Dopo due anni segnati dalla pandemia che ha interferito nella vita di tutti su tutti i fronti, oggi, finalmente, si registra una ripresa economica. L’emergenza sanitaria è stata sicuramente una situazione di crisi, ma come diceva Einstein, è “nel mezzo delle difficoltà che nascono le opportunità”. Infatti, le misure adottate per l’emergenza da Covid-19 hanno fatto da volano per alcuni cambiamenti che sono avvenuti sia a livello sociale, sia nel mondo imprenditoriale: ecco perché, oggi, grazie anche alla pervasività delle tecnologie, ci sono dei business del futuro che rappresentano un’ottima opportunità.
Il periodo post-pandemia, quindi, è caratterizzato dall’implementazione di diverse tecnologie e dall’operato di alcune aziende che hanno saputo trasformare il proprio business in modo tempestivo ed efficace: un effetto trainante che può essere sfruttato anche per chi desidera avviare una start up o si affaccia per la prima volta nel mondo dell’imprenditoria.
É bene sapere che il business del futuro è legato, ovviamente, al mondo digitale, alle nuove tecnologie, a nuove modalità di comunicazione e di fare marketing, ma anche alla conoscenza di sistemi d’Intelligenza Artificiale e Machine Learning. Ecco perché avere le competenze giuste è diventato sempre più importante.
Conoscere quali sono i business del futuro, ovvero quali saranno le attività destinate a crescere e ad avere successo, è importante, ma è necessario anche individuare quella che è più in linea con il proprio profilo, con le conoscenze e le competenze acquisite e soprattutto con la propria passione. Infatti, questo fattore può davvero fare la differenza.
Ecco perché è sempre più chiaro che se si vuole fare business nel 2022 e riuscire a confrontarsi con competitor che ormai sono su scala globale, non basta seguire quelle che sono le ultime tendenze, ma è necessario anche essere in possesso delle competenze giuste scegliendo dei corsi di formazione specifici. Molto spesso, infatti, si tratta di tematiche che non vengono affrontate nei corsi universitari, ma che devono essere insegnate dai professionisti che operano ogni giorno sul campo.
Il primo passo da compiere, quindi, indipendentemente dalla tipologia di business è seguire dei corsi di digital marketing che potranno fornire le conoscenze e le competenze necessarie per muoversi nel mondo del web. Si tratta di corsi tenuti da docenti qualificati che spaziano su diversi argomenti, dal Digital Marketing Strategy, passando per il Web Content Management, fino ad arrivare alla gestione degli e-commerce, senza dimenticare anche appositi corsi per acquisire le soft skills più richieste, come leadership, team working e intelligenza emotiva, indispensabili per portare avanti con successo i business del futuro.
Se si vuole entrare nel mondo dell’imprenditoria digitale, quindi, è bene individuare quali sono i trend destinati a crescere, scegliere un settore in linea con le proprie inclinazioni e seguire corsi di formazione specifici.
Vuoi imparare come aprire la tua attività online?
Quando si parla di business del futuro è bene sapere che, ovviamente, si tratta di attività a elevato contenuto hi-tech. Ecco qualche suggerimento per individuare un’opportunità vincente.
La pervasività delle tecnologie ha modificato l’operatività dei dipartimenti IT delle aziende e ha fatto emergere la necessità di acquisire nuove competenze in grado di saper affrontare la crescente automazione dei processi e l’utilizzo di sistemi d’Intelligenza Artificiale.
L’uso della robotica e di sistemi intelligenti sarà sempre più diffuso e quindi c’è necessità sia di avere degli strumenti specifici, sia dei professionisti capaci di gestire queste componenti all’interno dell’azienda. Oltre a saper scegliere quali sono, ad esempio, le tecnologie più adatte alle esigenze di business fra le tante disponibili, queste andranno valutate anche per quanto riguarda le loro potenzialità e gli impatti organizzativi.
I sistemi d’Intelligenza Artificiale trovano impiego in tantissimi settori, soprattutto quando si parla di cybersecurity, un’esigenza condivisa da ogni attività in seguito alla diffusione dello smart working e dei vari device tecnologici, da quelli smart, come sensori, robot, droni, sistemi di monitoraggio in ambito sanitario, fino ad arrivare ai veicoli a guida autonoma, futuristici, ma dei quali c’è già qualche prototipo. I business del futuro richiedono processi diversi fino a quelli impiegati anni fa e ci devono essere tools, piattaforme e professionisti capaci di renderli efficiente e sicuri.
