Lacerba Blog
  • Aziende
    • Percorsi di Innovation culture
    • Percorsi di Digital Marketing
    • Percorsi su Tech & Data
  • Executive Master
    • Digital Strategist Executive Master
    • Web Content Manager Executive Master
  • Offerta formativa
  • Categorie
    • Lavoro
    • Formazione aziendale
    • Marketing
    • Coding
    • Human Skills
Lacerba Blog
  • Aziende
    • Percorsi di Innovation culture
    • Percorsi di Digital Marketing
    • Percorsi su Tech & Data
  • Executive Master
    • Digital Strategist Executive Master
    • Web Content Manager Executive Master
  • Offerta formativa
  • Categorie
    • Lavoro
    • Formazione aziendale
    • Marketing
    • Coding
    • Human Skills
Lavoro

Addetto marketing: cosa fa? quanto guadagna?

by Arturo Giampieri 23 Gennaio 2023
by Arturo Giampieri 23 Gennaio 2023
corsi online per aziende
  • Cosa fa l’addetto marketing
  • Come si diventa addetto marketing?
  • Quanto guadagna un addetto marketing?
  • Conclusione

L’addetto marketing è un professionista che si occupa di promuovere e vendere i prodotti o i servizi di un’azienda. La sua figura è fondamentale per il successo di qualsiasi organizzazione, poiché si assicura che i prodotti o i servizi siano noti al grande pubblico e che attirino l’attenzione dei potenziali clienti.

Cosa fa l’addetto marketing

Questo ruolo comprende una vasta gamma di attività, tra cui la ricerca di mercato, la creazione di campagne pubblicitarie, la gestione dei social media e la collaborazione con il team di vendita per sviluppare strategie di vendita efficaci.

Chi ricopre questa posizione deve essere in grado di comprendere i bisogni e i desideri dei clienti e di utilizzare queste informazioni per creare campagne pubblicitarie che attirino l’attenzione dei potenziali clienti e li incoraggino a acquistare i prodotti o i servizi dell’azienda.

Inoltre, si deve essere in grado di comunicare efficacemente con il pubblico, sia attraverso i mezzi tradizionali come la stampa e la televisione, sia attraverso i canali digitali come i social media e il web.

addetto marketing

Come si diventa addetto marketing?

Per diventare un addetto marketing, è generalmente richiesta una formazione specifica e una certa esperienza nel settore. Ci sono anche certificazioni professionali, come quelle che puoi avere grazie ai corsi di Lacerba, che possono essere ottenute per dimostrare la propria competenza e conoscenza nel marketing.

Le competenze chiave per diventare un professionista del marketing includono:

  • Conoscenza del mercato e dei consumatori: comprensione del target di mercato e delle tendenze del settore
  • Abilità di comunicazione: capacità di comunicare efficacemente con il team interno, i clienti e i fornitori
  • Pensiero creativo: capacità di pensare fuori dagli schemi e di proporre nuove idee
  • Abilità analitiche: capacità di utilizzare i dati per prendere decisioni informate sulla strategia di marketing
  • Conoscenza delle tecnologie digitali: comprensione delle opportunità offerte dalle tecnologie digitali per il marketing
  • Abilità di progettazione: capacità di creare materiali visivi accattivanti per il marketing

Inoltre è importante acquisire esperienza lavorando in aziende o agenzie di marketing, fare stage o tirocini formativi, è anche possibile specializzarsi in una specifica area del marketing, come il digital marketing, l’analisi dei dati o la comunicazione.

Se sei interessato a diventare un professionista del marketing ti consigliamo il nostro programma Executive Master, un programma completo della durata di 250 ore che ti andrà ad insegnare attraverso lezioni pragmatiche e prove pratiche, come si lavora in questo ambito.

Scopri l’Executive Master in Digital Strategy di Lacerba!

Quanto guadagna un addetto marketing?

Lo stipendio medio per chi fa questo lavoro in Italia si aggira tra i € 20000 e i € 30000 all’anno, in base all’esperienza maturata.

Conclusione

In sintesi, l’addetto al marketing è un professionista chiave che si occupa di promuovere e vendere i prodotti o i servizi di un’azienda, utilizzando una vasta gamma di attività come la ricerca di mercato, la creazione di campagne pubblicitarie e la gestione dei social media. La sua figura professionale è essenziale per qualsiasi organizzazione che voglia aumentare le proprie vendite e raggiungere i propri obiettivi di business.

Cosa significa addetto al marketing?

Significa essere un professionista che si occupa di promuovere e vendere prodotti o servizi di un’azienda. Ciò può includere la ricerca di mercato, la creazione di campagne pubblicitarie, la definizione del prezzo dei prodotti, la scelta dei canali di distribuzione e la creazione di strategie per aumentare le vendite.

Quanto guadagna addetto ufficio marketing?

Il guadagno di un addetto all’ufficio marketing può variare in base a molteplici fattori, come il livello di esperienza, la posizione lavorativa, la dimensione e il settore dell’azienda in cui lavora e il luogo. In generale, un addetto al marketing junior può guadagnare in media tra i 20.000 e i 30.000 euro all’anno, mentre un professionista esperto può guadagnare tra i 40.000 e i 60.000 euro all’anno. In generale è importante considerare che il guadagno dipende dalla posizione e dall’esperienza professionale, ad esempio un responsabile marketing può guadagnare di più rispetto ad un addetto al marketing.

0
FacebookLinkedinEmail
Arturo Giampieri

SEO Specialist, appassionato di tecnologia, marketing e cucina.

Ti potrebbe interessare

Dove vendere online: i 10 migliori siti e...

1 Febbraio 2023

Project Manager: cosa fa e quanto guadagna

31 Gennaio 2023

Data Engineer: cosa fa, stipendio e come diventarlo

16 Gennaio 2023

Lavorare come programmatore: da dove iniziare?

21 Giugno 2022

Musica per video gratis: i 10 migliori siti...

16 Giugno 2022

Lavorare nel digitale: le professioni digital più pagate

3 Marzo 2022

Recent Posts

  • Dove vendere online: i 10 migliori siti e app
  • Project Manager: cosa fa e quanto guadagna
  • 5 Obiettivi per gli HR nel 2023
  • Addetto marketing: cosa fa? quanto guadagna?
  • Come usare Canva per creare grafiche

Recent Comments

  1. Musica gratis per video: i 10 migliori siti per trovarla - Lacerba Blog su Come diventare podcaster: la guida
  2. Edoardo Montesano su Nel 2021 ha ancora senso la differenza tra back end e front end?
  3. filippo su Nel 2021 ha ancora senso la differenza tra back end e front end?
  4. Isa su L’hamburger che ha cambiato il mondo
  5. Paola su L’hamburger che ha cambiato il mondo

Archives

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020

Categories

  • Case study sulla formazione aziendale
  • Coding
  • Creare business
  • Fare carriera nel digitale
  • Formazione aziendale
  • HRelevant
  • Human Skills
  • Lavoro
  • Marketing
  • Senza categoria
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Email

@2020 - All Right Reserved. Developed by Lacerba.io