggi pubblicitari e soddisfare ogni esigenza individuata. 

Buyer personas Canvas: caratteristiche e proprietà principali di questo strumento di inbound marketing

La metodologia viene impiegata per identificare con estrema precisione i consumatori da intercettare e coinvolgere con una determinata strategia di digital marketing. I profili individuati rappresentano il target ideale per compagnie pubblicitarie concepite per un nuovo prodotto o servizio.

Buyer personas Canvas è utilizzato per i seguenti scopi:

  • Stabilire la clientela di riferimento
  • Comprendere le necessità specifiche
  • Elaborare un contesto per ogni probabile acquirente
  • Programmare una strategia di comunicazione per segmento individuato
  • Realizzare contenuti e messaggi personalizzati

La definizione di questi modelli migliora l’interazione tra aziende e consumatori perché circoscrive il campo d’azione disponibile. L’analisi dei clienti viene svolta con diversi mezzi. Interviste, sondaggi e questionari rappresentano i sistemi più tradizionali per la ricerca dei principali insights. 

I social media, invece, sono le fonti di informazioni più popolari del momento. Durante la navigazione online, infatti, gli utenti rilasciano numerose indicazioni su gusti, abitudini e preferenza personali. Per raccogliere e analizzare tutte queste risorse si utilizzano degli appositi strumenti concepiti per questo scopo.

Il programma definisce le categorie dei consumatori in base ai parametri stabiliti dall’azienda. I dati raccolti sul web vengono  integrati con i risultati ottenuti con le interviste dal vivo. Tutto il materiale viene, infine, aggregato ed elaborato per ottenere dei modelli fedeli alla realtà.

Buyer Personas Canvas da scaricare

Come compilare e utilizzare il buyer personas Canvas?

L’individuazione del target di riferimento è un processo che richiede la definizione di alcuni parametri. Gli elementi principali che vengono utilizzati per  la compilazione del questionario sono:

  • Dati anagrafici
  • Canali di comunicazione favoriti
  • Obiettivi professionali e personali
  • Esigenze, bisogni e problemi

Per individuare le necessità del target di riferimento si formulano delle domande che indagano e approfondiscono i problemi che affliggono questa categoria. Successivamente, si possono ricercare le ambizioni principali di un determinato segmento di probabili consumatori.

Le motivazioni alimentano i comportamenti di acquisto e forniscono un valido apporto nella definizione dei profili più pertinenti. Un’altra risorsa indispensabile per la realizzazione delle buyer personas è la navigazione online. I social media rappresentano delle fonti inesauribili di informazioni molto utili su abitudini, passioni e preferenze. 

Internet propone anche numerosi strumenti per creazione degli archetipi più rappresentativi. Buyer personas Canvas è il punto di riferimento per i modelli disponibili online. Questo template fornisce un quadro completo con una procedura rapida e funzionale. 

Il software utilizza le informazioni riportate nel questionario per formulare un profilo in linea con le esigenze aziendali. Le rappresentazioni, inoltre, non sono eterne e richiedono continui aggiornamenti per non diventare obsolete.

Una revisione annuale è indispensabile per comprendete i cambiamenti intercorsi nel mercato e tra i consumatori. Le abitudini e le preferenze non sono delle variabili stabili. Questi parametri subiscono, infatti, le conseguenze dei fenomeni politici, culturali ed economici. L’aggiornamento tutela le imprese da qualsiasi cambiamento e arricchisce la campagna  pubblicitaria con nuovi innesti.

buyer persona canvas

Come creare le buyer personas Canvas?

Le rappresentazioni del target di riferimento vengono realizzate in base ai prodotti e ai servizi offerti. I modelli personalizzati richiedono le stesse informazioni dei profili generalisti, ma svolgono una funzione più rilevante per le strategie di digital marketing.

Le prime indicazioni da inserire nella griglia riguardano i dati anagrafici come il nome, l’età, la provenienza, i rapporti coniugali, la carriera professionale e il reddito. Successivamente si possono definire le caratteristiche del prodotto o del servizio da lanciare nel mercato.

Adesso è giunto il momento di compilare i campi legati agli obiettivi, ai valori e alle frustrazioni personali. Infatti, si possono aggiungere le informazioni inerenti alle abitudini di consumo e ai canali di comunicazione preferiti.

L’analisi delle marche fornisce uno spunto fondamentale per la definizione della campagna pubblicitaria. Le preferenze relative ai canali di comunicazione, invece, vengono monitorate per delineare i punti di contatto col target di riferimento. 

Per creare un template efficace e fedele si devono raccogliere quante più informazioni possibili. I dati da inserire nel questionario per realizzare un modello fittizio sono:

  • Nome
  • Residenza e lingua
  • Sesso ed età 
  • Istruzione
  • Reddito economico

Gli interessi e le attività preferite riguardano:

  • Utilizzo dei dispositivi tecnologici
  • Frequenza e tempo dedicato alla connessione online
  • Esigenze individuali
  • Rapporto con le inserzioni pubblicitarie

Lo schema viene arricchito con le informazioni inerenti agli obiettivi e al genere di supporto offerto dal nuovo prodotto o servizio. Siti web e piattaforme digitali possiedono gli insights che raccolgono tutti gli elementi necessari per creare delle buyer personas Canvas. Facebook e instangram garantiscono ottimi risultati e offrono una notevole mole di dati alle imprese in cerca di nuove indicazioni.

Buyer personas Canvas: vantaggi e benefici dei modelli che definiscono i consumatori ideali

Le rappresentazioni della clientela tipo vengono realizzati per diversi scopi. Le aziende che progettano un nuovo prodotto devono comprendere le necessità del proprio target di riferimento prima di intraprendere qualsiasi iniziativa. 

Una strategia di comunicazione efficace deve veicolare il messaggio più adatto per stimolare una risposta . Una banca dati dei profili più proficui è una risorsa che può tornare utile anche in altre occasioni. 

Le buyer personas Canvas sono particolarmente vantaggiose per chi vuole incrementare il proprio piazzamento online e nei social network. In questo caso gli archetipo arricchiscono e potenziano i contenuti diffusi sul web.

Conclusione

Le buyer personas Canvas sono una risorsa preziosa e indispensabile per il digital marketing. Definiscono il target di riferimento per le attività di imprenditori digitali che vogliono intraprendere delle nuove operazioni finanziarie. 

Le informazioni forniscono tutto gli elementi necessari per pianificare una campagna pubblicitaria più stimolante e coinvolgente. I messaggi personalizzati rappresentano il vettore migliore per la diffusione degli annunci promozionali. 

Per incrementare ed esaltare gli effetti della comunicazione si delineano, infatti, dei contenuti destinati esclusivamente ad un determinato segmento del mercato. Per questo, le buyer personas Canvas ottengono un notevole successo tra le aziende che vogliono incrementare il fatturato con un programma indirizzato solamente ad un pubblico ben predisposto e più ricettivo.

0

Arturo Giampieri

SEO Specialist, appassionato di tecnologia, marketing e cucina.