La pandemia ha modificato anche abitudini e stili di vita e dall’isolamento forzato dovuto al contenimento dei contagi, tra i business del futuro c’è sicuramente il delivery. Infatti, sia a livello nazionale, sia globale, investire nel delivery nel 2022 è sicuramente un’ottima scelta. Secondo una ricerca svolta da Just Eat, infatti, il delivery è considerato per il 90% dei consumatori un servizio essenziale e ormai quest’abitudine è diventata consolidata, non solo tra le fasce più giovani, tanto che viene adottata praticamente da numerose attività di ristorazione.
Attualmente, le richieste per servizi di food delivery sono 5/6 volte superiori al periodo pre-pandemia e solo nel 2021 questo settore ha raggiunto quota di 1 miliardo. A questo poi, si aggiungono anche sistemi che supportano modalità di pagamento digitale che rappresentano il 70% delle transazioni. Investire in questo settore è sicuramente una scelta redditizia, ma il food delivery, anche se è il servizio più diffuso, non è l’unico e, in generale, la consegna a domicilio, anche di altre tipologie di beni è diventata un’abitudine apprezzata da una vasta clientela.
Clio Make Up è stata la prima influencer a portare sul web il mondo del beauty e del make up: dai primi tutorial su Youtube in cui mostrava come truccarsi e prendersi cura di sé, oggi il settore beauty e make up è diventato uno dei trend del 2022, ma non solo.
Si tratta di un business del futuro che è in crescita e un settore in cui sempre più persone stanno per investire: nel 2021 il mercato del beauty ha registrato un +10,4% e questa percentuale è destinata ancora di più a salire.
Per entrare in questo settore ci si può affiliare a un franchising individuano quali sono i brand più famosi che offrono royalties inferiori e ottimi margini di guadagno per dar vita a un ecommerce, sviluppare una propria linea di prodotti se si hanno le competenze giuste, ma anche dedicarsi alla creazione di contenuti che sono molto apprezzati dagli utenti del Web e dei vari social.
I dati relativi agli anni 2020 e 2021, caratterizzati dalla pandemia da Covid-19, hanno fatto registrare un forte crescita dell’ecommerce evidenziando anche quali sono le nuove tendenze. Tuttavia, aprire un ecommerce non è così semplice e richiede un investimento importate, oltre che avere alcune competenze specifiche.
Ecco perché, se si vuole iniziare un’attività nel mondo del commercio digitale è bene individuare qual è il modello di business più idoneo al proprio progetto imprenditoriale: il dropshipping, ad esempio, ha come vantaggio l’investimento contenuto e la semplicità di gestione delle operazioni, dal magazzino alla spedizione.
Infatti, si tratta di una modalità che svincola il venditore dalla gestione del magazzino e degli ordini che sono effettuati dal fornitore, detto dropshipper. Chi gestisce l’ecommerce, quindi, dovrà puntare soprattutto su attività di marketing e comunicazione, mentre il retailer si occuperà, a sua volta, degli aspetti logistici e operativi.
Si tratta di un business del futuro che offre ottime opportunità di guadagno perché richiede una fee di affiliazione, il pagamento di una percentuale sul profitto ottenuto dalle vendite e la realizzazione di una piattaforma web/sito internet.
Per migliorare il proprio profilo professionale, acquisire nuove competenze e far si che il business su cui si ha investito arrivi al successo è necessario seguire dei corsi di formazione. Infatti, si tratta di un vero e proprio investimento per il futuro che, a volte, apre le porte anche a una nuova carriera o ad altre opportunità.
Ecco perché, oggi, ci sono sempre più piattaforme che puntano a erogare corsi di formazione online. Basta fare un giro sul web per vedere che esistono corsi di tutti i tipi, dal business al giardinaggio. La modalità di fruizione online, tramite piattaforma o app è molto comoda e apprezzata da tantissime tipologie di utenti.
Se si pensa di avere le competenze e le conoscenze giuste in un certo ambito, potrebbe essere sicuramente interessante metterle a disposizione degli altri: si tratta di un business del futuro destinato a crescere.