Influencer: professionisti sui social media con migliaia di seguaci, capaci di influenzare le scelte dei followers. Collaborano con brand per aumentare la loro visibilità, i guadagni variano da piattaforma, follower e brand.
Mese: Marzo 2023
Community Manager: chi è e cosa fa
Il Community Manager gestisce e coordina la community online di un’azienda, creando strategie di engagement per coinvolgere i clienti e migliorare la reputazione del brand. Guadagni: da 30.000€ a 42.000€ all’anno.
Influencer Manager: chi è e cosa fa
L’Influencer Manager sviluppa strategie di collaborazione con micro e Vip Influencer per aumentare le vendite e migliorare la Brand Awarness dell’azienda sui social media. Seleziona gli influencer adatti, coordina le campagne di marketing e analizza le metriche per ottenere risultati mirati. Gli stipendi variano dai 45.000€ ai 60.000€ all’anno.
Growth Hacker: chi è e cosa fa
Il Growth Hacker è un professionista che crea strategie di crescita innovative, soprattutto per startup, con budget limitati. Le sue competenze includono digital marketing, UX design e analisi dati. Per diventarlo, è necessario acquisire conoscenze di marketing digitale e frequentare corsi di formazione. Lo stipendio varia da 25.000€ a 100.000$ all’anno.
Come creare una strategia di link building per un nuovo blog
La link building è fondamentale per il successo di un nuovo blog, migliorando il posizionamento sui motori di ricerca. Tecniche come guest blogging, HARO, articoli di statistiche e il “Broken Link Building” sono strategie efficaci. Evitare l’acquisto di link di bassa qualità e commenti spam è essenziale per il successo. Qualità supera la quantità.
Branded Content: esempi di contenuti di successo per il tuo business
In un mondo in cui gli utenti sono sempre più bombardati da annunci invasivi, è diventato fondamentale per i brand adottare approcci più sottili e coinvolgenti per catturare l’attenzione dei consumatori.
Tra le tante strategie di comunicazione che oggi abbiamo a disposizione, il Branded Content è una delle più potenti e innovative in quanto mira ad offrire contenuti di intrattenimento in grado di aumentare il successo di un’azienda nel lungo termine.
Hashtag: esempi di utilizzo per aumentare la visibilità del tuo business sui social media
Gli hashtag sono diventati parte integrante della nostra esperienza sui social media. Se sei un utente attivo su piattaforme come Twitter, Instagram o Facebook probabilmente hai già familiarità con il simbolo del #, un’etichetta utilizzata per categorizzare i contenuti, identificare temi e generare discussioni all’interno di una community.
DALLA FUSIONE DI RADICAL HR E LACERBA NASCE «FUTURE OF WORK GROUP»
Il gruppo “Future of Work Group” nasce dalla fusione di RADICAL HR e Lacerba, offrendo soluzioni innovative nel corporate learning e people transformation. Con 650 ore di contenuti formativi e 70+ clienti, il gruppo mira a essere un punto di riferimento per la formazione in Italia.
AI sì o AI no? – HRelevant #06
Facciamo chiarezza sul mondo delle Intelligenze Artificiali, partendo dalle loro origini, fino al mindset che dovremmo avere nei confronti di queste tecnologie.
Cos’è Java e cosa ci puoi fare
Cos'è Java? Più di vent’anni fa il mondo della tecnologia vedeva la nascita di uno dei linguaggi di...