Facciamo chiarezza sul mondo delle Intelligenze Artificiali, partendo dalle loro origini, fino al mindset che dovremmo avere nei confronti di queste tecnologie.
Mese: Marzo 2023
Comunicazione aziendale: come farla e misurarla
La comunicazione aziendale per qualunque società, anche se di piccole o medie dimensioni, è oggi più che mai...
HRelevant #05
Parliamo di remote working e produttività, innovazione e creatività, continous learning e intelligenze artificiali nel quinto numero di HRelevant.
Coaching: guida al monitoraggio efficace
Coaching: cos’è Quali sono le fasi del coaching Come fare il monitoraggio nel coaching Tipologie di...
5 Obiettivi per gli HR nel 2023
Scopri le 5 strategie che gli HR devono implementare nel 2023
HRelevant #03
Parliamo di Inclusion, Diversity, Quiet Quitting e molto altro nel terzo episodio di HRelevant.
Le persone sono il nostro vantaggio competitivo
Una retrospettiva sul 2022 di Lacerba
HRelevant #02
Le news più rilevanti per HR e team L&D – novembre 202
Pay per click: sfruttalo per avere più vendite
Tipologie di Pay per click Come il Pay per click può essere utile per il proprio business Le tendenze da...
HRelevant #01
Ti presento HRelevant.la newsletter di Lacerba dedicata a portarti le notizie più rilevanti per...
Le testimonianze degli studenti del Master. Masterstudents #3
Stai cercando le testimonianze degli studenti che hanno seguito i master di Lacerba? Allora sei nel posto...
KPI Marketing Digitale: perché li dovresti conoscere?
Cosa sono i KPI e perché vengono impiegati nel digital marketing? A cosa servono i KPI e perché dovresti...
Buoni propositi per il nuovo anno? Sostenere le proprie persone attraverso il coaching!
Il coaching ai tempi dello smartworking I numeri Conclusione Stiamo vivendo, ormai, da tempo una situazione...
Come lavorare per obiettivi e implementare gli OKR in azienda
Introduzione Cos’è Differenza tra OKR e KPI Come funzionano? Come implementare gli OKR in azienda Gli errori...
Innovation date 1: Coaching, uno sport solo per executive?
Che cos'è il coaching? Perché le aziende dovrebbero scegliere di intraprendere un percorso di coaching? Il...
Come rendere l’azienda data-driven
In questo articolo approfondiamo il tema dell’approccio data-driven. In particolare ci focalizzeremo su come diffondere un mindset data-driven a tutti i livelli dell’organizzazione, affinché tutti i team operino scelte più consapevoli e guidate dal dato.
Le testimonianze degli studenti del Master. Masterstudents #4
Stai cercando le testimonianze degli studenti che hanno seguito i master di Lacerba? Allora sei nel posto giusto. Questa è #masterstudents, una serie di interviste e testimonianze degli studenti dei nostri Executive Master, allo scopo di condividere idee, pensieri e critiche costruttive di chi ci ha aiutato a crescere come scuola e come professionisti.
Le testimonianze degli studenti del Master. Masterstudents #3
Stai cercando le testimonianze degli studenti che hanno seguito i master di Lacerba? Allora sei nel posto giusto. Questa è #masterstudents, una serie di post, interviste e testimonianze degli studenti dei nostri Executive Master allo scopo di condividere idee, pensieri e critiche costruttive di chi ci ha aiutato a crescere come scuola e come professionisti.
Le testimonianze degli studenti del Master. Masterstudents #2
Stai cercando le testimonianze degli studenti che hanno seguito i master di Lacerba? Allora sei nel posto giusto. Questa è #masterstudents, una serie di post, interviste e testimonianze degli studenti dei nostri Executive Master
Upskilling: come aggiornare le tue competenze in un mondo in evoluzione
Con il rapido avanzamento tecnologico e le mutevoli esigenze del mercato del lavoro, l’upskilling è diventato sempre più importante al fine di consentire alle persone di rimanere competitive, adattabili e aggiornate.
Reskilling: la chiave per adattarsi alle nuove sfide professionali
Il reskilling rappresenta il percorso di acquisizione di nuove competenze che molti professionisti scelgono di intraprendere per adattarsi alle sfide emergenti nel mondo del lavoro.
Verso un’Organizzazione Adattiva
Le organizzazioni, e le persone che ne fanno parte, si trovano oggi più che mai a doversi adattare a scenari di mercato sempre mutevoli, caratterizzati da trasformazioni continue e nuovi trend da anticipare per poter sopravvivere ed eccellere nel mercato.
Project Manager: cosa fa e quanto guadagna
Il project manager è un professionista che si occupa di pianificare, organizzare e gestire un progetto dall’inizio alla fine. La sua figura è essenziale per il successo di qualsiasi progetto, poiché si assicura che tutti gli aspetti del progetto siano ben coordinati e che gli obiettivi stabiliti vengano raggiunti entro i tempi previsti.
Mission e vision: quali le differenze e come crearle
Quando si parla di progetti imprenditoriali è bene conoscere che cosa sono la mission e la vision, due concetti fondamentali che hanno alcune similitudini, e che infatti vengono spesso confusi, ma anche molte differenze.
La promessa di continuare ad innovarsi
Cosa significa essere certificati ISO 9001, perché è così importante per noi avere questa certificazione e come abbiamo fatto per prenderla.
Il Mindset per affrontare il cambiamento
Scopri un nuovo Framework attraverso cui allenare il tuo Mindset al cambiamento.